In una recente intervista con il quotidiano francese L'Equipe, Frederic Vasseur ha discusso dell'imminente ingresso di Lewis Hamilton nella squadra Ferrari, previsto per il 2025. Vasseur ha evidenziato le qualità uniche di Hamilton, che vanno ben oltre le sue competenze in pista, sottolineando l'importanza del suo contributo per elevare gli standard e le performance del team.

"Hamilton non solo porta con sé un palmarès invidiabile, ma la sua esperienza sarà cruciale anche per il miglioramento del nostro team. La sua presenza sarà un valore aggiunto per Charles Leclerc, che potrà beneficiare dell'esperienza e dell'organizzazione metodica di Lewis" ha illustrato Vasseur. L'impatto di Hamilton è visto come un acceleratore per la crescita del team, spingendolo verso standard di preparazione e competitività ancora più alti.

Vasseur ha descritto Hamilton come una forza motrice capace di ispirare e spingere tutti i membri del team. "La sua capacità di motivare il team e di spingere i confini è fondamentale. Non si tratta solo di piccoli miglioramenti tecnici, ma di una vera e propria trasformazione culturale all'interno del team, dove ogni dettaglio è messo in discussione per ottenere il meglio" ha aggiunto.

La decisione di integrare Hamilton nel team non influenzerà solo le prestazioni sul circuito, ma anche la cultura interna, portando nuove energie e spingendo il team a superare i propri limiti secondo Vasseur. Questo nuovo capitolo per la Ferrari si preannuncia ricco di sfide e opportunità, con Hamilton che assume un ruolo chiave non solo come pilota ma anche come mentore e ispiratore, oltre che come uomo squadra. HP, Mastercard e Newey sono i primi colpi del 7 volte campione del mondo: 1 ufficiale, gli altri 2 in lavorazione.

Sezione: News / Data: Ven 03 maggio 2024 alle 13:21
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print