Il Gran Premio d'Australia 2025, in programma dal 14 al 16 marzo sul circuito di Albert Park a Melbourne, segna l'inizio della nuova stagione di Formula 1. Come da tradizione, il weekend di gara sarà preceduto dalla conferenza stampa dei piloti, prevista per giovedì 13 marzo alle ore 03:30 italiane.

Quest'anno, la conferenza stampa sarà suddivisa in due gruppi distinti:

Gruppo 1:

Max Verstappen (Red Bull Racing)

Oscar Piastri (McLaren)

Jack Doohan (Alpine)

Gruppo 2:

Lewis Hamilton (Ferrari)

Carlos Sainz (Williams)

Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)

Il quattro volte campione del mondo Max Verstappen è il grande favorito anche per questa stagione. L'olandese arriva in Australia con la voglia di confermare il suo dominio, ma dovrà affrontare una concorrenza sempre più agguerrita. Con la Red Bull ancora tra le squadre da battere, il pilota di Hasselt cercherà di mantenere il controllo del campionato fin dalle prime gare. Tuttavia, l'affidabilità della vettura e i miglioramenti delle scuderie rivali potrebbero metterlo alla prova.

Uno dei temi più discussi sarà sicuramente il futuro di Carlos Sainz, che nel 2025 ha lasciato la Ferrari per approdare alla Williams. Lo spagnolo dovrà dimostrare il suo valore in un team in crescita, che punta a tornare competitivo dopo anni difficili. Il GP d'Australia rappresenterà per lui una delle prime occasioni per testare il potenziale della nuova monoposto e capire quanto potrà essere competitivo nel corso della stagione.

L'attenzione sarà particolarmente rivolta a Oscar Piastri, pilota australiano della McLaren, che punta a ottenere un risultato storico nella gara di casa. Dopo aver concluso al quarto posto sia il GP d'Australia che il campionato piloti nella scorsa stagione, Piastri mira a salire sul gradino più alto del podio quest'anno.

Un altro debutto significativo è quello di Lewis Hamilton con la Scuderia Ferrari. Dopo dodici stagioni con la Mercedes, il sette volte campione del mondo ha deciso di intraprendere una nuova sfida con il team di Maranello, con l'obiettivo di conquistare l'ottavo titolo mondiale e porre fine al digiuno di campionati per la Ferrari, che dura dal 2008.

La conferenza stampa offrirà anche l'opportunità di conoscere meglio i nuovi talenti che si affacciano nel mondiale di Formula 1. Jack Doohan, figlio del leggendario campione di motociclismo Mick Doohan, rappresenta una delle novità più attese, portando con sé grandi aspettative per il futuro dell'Alpine. Allo stesso modo, Andrea Kimi Antonelli, giovane promessa italiana, farà il suo debutto con la Mercedes, suscitando curiosità tra appassionati e addetti ai lavori.

La conferenza stampa sarà trasmessa in diretta streaming sul sito di Sky Sport alle ore 13:00 locali di Melbourne, corrispondenti alle 03:00 italiane di giovedì 13 marzo.

Con una griglia di partenza rinnovata e l'ingresso di giovani talenti, il GP d'Australia 2025 promette emozioni e spettacolo, inaugurando una stagione che si preannuncia ricca di sorprese e competizione ai massimi livelli.

 
Sezione: News / Data: Gio 13 marzo 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print