Imola 1982. Un podio galeotto che rovinò un'amicizia e i sogni di gloria di due piloti incompiuti.
Un malinteso. Uno scontro. Forse l'essenza dell'essere piloti, che trascende il rapporto umano, che vede la furia competitiva abbattersi nella mente di un pilota accecando la ragionevolezza. Oppure il lucido ragionamento di un ambizioso che vede uno spiraglio aprirsi. La storia e la carriera di Gilles Villeneuve e Didier Pironi sono legati alla Ferrari e a quel 1982 terribile per entrambi. Il primo si sentiva in credito con il team per quanto fatto nel 1979, quando l'affidabilità gli tolse un meritato titolo mondiale e lo costrinse a fare lo scudiero di Jody Sheckter. Il secondo era giovane, sfrontato, appena sposato ed aveva scampato la morte poche settimane prima di Imola. La Ferrari 126 C2 era abbastanza potente, anche se poco affidabile da condurli al mondiale.
Fu anno complicato. Scioperi, contestazioni, squalifiche, polemiche minacce di ritiri e morti, come solo gli anni '80 della Formula 1 sapevano fare. Era appena tornato Niki Lauda dopo tre anni di ritiro e trovò nell'affiatato duo Ferrari una coppia con cui condurre le battaglie politiche per il GPDA, l'associazione piloti. Nonostante l'invenzione del duo Forghieri-Postlethwaite, l'inizio stagione della Ferrari fu pieno di ritiri e scelte sbagliate fino a quel cartello "SLOW" che di fatto mise la parola fine al sogno mondiale della Ferrari alla quarta gara.
La storia è famosa: Ferrari contro Renault, i francesi che via via si ritirano, come faranno per tutto il mondiale, per colpa di noie meccaniche, Mauro Forghieri assente nel muretto per storie famigliari e la strategia della Ferrari di preservare la macchina in caso di ampio vantaggio. Per Pironi rimaneva un via libera per ingaggiare la battaglia, per Villeneuve era la parola "Stella" dopo il conteggio dei primi tre numeri. Sorpassi epici, duri ed emozionanti che rovinarono un'amicizia. Due francofoni alla guida della splendente Rossa d'Italia che si frequentavano tantissimo fuori dalla pista.
Il post gara di quella Imola fu devastante: Villeneuve prese a male parole il team principal dell'epoca, Marco Piccinini, salì sul podio controvoglia e diede del bandito a Pironi davanti ai microfoni dei giornalisti: "Credevo di avere un amico, invece è un imbecille" disse il padre di Jacques. Ad Enzo Ferrari poco importava, gli bastava la doppietta Ferrari nel Gran Premio di casa, ma cercò di mediare dando ragione a Villeneuve, ma Pironi rimase sulle sue posizioni e affidò al tempo il compito di lenire le ferite.
Ma purtroppo il tempo conserva in sé un'aurea di mistero terrificante: è infinito e finito allo stesso tempo e al tempo di Gilles Villeneuve rimaneva una sola settimana. Alla Terlamenbocht l'8 maggio in Belgio, la Ferrari di Villeneuve volò in aria in seguito ad un contatto con la March di Jochen Mass e il tempo per il ferrarista disse "Stella" in quel momento, fermando per sempre la vita e la carriera di uno dei piloti più amati di sempre. Pironi non volle correre il giorno dopo e la sorte lo rese prima protagonista di un altro incidente fatale, stavolta in Canada e la vittima fu Riccardo Paletti, e poi ad Hockenheim, sempre in qualifica, sempre con la stessa dinamica che tolse la vita al compagno. Volò in aria anche Pironi che probabilmente pensò che stava per ritrovare l'amico Gilles, per chiarire, per riparlarne di quell'Imola di qualche mese fa. L'impatto fu ugualmente devastante, ma la sorte fu benevola. Pironi si salvò la vita per la seconda volta in pochi mesi, anche se non poté più lottare per un mondiale di cui era il chiaro favorito né correre in Formula 1. Anni dopo chiamò suo figlio Gilles, proprio come il compagno
Galeotto fu quel podio ad Imola, galeotta fu quella stagione che diede praticamente inizio a quel lungo digiuno di titoli piloti interrotto poi da Michael Schumacher.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:00 F1 | Alpine, Colapinto scaccia la pressione in vista di Spa
- 13:00 F1 | Spunta un altro team interessato ad Horner: è Cadillac
- 12:32 F1 | McLaren, Brad Pitt va forte: stupiti gli ingegneri, Norris lo esalta
- 12:30 F1 | Ferrari, Hamilton dà l'addio se Horner arriva a Maranello: la voce
- 12:29 F1 | Ferrari, D'Ambrosio spiega le differenze tra Hamilton e Leclerc
- 12:28 F1 | Ferrari, giorni caldi tra test al Mugello e futuro di Vasseur
- 12:25 Ferrari | Addio al cambio manuale: solo automatico. Anche se Hamilton...
- 12:00 F1 | Red Bull, dietro l'addio di Horner c'è anche la volontà di Ford?
- 11:16 F1 | Red Bull, buonuscita faraonica per Horner: tutto in mano agli avvocati
- 11:15 Formula 1 | Ferrari, il problema idraulico della SF-25 legato alle sospensioni pull-rod?
- 11:10 Il mito italiano in Formula 1: la Ferrari, le sue leggende i suoi record aggiornati
- 08:00 Formula 1 | Piquet Jr. accende il dibattito sul futuro di Verstappen
- 07:30 Formula 1 | Bortoleto su Hülkenberg: "Non bisogna mai arrendersi"
- 07:00 Formula 1 | Red Bull: dopo Horner, tocca a Mintzlaff guidare la rinascita
- 06:30 Formula 1 | Steiner è sicuro: Max rimane!
- 06:00 Formula 1 | Verstappen: "Perez sarebbe una buona scelta per Cadillac"
- 01:41 Formula 1 | Leclerc e la SF-25 per Hamilton: Charles non ci sta
- 19:00 F1 | Il futuro di Horner è in Alpine? Chandhok raccoglie gli indizi
- 18:00 F1 | Red Bull, perché Yoovidhya ha tolto l'appoggio ad Horner?
- 17:00 F1 | Hill confronta Alonso e Hamilton: "Alonso pazzesco con l'età, mentre Hamilton..."
- 16:00 F1 | Red Bull, Ecclestone sta con Horner: "Sembra che abbia ucciso qualcuno"
- 15:56 F1 | Verstappen e Wolff in Costa Smeralda: incontro Mercedes in vista
- 15:00 F1 | Ferrari-Horner, c'è qualcosa di concreto? Arrivano smentite
- 14:00 F1 | Verstappen in Mercedes nel 2026? Lo dice Piquet Jr. il cognato
- 13:00 F1 | Red Bull, Mintzlaff vuole mettere KO Horner: si lavoro per un gardening lungo
- 12:12 F1 | Ferrari, rinnovo Vasseur: prove di tensione tra Elkann e Fred
- 12:00 F1 | Red Bull, l'addio di Horner frena il ritorno di Vettel
- 11:00 F1 | Ferrari, Hill e il bilancio su Hamilton: "Scelta giusta, ma con l'età è complicato"
- 10:30 F1 | Estate in Sardegna cruciale per l'accordo Mercedes-Wolff-Verstappen
- 10:00 F1 | Red Bull, Horner fuori già dopo l'Austria? Il retroscena
- 09:14 F1 | Red Bull, Horner out: parla il papà della donna dello scandalo chat
- 09:00 F1 | Red Bull, Mintzlaff è l'uomo del dopo Horner: chi è ?
- 08:03 Formula 1 | Marko rompe il silenzio: "Lavoreremo per il Mondiale fino all’ultima gara"
- 07:30 Formula 1 | Verstappen saluta Horner: "Grazie di tutto, Christian!"
- 07:00 Formula 1 | Sauber, Hülkenberg: una rinascita da podio
- 06:30 Formula 1 | Alpine: Un record amaro per il team francese
- 06:00 Formula 1 | Verstappen: Hamilton apre le porte alla Mercedes per il suo ex rivale
- 23:12 F1 | Ferrari, Leclerc descrive il momento: dai team radio agli upgrade
- 20:04 F1 | Norris ringrazia la McLaren: la MCL39 vettura da sogno
- 19:00 F1 | Red Bull, Marko conferma Tsunoda: "Non abbiamo alternative"
- 18:02 F1 | Terremoto Red Bull: Horner fuori per lo scossone ai vertici?
- 17:01 F1 | Mercedes, Toto Wolff virale: "Ho dato un pugno a Raikkonen..."
- 16:00 F1 | Red Bull, Horner ha già un piano B per il futuro: ecco quale
- 15:24 F1 | UFFICIALE, Red Bull: Mekies nuovo tp. Le prime parole di Laurent
- 15:00 F1 | Alpine fa sul serio per Bottas: proposta recapitata a Wolff
- 14:49 Formula 1 | Ferrari, Vasseur verso il maxi-rinnovo: stop alle voci su Horner
- 14:00 F1 | ACI, ecco il nome del successore di Sticchi Damiani: chi è?
- 13:00 F1 | Horner vittima della lotta al potere di Red Bull: Austria batte Thailandia
- 12:00 F1 | Red Bull, Waché il prossimo a salutare dopo l'addio di Horner?
- 11:00 F1 | A Red Bull interessa poco di Horner: gardening leave ridotto