La Formula 1 potrebbe presto tornare a correre in Africa, dopo decenni di assenza. Tra i Paesi più interessati spicca il Sudafrica, che per molti anni ha ospitato il Gran Premio di Kyalami. Con un calendario sempre più fitto e innovativo, Liberty Media guarda verso il continente africano, un territorio ricco di potenziale e ancora inesplorato dalla massima serie automobilistica. La storia però non manca: il GP del Sudafrica si è svolto per 23 edizioni tra il 1962 e il 1993, lasciando un’eredità che potrebbe tornare a nuova vita grazie agli investimenti attuali.

Diverse nazioni africane stanno infatti investendo risorse considerevoli nello sport, proponendo strategie e approcci innovativi mai visti prima. In Sudafrica il circuito di Kyalami è al centro di un piano di ristrutturazione approvato dalla FIA, con un budget compreso tra cinque e dieci milioni di dollari per raggiungere gli standard richiesti per ospitare una gara di Formula 1. Parallelamente, il governo sta trattando con aziende private per raccogliere circa 100 milioni di dollari, destinati a coprire sia le infrastrutture sia i diritti di ospitalità della Formula One Management, fondamentali per assicurarsi un posto nel calendario internazionale.

Sul fronte sportivo, il ritorno in Africa rappresenta un’opportunità unica per il motorsport e per l’economia dei Paesi coinvolti. L’esperienza di Kyalami e le moderne infrastrutture rendono il Sudafrica in vantaggio rispetto agli altri candidati, ma permangono incognite importanti: serve un accordo formale con la FOM, garanzie governative solide e uno slot nel calendario ufficiale. Se questi ostacoli verranno superati, la Formula 1 potrebbe scrivere un nuovo capitolo in un continente che ha sempre avuto un ruolo simbolico nella storia della disciplina.

Intanto però c’è una Formula che… corre e che registra una lotta per il titolo mondiale 2025 più accesa che mai, con Lando Norris a guidare la classifica con 357 punti, seguito a un solo punto dal compagno Oscar Piastri (356) e da Max Verstappen a 321. Tutti gli altri piloti sono ormai fuori dai giochi.

Anche scommesse Formula 1 confermano questo equilibrio: Norris è il favorito a 1.60, seguito da Piastri a 3.50 e Verstappen a 4.50. Con soli tre Gran Premi ancora da disputare - Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi - ogni punto, ogni strategia e ogni decisione ai box possono risultare decisivi. Una stagione incerta e spettacolare, che promette di tenere i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo traguardo.

Chi manca clamorosamente è, purtroppo al solito, la Ferrari, anche quest’anno particolarmente deludente. Nessuna vittoria in gara, soli 7 podi e una Sprint Race conquistata da Hamilton in Cina testimoniano le difficoltà del team di Maranello. Il GP del Messico, in realtà, ha regalato qualche buona cosa con il podio di Leclerc, ma decisamente troppo poco per una scuderia che della Formula Uno ha fatto la storia!

Sezione: News / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 10:05
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print