In seguito a un'esaltante apertura del fine settimana del Gran Premio d'Australia, con Lando Norris che si è posizionato in cima alla classifica nei tempi delle prime prove libere e comunque ha archiviato come buono il suo passo nelle seconde, il pilota della McLaren mantiene un approccio cauto. La giornata è stata ulteriormente impreziosita dall'annuncio che il CEO della McLaren, Zak Brown, resterà con la squadra fino al 2030, portando un'ondata di positività e stabilità all'interno del team.

Nonostante l'ottimismo, Norris ha espresso un parere misurato riguardo le prestazioni del giorno: "Una giornata tutto sommato buona. Abbiamo faticato a trovare un po' di fiducia a causa del vento, dunque dobbiamo ancora arrivare al set-up ottimale della vettura", ha condiviso il pilota inglese. Tuttavia, ha riconosciuto che il ritmo della monoposto è promettente: "Siamo in lotta, questo è sicuramente un buon segno". Con Piastri, pilota di casa, euforico, Norris ha avuto un approccio decisamente più pragmatico. 

Norris e il team sono consapevoli che c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttare appieno il potenziale della loro monoposto. La sfida del vento, che ha influenzato la fiducia dei piloti nella vettura, sarà uno dei tanti fattori che il team dovrà gestire e ottimizzare in previsione delle qualifiche e della gara.

FORMULA 1, GLI ORARI DEL GP D'AUSTRALIA 2024 A MELBOURNE

FORMULA 1, FERRARI E GLI AGGIORNAMENTI SULLA SF-24

FORMULA 1, MERCEDES, HAMILTON RIFLETTE SUL DISTACCO DA VERSTAPPEN

FORMULA 1, AUSTRALIA: I CONSIGLI DI RICCIARDO PER SVEGLIARSI AGLI ORARI GARA

FORMULA 1, FERRARI, NEWEY IN TRATTATIVA: LE VOCI DALLA GERMANIA

Sezione: News / Data: Ven 22 marzo 2024 alle 18:17
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print