Recenti indiscrezioni emerse su FormulaPassion.it svelano le cause dei conflitti interni alla Red Bull, che vedono contrapposti Christian Horner e la dirigenza austriaca. Fonti vicine alla situazione hanno rivelato un tentativo da parte di Horner di acquisire il team di Formula 1, sostenuto da finanziatori britannici, senza il consenso degli azionisti austriaci. 

Secondo queste fonti autorevoli, nel 2023, Horner avrebbe proposto alla famiglia Yoovidhya, proprietaria della scuderia, un'offerta di acquisto parziale o totale. L'obiettivo di Horner sarebbe stato quello di assumere un ruolo di maggior rilievo all'interno della squadra, simile a quello ricoperto da Toto Wolff presso la Mercedes. Ricordiamo che proprio i thailandesi hanno voluto "salvarlo" nell'ambito dell'indagine sullo scandalo "hot". La dinamica tra Horner e gli austriaci è ora al centro dell'attenzione, con osservatori e fan che attendono ulteriori sviluppi. La situazione evidenzia l'importanza delle dinamiche di potere e delle strategie di acquisto all'interno delle scuderie di Formula 1, spesso soggette a tensioni e cambiamenti repentini

RED BULL, VERSTAPPEN CONTRO HORNER: GUERRA INTERNA

MERCEDES, IL RETROSCENA: PROBLEMI AL MOTORE IN BAHRAIN

MERCEDES, WOLFF VUOLE VERSTAPPEN E INCONTRA JOS

FERRARI, BREMBO E IL PROBLEMA SCONOSCIUTO DI LECLERC: PARTE L'INDAGINE

FORMULA 1, GLI ORARI DEL GP DELL'ARABIA SAUDITA

Sezione: News / Data: Lun 04 marzo 2024 alle 22:30
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print