Weekend cruciale per la Ferrari in Bahrain, dove la scuderia di Maranello darà ufficialmente il via al primo importante pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25. Il team ha deciso di affidare fin dalle FP1 la monoposto aggiornata a Lewis Hamilton, per iniziare subito a raccogliere dati comparativi fondamentali.

Con Dino Beganovic al volante dell'altra Ferrari al posto di Charles Leclerc nella sessione d’apertura (FP1) — per adempiere al programma rookie della FIA — il lavoro sarà suddiviso con attenzione. Il giovane svedese della Ferrari Driver Academy porterà in pista una SF-25 nella versione priva degli aggiornamenti, offrendo così un’opportunità concreta per una valutazione diretta tra le due configurazioni.

 

Secondo quanto appreso, le modifiche coinvolgono un nuovo fondo, un’area rivista attorno ai canali Venturi, uno sfogo modificato per l’estrattore posteriore e una nuova presa freni. Interventi mirati a stabilizzare il carico aerodinamico e a migliorare il bilanciamento complessivo della vettura, punto dolente nelle ultime uscite. Ci saranno anche piccoli accorgimenti fronte raffreddamento.

Hamilton, unico pilota ad aver ottenuto una vittoria per la Rossa in questo avvio di stagione (seppur nella Sprint di Shanghai), avrà il compito di guidare lo sviluppo tecnico e confermare le sensazioni emerse al simulatore. Il britannico lavorerà gomito a gomito con gli ingegneri per individuare i benefici del nuovo pacchetto e definire la direzione di sviluppo in vista delle prossime tappe del Mondiale. Le prove libere del Bahrain si preannunciano dunque fondamentali per la Ferrari, che spera di sfruttare al meglio questa occasione per rilanciarsi nella lotta al vertice. I primi riscontri arriveranno già nella serata di venerdì, quando si capirà se la SF-25 ha finalmente fatto un passo in avanti.

Sezione: News / Data: Gio 10 aprile 2025 alle 12:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print