Mohammed Ben Sulayem, presidente della FIA, ha intrapreso azioni che hanno suscitato reazioni contrastanti. Tra queste, la volontà di eliminare le parolacce dalle comunicazioni radio dei team, minacciando di interromperne le trasmissioni. Ben Sulayem ha sottolineato che i piloti devono dare il buon esempio, in quanto ambasciatori dello sport. Sanzioni severe, fino a 120.000 euro, sono previste per chi trasgredisce, con il rischio di sospensione in caso di recidiva

Parallelamente, Ben Sulayem è stato oggetto di indagini per presunte interferenze nel risultato del GP dell'Arabia Saudita 2023, cercando di revocare una penalità inflitta a Fernando Alonso. Inoltre, ha criticato i media britannici per commenti ritenuti offensivi e per una presunta parzialità nel riportare le sue decisioni. Ben Sulayem ha anche allontanato uno steward per via dell’incompatibilità con la posizione di opinionista

Intervistato al vertice dei funzionari della FIA al Circuito di Jarama, Ben Sulayem ha parlato così: "Cancellare i team radio dalla diretta Tv? Forse lo faremo, dobbiamo trovare il quadro con i promotori ma siamo noi i proprietari del campionato e della Formula 1"

Sezione: News / Data: Lun 10 febbraio 2025 alle 18:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print