PlanetF1 ha rivelato un retroscena clamoroso dopo il GP d’Ungheria: la Ferrari avrebbe modificato in corsa la strategia tecnica per paura di una possibile squalifica legata all’usura della plancia della SF-25. Un tema già visto a inizio stagione, quando Lewis Hamilton era stato escluso dalla classifica del GP di Cina proprio per lo stesso motivo.

Secondo il portale, gli ingegneri di Maranello avrebbero deciso di aumentare le pressioni degli pneumatici nell’ultimo stint per limitare il contatto del fondo con l’asfalto e ridurre così il rischio di violazione del regolamento. Contestualmente sarebbe stata attivata anche una mappatura motore più conservativa, sacrificando la velocità massima soprattutto in frenata verso curva 1, il punto più critico per l’usura.

«Se questa scelta estrema fosse davvero necessaria, non lo sapremo mai. Di certo ha compromesso la gara di Leclerc, che fino a metà distanza era in lotta per la vittoria», scrive PlanetF1. Un aspetto che alimenta i dubbi sulla gestione del box e sulla comunicazione interna: «Un pilota può adattare il suo stile di guida, frenando prima o sollevandosi prima per proteggere il fondo, ma dai team radio emerge che non si fidavano a lasciare tale margine a Leclerc».

Segui su F1-News.eu tutti i retroscena tecnici dal paddock di Budapest

 
Sezione: News / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 10:06
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print