Dopo aver completato il proprio programma di lavoro nella giornata di test post-stagione ad Abu Dhabi, Antonio Fuoco, al volante della Ferrari numero 38, ha tracciato un bilancio estremamente positivo dell’esperienza. L’opportunità di confrontarsi con una monoposto di ultima generazione, a breve distanza dal Gran Premio disputato sullo stesso tracciato, ha consentito al pilota italiano di raccogliere dati fondamentali per lo sviluppo futuro della squadra.

“È stato importante per me avere la possibilità di tornare al volante di una vettura di Formula 1 di questa generazione, dopo aver provato la F1-75 qualche settimana fa a Fiorano”, ha spiegato Fuoco. L’aver potuto girare nella medesima cornice di Yas Marina, in condizioni analoghe a quelle vissute durante l’ultimo weekend di gara, permetterà ai tecnici di effettuare confronti diretti e precisi: “Poter lavorare qui ad Abu Dhabi, a pochi giorni dal Gran Premio, ci consente confronti particolarmente significativi, dato che abbiamo raccolto dati con condizioni climatiche e di pista molto simili”.

Per Fuoco, che trascorre molte ore al simulatore in fabbrica, i giri compiuti in pista rappresentano un elemento imprescindibile per migliorare la correlazione tra il mondo virtuale e quello reale: “È stato fondamentale poter lavorare sulla correlazione: domani torneremo a Maranello per verificare alcune indicazioni raccolte qui”. Il trasferimento dei dati dal circuito ai computer del reparto corse permetterà di affinare set-up, strategie e mappature, riducendo i margini di errore per la stagione successiva.

Il focus è già rivolto al futuro, con l’obiettivo di continuare a progredire: “Dopo qualche giorno di pausa natalizia, riprenderemo a lavorare con il massimo dell’entusiasmo, in vista di un 2025 dove vogliamo essere ancora più competitivi”, ha concluso Fuoco. Il messaggio è chiaro: l’esperienza maturata e i dati raccolti ad Abu Dhabi forniscono una solida base da cui ripartire, con la volontà di fare un ulteriore passo avanti verso la lotta per posizioni di vertice.

Sezione: News / Data: Mar 10 dicembre 2024 alle 17:41
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print