Nick Tombazis, intervistato da Auto Motor und Sport, ha spiegato approfonditamente i motivi e della direttiva sulle mappature uniche, viste in Italia che non hanno poi così limitato le Mercedes, cercando di mettere in luce i ragionamenti dietro questa decisione: “Sfortunatamente, non è più così semplice come ai tempi dei motori V8. A quel tempo ci si doveva solo assicurare che fossero rispettate la velocità massima, le dimensioni del motore o le specifiche del carburante. Il problema con le attuali power unit è che l’hardware può rispettare completamente le regole, ma può comunque essere utilizzato illegalmente. Per evitare ciò, dobbiamo monitorare continuamente innumerevoli parametri tramite un software e vari sensori durante la guida. Se un pilota cambia le impostazioni del motore ad ogni giro, diventa difficile controllare il funzionamento regolare del propulsore, soprattutto durante l’utilizzo di mappature speciali in momenti particolari della gara, come ad esempio il giro prima o dopo un pit stop, o in caso di sorpasso. Abbiamo limitato il consumo di olio a 0,3 litri per 100 chilometri per evitare che l’olio venga utilizzato nel processo di combustione. Non misuriamo questo consumo sull’intero percorso, ma dopo ogni giro. È vietato superarlo anche per un breve periodo, ma è possibile salvarlo di nuovo in un secondo momento e quindi mantenere il livello sotto il limite imposto (lo stesso principio, ad esempio, del sistema tutor usato su molte autostrade, ndr). Se ora si passa da una regolazione del motore a un’altra, è estremamente difficile tenere traccia del consumo di olio in ogni singolo istante. Questo è uno dei motivi per cui abbiamo emesso questa direttiva tecnica. Facciamo controlli regolari di ogni tipo, e vorremmo farlo più spesso. Come detto, però, queste power unit sono molto complesse e non abbiamo il tempo di controllare ogni singolo sistema. Spesso le squadre vengono da noi e ci chiedono se questo o quello è permesso, oppure ci avvertono che una certa misura potrebbe ingannare le regole. Poi ci dicono: ‘noi non lo facciamo, ma altri potrebbero farlo’. Noi analizziamo e se pensiamo che ci sia la possibilità di fare un’indagine procediamo, a volte solo per un sospetto specifico, altre volte perché pensiamo che ci sia effettivamente la possibilità che qualcuno aggiri astutamente le regole. Ovviamente i piloti non hanno più tutta la potenza in eccesso come una volta. Tuttavia, possono ancora utilizzare tutta la potenza elettrica. Nei nostri tavoli strategici sui regolamenti 2022, abbiamo anche discusso molto sul tema sorpassi. Un’idea era quella di dare al pilota più potenza a breve termine, ma se ti affidi unicamente alla potenza del motore, avresti bisogno di un delta molto ampio”.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - News
Altre notizie
- 11:26 F1 | Red Bull silura Tsunoda: per lui c'è solo un sedile nel 2026
- 11:23 F1 | Red Bull-Hadjar, è sempre più vicina la fumata bianca
- 10:43 F1 | Sprint Race, dal 2027 si valuta la griglia invertita
- 10:32 F1 | Ferrari, Briatore al posto di Vasseur? Flavio risponde e difende Fred
- 10:29 F1 | Alonso out a Monza: la ghiaia di Norris la causa del ritiro
- 08:00 Formula 1 | Date ufficiali delle Sprint Race 2026
- 07:30 Formula 1 | Il CEO di Ford Farley sostiene Mekies come guida ideale
- 07:00 Formula 1 | Charles Leclerc e le speranze Ferrari in una stagione in salita
- 06:30 Formula 1 | Norris vede in Verstappen un fattore decisivo nella lotta al titolo
- 06:00 Formula 1 | Red Bull tra entusiasmo e cautela dopo Monza
- 22:41 F1 | Rosberg-Hamilton, da amici fraterni a vicini distanti: il racconto
- 22:37 F1 | Ferrari, Verstappen e l'apertura che fa sognare i tifosi della Rossa
- 22:32 F1 | Ferrari, Binotto e il futuro di Verstappen: il sogno Maranello
- 22:29 F1 | Ferrari, Coulthard e l'enigma Hamilton: questa è la vera domanda
- 22:24 F1 | Red Bull, perché Verstappen annienta i compagni? Villeneuve spiega
- 22:21 F1 | Mercedes, Sainz dalla Williams accanto a Russell: l'invito a Wolff
- 22:17 F1 | Ufficiali le Sprint 2026: sei round tra spettacolo e polemiche
- 22:14 F1 | McLaren, Piastri non si fida di Lando Norris: la sfida finale
- 17:45 F1 | Mercedes, Antonelli nel suo malessere: Russell osso troppo duro?
- 17:42 F1 | Stake F1, Hulkenberg vuole riprendersi il team a Baku
- 17:40 F1 | Mercedes, Antonelli non si spiega i problemi: l'auto è la stessa
- 17:38 F1 | Stake F1, Bortoleto parla da leader: chiede il supporto per Baku
- 17:36 F1 | Aston Martin, Alonso KO a Monza: svelati i motivi
- 17:35 F1 | Ferrari, Briatore supporta Vasseur: può risollevare il team
- 15:46 F1 | Ferrari ha un piccolo vantaggio per la lotta al 2° posto costruttori
- 15:43 F1 | Cadillac punta su Herta ma non vuole bruciarlo: la situazione
- 15:41 F1 | Aston Martin, Cardile stupito da Newey: un genio senza compromessi
- 15:40 F1 | Ferrari a caccia di opportunità nel 2025: Baku è la prima
- 15:38 F1 | Audi punta i piedi contro FIA per il 2030: V8 fuori discussione
- 11:24 F1 | Red Bull, la svolta si chiama Mekies: per Verstappen è cambiato tutto
- 11:21 F1 | Alonso ha regalato un talento alla F1: Bortoleto lo ringrazia
- 11:19 F1 | Haas, Ocon contro le Sprint Race: la chiama F1 Netflix
- 11:17 F1 | UFFICIALE! Svelati i sei Gp dove ci sarà la Sprint Race
- 10:17 F1 | Ferrari, Baku, Singapore e Las Vegas le ultime occasioni
- 10:07 F1 | Williams, per Sainz è il progetto della vita: la dichiarazione
- 09:34 F1 | Ferrari SF-25 incapace di vincere: senza punti di forza
- 09:31 F1 | Cardile si presenta all'Aston Martin: il suo piano per il futuro
- 09:28 F1 | Red Bull mette Lindblad in Racing Bulls nel 2026: le ultime
- 09:24 F1 | Ferrari vuole spodestare la PU Mercedes nel 2026: ecco il disegno
- 09:22 F1 | Il paddock è sicuro: la Mercedes avrà la PU più forte del 2026
- 09:20 F1 | Orario prossima gara Formula 1: Baku, Gp Azerbaijan, Sky-TV
- 09:17 F1 | Hadjar si è convinto: in Red Bull nel 2026. Tsunoda e Lawson a rischio
- 09:13 F1 | Ferrari 2026, il progetto 678 è completato al 70%: il punto
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur invita alla calma: chiede altri tre anni
- 07:30 Formula 1 | Alonso tra i più grandi di sempre? Secondo Piastri si
- 07:00 Formula 1 | Gülden racconta: Verstappen conquista la Nordschleife
- 06:30 Formula 1 | Cadillac prepara lo sbarco nel 2026 con Bottas e Perez
- 06:00 Formula 1 | Perché Toto Wolff guarda con attenzione ad Alpine