I nuovi motori di Formula 1 2026 sono stati approvati. C'è però ancora grande polemica intorno alle decisioni prese dalla FIA. Ferrari e Mercedes fino all'ultimo hanno cercato di fare ostruzionismo, cedendo infine alle richieste e portando a casa un solo compromesso.

Ferrari e Mercedes alleate

La Ferrari e la Mercedes volevano infatti pistoni in acciaio sui nuovi motori del 2026. Porsche e Audi, che utilizzano alluminio e non sanno usare l'acciaio, o almeno non hanno l'esperienza ideale per un campionato del mondo di Formula 1, si sono opposte. Con la Renault che non si è esposta, la FIA su questo versante ha trovato un compromesso: si potranno usare entrambi i materiali. Ferrari e Mercedes hanno preso però un 2 di picche sulla pressione di sovralimentazione e il rapporto di compressione. Saranno a valori ridotti, con la sovralimentazione al massimo di 4,8 bar e il rapporto di compressione di 16,0:1. Adesso la prima è illimitata, il rapporto è 18,0:1. Ferrari e Mercedes volevano che restassero questi valori: niente da fare. Anche Renault in questo caso si è opposta, non interessata a restare nel passato.  Non è finita qui. Oggi c'è un'altra novità in Formula 1...<- qui per leggere

F1-News.eu è il sito di Formula 1, F1 News, Ferrari News del Network di Tuttomercatoweb. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti di F1. Un sito al 100% dedicato al motorsport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. Leclerc e Sainz, la gara F1 in diretta live, le interviste Sky Sport F1, contenuti dall'estero, le classifiche F1, calendario e orari. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Sab 20 agosto 2022 alle 14:10
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print