Grandi polemiche in vista del Gp del Messico di Formula 1. La F1 dovrà infatti fare i conti con leggi federali. Le scuderie di Formula 1 corrono con i marchi di compagnie che pagano una sponsorizzazioni. Alcune però secondo il Codice Federale del Messico per la protezione della proprietà industriale, sono vietate. Vedi la Shell della Ferrari. Il Codice in questo caso protegge Bardahl che nel 1979 firmò un accordo con la F1 per i diritti esclusivi di sponsorizzazione dei lubrificanti e additivi. Secondo il Codice, Ferrari non potrebbe correre in Messico quindi con Shell. Ai microfoni di Forbes la conferma di Oscar de la Torre Jara, socio dirigente dello studio legale specializzato in proprietà industriali De la Torre, Rodríguez y Salazar: “Chiediamo solo che sia rispettato l’uso esclusivo del marchio Bardahl per le categorie dei lubrificanti e degli oli additivi. Ignorare questo avvertimento significa violare sia i diritti di Bardahl che la legge federale per la protezione della proprietà industriale in Messico, e potrebbe essere motivo di sanzioni economiche da parte dell’Istituto messicano della proprietà industriale". La sanzione, per la Ferrari ed altre scuderie nella stessa situazione, potrebbe ammontare secondo il Codice a 1 milione di dollari. Si cercherà dunque la strada dell'accordo.

... CLICCA QUI PER TUTTE LE ULTIME NEWS DELLA FORMULA 1 DI OGGI!

F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Gio 04 novembre 2021 alle 21:16
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print