Un weekend storico suggellato dal passaggio di consegna di un casco celebrativo da parte del figlio d’arte più interessante del Circus all’erede del papà. Lewis Hamilton ribadisce il suo posto nella storia, novantuno vittorie come Michael Schumacher, vince al Nurburgring e ipoteca il campionato con il ritiro di Valtteri Bottas. Dietro di lui, una lotta infernale per il terzo posto del podio e della classifica costruttori. Il nostro ranking non rispecchierà quelle che sono le due classifiche mondiali, ma è una sorta di valore assoluto delle dieci scuderie
1. Mercedes (-) : Un weekend storico che dà a Lewis Hamilton la soddisfazione di agguantare il record di Micheal Schumacher di 91 vittorie e di ipotecare il settimo campionato (anche qui agguanterebbe il record del Kaiser) a casa di Schumi. Lo svolgimento però è meno scontato di quanto poteva sembrare l’epilogo: Valtteri Bottas mantiene la testa della gara dopo l’affondo dell’inglese in curva 1, cerca di andare via. Poi un bloccaggio e la perdita di potenza affondano le ambizioni di un Bottas rinato in Russia. Ad Hamilton, che aveva lo stesso motore nuovo del compagno, gli gira sempre bene. Come i veri campioni.
2. Red Bull (-) : Storia simile alla Mercedes in casa Red Bull. Verstappen rischia di rimanere fregato da Charles Leclerc in curva 1. Rimane davanti e si mette ad inseguire le due Mercedes, facendo il solco dietro per attaccarsi davanti. A fare il Bottas ci pensa Albon che prima provoca uno spiattellamento alla gomme, causato da un bloccaggio, poi si ritira per problemi di power unit. Si confermano nel limbo.
3. Racing Point (-) : Sabato Hulkenberg è andato più forte in autostrada che in pista, come giusto che sia. La domenica ha rimontato come un forsennato, conquistando altri punti (stiamo a quota 10) in una stagione in cui non doveva neanche guidare. Ma chi va davvero forte è Sergio Perez che sta volando dopo l’annuncio dell’arrivo di Vettel. Arriva quarto, sfiorando il podio, pur non essendo il più veloce in pista. Si prendono il terzo posto sfruttando…
4. McLaren (-) : Sfruttando la sfortuna della McLaren che perde anche stavolta un pilota in gara. Problemi alla power unit per Lando Norris che era quarto nel momento in cui ha aperto la radio per raccontare i suoi malanni. In Russia c’aveva pensato lui a salvare la squadra, dopo l’incidente di Sainz, stavolta è lo spagnolo a piazzarsi in Top 5 per ridurre i danni. Erano molto forti, potevano respingere gli assalti della Racing Point e invece devono stare attenti…
5. Renault (-) : Devono stare attenti ad una Renault velocissima, vicinissima al terzo posto e che si prende il primo podio stagionale con Daniel Ricciardo. Ergo il team principal Cyril Abiteboul dovrà farsi un tatuaggio (Ricciardo nel post gara ha spoilerato il design). Il motore è potente, i piloti sono forti, l’australiano mette sotto torchio Leclerc sin dall’inizio e si prende il quarto posto in classifica piloti. Peccato per il terzo ritiro dell’anno per Ocon, problemi ai freni per lui.
6. Ferrari (-) : I risultati non sono ancora degni di questo nome, ma quel quarto posto ottenuto in qualifica da Charles Leclerc fa ben sperare che la strada intrapresa a Maranello sia quella giusta. Il primo stint (con gomma rossa) del monegasco va malissimo e gli compromette la gara però riesce a trovare ritmo con le gialle per portare comunque bei punti a casa. Vettel lotta nelle retrovie e si deve accontentare del sandwich senza punti tra le Alfa Romeo nella sua ultima gira tedesca vestito di Rosso.
7. Alpha Tauri (-) : Fate un applauso a Pierre Gasly, uno dei migliori piloti di questa stagione. Un sesto posto da icona, dopo una qualifica complicata chiusa in Q2. Il francese sceglie le strategie giuste, è accorto in partenza, velocissimo e creativo in rettilineo e in sorpasso e gestisce bene i momenti della gara. Un balzo dallo scorso anno impressionante. Sarebbe davvero interessante vederlo con un team maggiore. Tutto questo mentre Daniel Kvyat perde l’ala e, forse, il posto, dato che Marko ha ribadito l’intenzione di provare Tsunoda in F1, nonostante l’addio Honda.
8. Alfa Romeo (-) : Giovane, giovane Giovinazzi. Cantava così, o forse no, Capo Plaza nel pezzo che l’ha reso famoso. Il pilota italiano batte Kimi Raikkonen, penalizzato, nel giorno del suo record e si conferma un pilota che merita di rimanere in categoria. Prima con il guizzo in qualifica, dove centra la prima Q2 dell’anno, poi con una partenza super. Chiude decimo, un punto ottimo per il team. UN posto nel 2021 è assicurato per lui, bisognerà capire se in Alfa o in Haas.
9. Haas (-) : Haas che si prende anche più punti rispetto all’Alfa con un Romain Grosjean a cui piace il Nurburgring (l’ha anche detto nei team radio). Un weekend che ha mostrato netti miglioramenti per tutta la rosa dei motorizzati Ferrari, rosa che diventare ancora più rossa con gli innesti di Schumacher Jr, conteso tra le due, e forse di Ilott. Magnussen e il pilota francese stanno sparando le ultime cartucce della loro carriera Formula 1.
10. Williams (-) : Male e sfortunati. George Russell viene preso in pieno da Kimi Raikkonen, pesantemente penalizzato per quello che era un’incidente di gara. Rovinata la gara del talento inglese che stava lottando nelle retrovie, rimane solo Nicolas Latifi che in un anno non c’ha ancora regalato un’highlight.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:00 F1 | Red Bull, Ecclestone secco: "Horner out a causa del sexgate"
- 19:00 F1 | Ferrari, Leclerc fa funzionare la SF-25, Hamilton ancora no: perchè?
- 18:00 F1 | Prost su Piastri: "Più furbo di Norris. Alpine? Un dispiacere non vederlo lì"
- 17:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton vuole dare il suo DNA all'auto 2026
- 16:00 F1 | Red Bull, perdere ha condannato Horner: l'analisi di Schumacher
- 15:00 F1 | Racing Bulls, bagno di folla per il filming day ad Imola
- 14:00 F1 | Bearman a lezione da Prost: McLaren MP4/4 analizzata al Festival of Speed
- 13:00 F1 | Red Bull, il momento giusto per mandare via Horner: l'idea di Schumacher
- 12:00 F1 | Ferrari, salto di qualità per il 2025 e poi salto nel vuoto per il 2026
- 11:00 F1 | Racing Bulls, Lawson vicino alla conferma per il 2026
- 10:00 F1 | Cadillac, la lineup prende forma: Perez ad agosto e lotta per il 2° sedile
- 09:30 F1 | Ferrari, tutto quello che c'è da sapere sulla nuova sospensione posteriore
- 09:00 F1 | Ferrari, c'è tanto lavoro da fare al Mugello: anche un TPC con le riserve
- 08:00 Formula 1 | Williams: Vowles: "Questa è la fine della mia carriera",
- 07:30 Formula 1 | Racing Bulls, Mekies su Hadjar: "Sta sorprendendo tutti"
- 07:00 Formula 1 | McLaren, Norris: "Voglio essere ricordato per la persona che sono"
- 06:30 Formula 1 | Cadillac, la strada per Perez si fa sempre più forte
- 06:00 Formula 1 | Red Bull, Marko non si arrende: "La lotta per il titolo non è finita"
- 01:00 F1 | Ferrari, tutto quello che c'è da sapere sui test del Mugello
- 20:00 F1 | Ferrari, Massa e l'ossessione per il titolo 2008: a ottobre in tribunale
- 19:00 F1 | Ferrari, Hamilton sceglie la strada Leclerc: D'Ambrosio spiega
- 18:00 F1 | La F1 conquista il cuore di un'altra star: Dua Lipa al Festival of Speed
- 17:00 F1 | Ferrari, Hamilton e l'incredibile fame di vittorie: l'aneddoto di Beganovic
- 16:00 F1 | Red Bull, incidente imbarazzante con la RB8 al Festival of Speed
- 15:00 F1 | Sainz ragiona sull'occasione persa in Red Bull: "Non è stata colpa di Verstappen"
- 14:00 F1 | Binotto ha portato l'entusiasmo in Sauber: Wheatley spiega
- 13:00 F1 | Ferrari, Leclerc smentisce favoritismi per il 2026: "Voglio solo una macchina veloce"
- 12:00 F1 | Red Bull, Herbert consiglia l'addio a Verstappen: "Ora o mai più"
- 11:00 F1 | Red Bull, litigata tra Jos Verstappen e Horner a Silverstone: cruciale per l'addio?
- 10:13 WEC | A San Paolo, la prima delusione della Ferrari: fuori dai punti. Doppietta Cadillac
- 10:05 F1 | Ferrari, inizia la settimana più cruciale dell'anno: il 16 il test al Mugello
- 09:00 F1 | Kravitz: “Red Bull sentirà la mancanza di Horner”
- 08:00 Formula 1 | Apple pronta a entrare in pista con i diritti TV negli Stati Uniti?
- 07:30 Formula 1 | Mekies guida Red Bull: l’eredità di Horner secondo Chandhok
- 07:00 Formula 1 | Wolff: “Comprendo la posizione di Sulayem sulle imprecazioni”
- 06:30 Formula 1 | Il futuro di Russell in Mercedes legato a quello di Verstappen?
- 06:00 Formula 1 | Piastri: "Ammiro il modo in cui Norris affronta le difficoltà"
- 20:58 Tennis | Sinner vince a Wimbledon: "Ringrazio mio fratello: è qui solo perché non c'è la F1"
- 20:30 Tennis | Sinner trionfa a Wimbledon: nei festeggiamenti c'è spazio per la F1
- 18:00 F1 | Il mondiale ancora aperto? 300 punti in palio, Marko ci crede
- 17:00 F1 | É rivoluzione in casa Red Bull: pagherà? Montoya non lo sa
- 16:00 F1 | Mercedes, Mansell stimola Russell: "Verstappen? Lo devi battere"
- 15:00 F1 | Red Bull, Marko manda Tsunoda dallo psicologo
- 14:00 F1 | Mercedes, ingiusto prendere Verstappen al posto di Russell: la posizione di Herbert
- 13:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton e il rapporto con Adami: l'inglese si apre
- 12:00 F1 | Red Bull, Marko a capo di Mekies e Permane: "Due scelte perfette"
- 11:30 WEC | Ferrari chiamata ad un'impresa a San Paolo: ecco gli orari
- 11:11 F1 | Apple sfida Disney per i diritti Tv: cambia qualcosa in Italia?
- 10:54 F1 | Red Bull, Montoya su Verstappen: "Che fa ora che Red Bull ha mandato via Horner?"
- 08:00 Formula 1 | Steiner: "Verstappen può ancora cambiare anche nel 2027"