Valtteri Bottas, alla Gazzetta dello Sport, ha fatto il punto della sua avventura in Mercedes: 99 Gp che diventeranno 101 a fine dell'anno, diverse vittorie e pole, ma anche un livello di pressione mai sperimentato prima che l'ha fatto soffrire parecchio"Vincere il campionato era il mio obiettivo quando ho firmato con Mercedes, ma le prestazioni e la costanza di Lewis sono state troppo per me. Ho trovato sulla mia strada forse il miglior pilota al mondo, ma sono tranquillo perché so di aver dato tutto. Adesso, però, voglio lasciare un bel ricordo: finire con la conquista del titolo Costruttori e dare una mano a Hamilton per quello Piloti, con la speranza magari di vincere ancora dei GP perché in F.1 nessuno sa che cosa può succedere. Sono super carico e motivato. Lewis è una persona deliziosa. Quando lavora è super concentrato e potrà ancora vincere per un po’ di anni: non vedo smagliature nelle sue prestazioni. Verstappen, per età ed esperienza, è già un pilota completo e negli ultimi tempi è diventato anche più costante, commette meno errori e incidenti. Ma resta ovviamente battibile. Ad esempio, la qualifica è uno dei miei punti di forza ed è la mia più grande occasione per stargli davanti. In gara Mercedes e Red Bull si equivalgono, quindi possiamo batterlo se riuscissi ad avere delle buone qualifiche e a partire bene. L’obiettivo è sempre lo stesso: fare doppietta. Il nostro team sa come si vince, diciamo che abbiamo più del 50 per cento di chance di vittoria.  Sono tanti i bei momenti in questi anni con Mercedes: tutte le vittorie, specialmente la prima. Poi i mondiali costruttori. Qui ho imparato a vincere, a conquistare le pole. Porterò con me una metodologia di lavoro, la mentalità vincente. Parliamo di un team che si è dimostrato quasi imbattibile con Lewis, ma a me non interessava più un solo anno di contratto. Da questo punto di vista ho semplificato la vita a Wolff. In questo momento ho bisogno di garanzie, di avere una visione chiara del futuro. La spiegazione di Toto è stata logica: Mercedes ha investito tanto su George Russell e il cambio delle regole nel 2022 ha fatto sì che fosse il momento giusto per promuoverlo, oltretutto ha ormai accumulato una buona esperienza. E io dopo cinque anni in un top team ero pronto a un’altra avventura. Non ho cercato alternative alla Formula 1, volevo continuare perché mi diverto ancora a correre qui. Alfa Romeo è un marchio storico. È stato bello per esempio ricevere in Messico, dopo la pole, la replica del casco di Fangio che ha vinto il titolo proprio con l’Alfa nel 1951. Mi piacerebbe collaudare le vetture di serie, aiutare il marchio nello sviluppo, ma non ne abbiamo ancora parlato”

... CLICCA QUI PER TUTTE LE ULTIME NEWS DELLA FORMULA 1 DI OGGI!

F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Sab 04 dicembre 2021 alle 14:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print