Nel campionato mondiale di Formula 1 da poco concluso, la Red Bull ha letteralmente dominato sia la classifica costruttori che la classifica piloti, doppiando praticamente tutti gli avversari in termini di punti; la Mercedes si è piazzata al secondo posto, mentre la Ferrari si è classificata appena terza. Con una straordinaria wing car progettata da Adrian Newey, la Red Bull ha brillato durante le ultime due stagioni, ottenendo 38 vittorie su 44 corse, con un impressionante 92% di successo.
Nell’ultima stagione, inoltre, sono state ben 21 le vittorie su 22 gare: l’unica sfida persa dalla scuderia è stata a Singapore, in cui ha trionfato il ferrarista Carlos Sainz approfittando del set up sbagliato degli avversari. Sul fronte piloti, Max Verstappen ha chiuso la stagione dominando in lungo e in largo: 19 Gran Premi vinti su 22! Ovviamente, anche i flussi delle scommesse Formula 1 hanno costantemente dato come favorita la vittoria dell’olandese e hanno visto la Red Bull come la vettura da battere su ogni circuito. Dunque, per i tifosi del Cavallino il quesito è d’obbligo.
Perché la Ferrari non performa come la Red Bull?
La situazione è molto complessa. Partiamo dal presupposto che la Red Bull, sin da quando è entrata nel parco dei costruttori, è una squadra che, a differenza di molte altre, ha sempre avuto a disposizione una situazione economica molto favorevole.
Infatti, l’ingresso in F1 non è stato avventato: la Red Bull è entrata prima come main sponsor della Sauber nel 2000 e poi ha rilevato la Jaguar a fine 2004 (quindi un po’ di esperienza l’hanno fatta). Nel giro di 5 anni sono riusciti a far fruttare tutti gli investimenti fatti e hanno vinto nel 2010 il primo titolo piloti e costruttori.
Tra gli investimenti vanno sicuramente ricordati quelli nel personale di progettazione della macchina (vedi Adrian Newey, ovvero il più grande progettista al momento ed autore di alcune delle macchine più iconiche della storia della F1) e quelli nell’Academy dei piloti: sono stati i primi a costruire un vivaio di giovani piloti che hanno direttamente finanziato nelle categorie inferiori, vedi Vettel e Verstappen per citarne due. Quindi, niente è stato lasciato al caso.
Riflessioni e cambiamenti partendo dalla stagione 2022
Per quanto riguarda la Ferrari, c’è da dire che è dal 2009 che non è più veramente competitiva. In realtà è bastata quella stagione negativa per far pensare ai vertici che era ora di cambiare facendo fuori, nel corso di un paio d’anni, alcune delle figure artefici delle vittorie dell’era Schumacher e Raikkonen. Il tutto chiaramente ha causato un periodo di grossa instabilità con costanti cambi alla guida tecnica e sportiva della squadra.
In tutto questo, possiamo dire che la Ferrari nel 2022 ha avuto una macchina davvero competitiva e all'altezza della Red Bull; in alcune gare è stata anche superiore, vedi il GP d’Austria dove Leclerc ha superato per ben 3 volte in pista Verstappen.
Altra novità degna di nota: a metà stagione, per “motivi di sicurezza”, è stata introdotta la Direttiva Tecnica 39 (ora abrogata), che ha cambiato un po’ le carte in tavola. Questa direttiva è stata voluta principalmente dalla Mercedes con lo scopo, si vocifera, non di ottenere maggiore sicurezza, ma di avvicinare la propria macchina a Red Bull e Ferrari; ciò non ha fatto altro che favorire gli austriaci ed avvicinare fra loro Mercedes a Ferrari, che da quel momento ha avuto una involuzione pazzesca.
Se a questo aggiungiamo qualche problema di affidabilità e qualche errore di strategia fondamentalmente dovuto a frustrazione ed al tentativo di voler provare a far girare la sorte dal proprio lato, la situazione si spiega quasi da sola. L’ultima stagione è stata di transizione, con Binotto sostituito con Vasseur, che si è trovato a dirigere un progetto voluto e gestito già da altri; per vedere l’effetto Vasseur dovremo aspettare, probabilmente, fino al 2026, quando ci sarà un nuovo cambiamento regolamentare.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:57 F1News – Ferrari forma i campioni, ma vincono gli altri
- 19:48 F1News - Cadillac si prepara al debutto in F1 da “squadra fantasma”
- 17:17 F1 News - Ferrari, condizioni Michael Schumacher: L'Hermitte aggiorna
- 17:06 F1 News - Aston Martin, Newey e Cardile, la coppia chiave della rinascita
- 16:47 F1 News - Mercedes alza il livello: Wolff applaude il lavoro fatto
- 16:46 F1 News - McLaren, ecco le cause dei problemi ai pit stop
- 16:35 F1 News - Cadillac, Perez all'esordio in Messico 2025: ecco come
- 16:31 F1 News - Williams è un top team? Per Albon e Vowles si
- 16:24 F1 News - Verstappen-Aston Martin: la voce che ha scosso la Formula 1
- 16:22 F1 News - Horner alla Ferrari? Ecco perché non accadrà mai
- 14:29 F1 News - Ferrari, shock SF-25: quasi da squalifica
- 13:30 F1 News - McLaren non voleva Piastri? Lo scoop di Palou e Brown replica
- 13:11 F1 News - McLaren, Piastri si è sciolto? Titolo rischio per Montoya
- 11:30 F1 News - Mercedes, si sblocca il rinnovo di Russell? Le ultime di Wolff
- 11:25 F1 News - L'era effetto fondo è l'era Verstappen: il record straordinario
- 11:14 F1 News - Pirelli, salto di mescola e sprint Race ad Austin
- 11:12 F1 News - Red Bull nel guado: PU 2026 promette ma il 2025 chiama
- 09:30 F1News - Ferrari nel caos Vasseur rischia il posto, Maranello smentisce
- 09:18 F1News - Susie Wolff affonda: Horner recitava, ma non era reale
- 08:31 F1 News - Ferrari, l'analisi che spaventa: servono 4-5 anni a Hamilton?
- 08:27 F1 News - Red Bull, il motore Ford 2026 dà grandi speranze al team
- 08:18 F1 News - Mondiale Piloti, Verstappen batterà i 2 McLaren: l'opinione
- 08:06 F1 News - Ferrari in crisi, Leclerc difende Vasseur (per ora)
- 16:48 F1 News - La metamorfosi di George Russell e la nuova era Mercedes
- 16:23 F1 News - Red Bull rifiuta la vendita di Racing Bulls: ecco quanto rifiutato
- 16:23 F1News - Sainz: con il motore Mercedes la Williams tornerà a vincere
- 16:20 F1 News - Verstappen racconta la sua infanzia con Michael Schumacher
- 16:20 F1 News - Ferrari vs FIA, la SF-25 limitata dalle troppe ispezioni!?
- 16:19 F1 News - Ferrari, Mika Hakkinen difende Hamilton
- 16:18 F1 News - Zak Brown rischia grosso: conflitto di interessi con McLaren
- 16:07 F1 News - Ferrari, Hamilton ad Austin dove ha tutti i record
- 14:24 F1 News - Hamilton manda segnali a Ferrari: altri report inviati a Maranello
- 14:23 F1 News - Il Portogallo ripensa alla F1: ecco il circuito proposto per il 2027
- 14:20 F1 News - Red Bull, altri sviluppi per il 2025: addio al 2026?
- 11:46 F1 News - Ferrari allo sbando per colpa della FIA: l'indiscrezione del CorSera
- 11:39 F1 News - Dove ha sbagliato Ferrari nello sviluppo della SF-25?
- 11:33 F1 News - La PU Mercedes 2026 fa paura a tutti: l'augurio di Max
- 11:30 F1 News - Ferrari e la grande scommessa sul 2026: per Vasseur è all-in
- 11:16 F1 News - Ferrari nel caos, Vasseur è pressato. Attenzione al dossier di Hamilton...
- 09:42 F1News - Dalla gioia al mea culpa per il CEO di Petronas dopo Singapore
- 09:34 F1 News - Vasseur stuzzica McLaren: quale crisi, sono problemi da ricchi
- 09:25 F1 News - Horner la scelta ideale per Sky F1 secondo Steiner
- 09:17 F1News - La McLaren ha davvero favorito Norris nella lotta con Piastri?
- 09:04 F1 News - Andretti critica Vasseur prima dell’alleanza Ferrari-Cadillac
- 20:36 F1 News - Ferrari, Horner verso Maranello? I 2 motivi contro Christian
- 18:01 F1 News – Palou scarica la McLaren e tira in mezzo Alonso
- 17:54 F1 News – Il manager di Leclerc scuote la Ferrari: non resterà per sempre
- 16:51 F1 News - Mercedes, Russell o Verstappen nel 2027: Montoya dice la sua
- 16:46 F1 News - Aston Martin, il dream team tecnico funzionerà? Cardile risponde
- 16:45 F1 News - Ferrari, tre motivi per credere nel 2026 e tre motivi per non farlo