La scuderia Ferrari ha intrapreso un programma di test, che ha visto oggi e vedrà domani la F1-75, vettura a effetto suolo del 2022, scendere in pista a Fiorano. Oliver Bearman è stato il protagonista della sessione di prova odierna, pilotando con gomme demo Pirelli, come previsto dal regolamento sportivo, alla guida di una monoposto che, nonostante i suoi due anni di età, mantiene caratteristiche tecniche simili agli attuali modelli, in particolare per quanto riguarda aerodinamica e meccanica.

Questo test rappresenta un'opportunità preziosa per Bearman, focalizzata sul continuo sviluppo delle sue competenze al volante. Inoltre, assume un'importanza strategica in vista del prossimo Gran Premio di Melbourne, dove la partecipazione di Carlos Sainz, recentemente operato di appendicite, rimane incerta. La presenza di Bearman a Fiorano testimonia l'impegno della Ferrari nel preparare i suoi piloti al meglio, offrendo loro esperienze di guida che riflettano il più possibile le condizioni di gara e, nel caso del britannico, elevare le qualità già ottimali mostrate all'esordio. Domani potrebbe essere il turno di Antonio Giovinazzi, ulteriore dimostrazione della versatilità e della profondità del programma di sviluppo piloti del cavallino rampante.

FORMULA 1, GLI ORARI DEL GP D'AUSTRALIA 2024 A MELBOURNE

FORMULA 1, PIRELLI RISPONDE A FERRARI SUL PROBLEMA GOMME

FORMULA 1, FERRARI, MARKO METTE UNA PULCE NELL'ORECCHIO DI VASSEUR

FORMULA 1, MERCEDES, WOLFF GETTA LA MASCHERA

FORMULA 1, FERRARI, IL RETROSCENA SU SAINZ E IL PARERE DEI MEDICI

Sezione: News / Data: Mer 13 marzo 2024 alle 22:45
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print