La Ferrari ha deciso di spegnere l’impianto di trigenerazione presso lo stabilimento di Maranello, segnando un importante passo verso l’adozione di energie rinnovabili. Questa mossa fa parte del piano di decarbonizzazione annunciato al Capital Markets Day nel 2022, con l’obiettivo di sostituire una quota significativa di gas metano con fonti energetiche sostenibili. L’impianto di trigenerazione, operativo dal 2009, generava energia elettrica, termica e frigorifera utilizzando gas metano. La sua chiusura anticipata di tre mesi rispetto alla pianificazione originale consentirà una riduzione annua del 60% delle emissioni di CO2 di Scope 1 e 2, nonché una diminuzione del 70% nel consumo di gas metano rispetto ai livelli pre-spegnimento.
Nonostante lo spegnimento del trigeneratore, Ferrari garantirà l’approvvigionamento di energia elettrica attraverso diverse soluzioni, tra cui l’espansione degli impianti fotovoltaici. L’azienda punta a raggiungere circa 10 megawatt di picco (MWp) entro il 2030, raddoppiando i 5 MWp attuali.
Attualmente, la quota di energia rinnovabile autoprodotta e quella proveniente da Power Purchase Agreement (PPA) copre circa il 40% del fabbisogno energetico dello stabilimento di Maranello. Il restante 60% sarà fornito dalla rete, con l’acquisto di energia garantita da fonti rinnovabili. Per supportare questa transizione, Ferrari ha implementato tecnologie avanzate, inclusa la completa ristrutturazione della sottostazione elettrica e l’installazione di tre nuovi trasformatori da 40 MVA ciascuno. Questi miglioramenti garantiranno una maggiore efficienza e stabilità nell’approvvigionamento energetico dello stabilimento. Il consumo totale di energia del Gruppo nel 2023 è stato di 1.520 TJ, con una riduzione del 4% rispetto al 2022, che era di 1.580 TJ. Questa diminuzione è frutto di un continuo percorso di innovazione tecnologica e ottimizzazione dei processi produttivi volti a migliorare l’efficienza energetica.
Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, ha commentato: "Oggi, 30 settembre, segna una tappa storica nel nostro percorso verso la carbon neutrality entro il 2030. Abbiamo disattivato il trigeneratore e non utilizzeremo più gas per la produzione di elettricità in questo impianto, optando invece per energia proveniente da fonti rinnovabili. Questo rappresenta un ulteriore passo avanti dopo l’installazione dell’impianto a fuel cell, la costruzione di nuovi edifici ad alta efficienza energetica e le soluzioni adottate per migliorare l’efficienza nei nostri processi produttivi. Sono orgoglioso di collaborare con un team così dedicato a raggiungere la neutralità carbonica."
Questa decisione si inserisce in una strategia più ampia di Ferrari per ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità. L’eliminazione del trigeneratore, insieme all’aumento degli impianti fotovoltaici, dimostra l’impegno della scuderia nel perseguire obiettivi ambiziosi di decarbonizzazione e innovazione tecnologica. Con queste azioni, Ferrari non solo contribuisce alla lotta contro il cambiamento climatico, ma stabilisce anche nuovi standard per l’industria automobilistica, dimostrando che la passione per le corse può andare di pari passo con la responsabilità ambientale. Il comunicato ufficiale Ferrari,
Altre notizie - News
Altre notizie
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton svela la priorità per il 2026
- 00:21 F1 | Verstappen-Mercedes: trattativa calda, Russell verso l'addio?
- 22:00 Formula 1 | Ferrari, basta 2025 per Hamilton: è ora di spostare le risorse
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, un 2025 da buttare: per Turrini da salvare solo i piloti
- 19:00 Formula 1 | Ferrari deve cambiare Vasseur? Ecclestone risponde
- 18:46 F1 | Red Bull, luglio cruciale per la permanenza di Verstappen: se a Spa fosse fuori dai primi tre...
- 18:30 F1 | Alpine, il mancato grip ha ucciso la gara di Gasly
- 18:00 F1 | Williams, weekend da archiviare per Sainz: "Troppi problemi"
- 17:36 F1 | Hamilton spinge Ferrari verso il 2026: “So che la Mercedes..."
- 17:24 Formula 1 | Ferrari, Ecclestone duro con Hamilton: "8° titolo? Ma quando mai"
- 17:17 Formula 1 | Ferrari, bene in Austria ma McLaren di un altro pianeta
- 16:00 F1 | Mercedes, Fisichella e le parole dolci per Antonelli: "Ha le carte per vincere"
- 15:00 F1 | Stake F1, che salto! Hulkenberg per la 3° volta di fila a punti
- 14:45 F1 | Ferrari, Vasseur assente in Austria: è morta la mamma. Silverstone in forse
- 14:30 F1 | Haas si aggrappa ad Ocon in Austria: "Soddisfatto per il punto"
- 14:00 F1 | Racing Bulls, Lawson manda un segnale a Red Bull in Austria
- 13:48 F1 | Ascolti TV in Italia al contrario che nel Mondo: Ferrari, la colpa è tua!
- 13:45 Formula 1 | Ferrari, la nuova sospensione è "scopiazzata" dalla Mercedes
- 13:00 F1 | Red Bull, Horner chiaro: "Tsunoda è stato imbarazzante"
- 12:00 Formula 1 | Ferrari, iniziata la stagione degli sviluppi: cosa aspettarsi?
- 11:00 F1 | Aston Martin, Alonso e la strategia al limite per il 7° posto
- 10:00 F1 | Red Bull, Marko sul futuro di Tsunoda: è la scelta giusta?
- 09:30 F1 | Alonso e la magata del DRS per difendersi da Bortoleto: a fine gara lo spiega a Lawson
- 09:00 Formula 1 | Ferrari, Wolff: "Lasciate lavorare Vasseur"
- 08:30 F1 | Red Bull, un disastro negli ultimi tre Gp: meno punti della Stake
- 08:00 Formula 1 | Williams, quanti problemi! Terzo ritiro di fila: Albon sbotta
- 07:30 Formula 1 | Stake F1, Bortoleto primi punti indimenticabili: "Quel duello con Alonso..."
- 07:00 Formula 1 | Alpine, ultima in classifica ma prima nel tempo di sviluppo
- 06:30 Formula 1 | Ferrari, D’Ambrosio al posto di Vassuer?
- 06:00 Formula 1 | Sauber, Aron: prime libere da protagonista
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, perché viene chiesto il lift & Coast a Leclerc? Due motivi
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, non basta il fondo per raggiungere McLaren
- 19:00 F1 | McLaren, Piastri-Norris come Senna-Prost: l'analisi del CorSport
- 18:30 Formula 1 | Ferrari suda per il podio, mente McLaren vola: Terruzzi severo
- 18:00 F1 | Mercedes, Antonelli e il percorso di crescita: un incidente che fa bene
- 17:33 Formula 1 | Ferrari, il fondo funziona ma i freni complicano la vita
- 17:00 F1 | McLaren, cosa c'è dietro l'esultanza silenziosa di Norris?
- 16:30 Formula 1 | Ferrari, Wolff difende Vasseur: "Dategli tempo, anche Todt ne ha avuto"
- 16:00 F1 | Mercedes e la frecciatina di Horner: "Vogliono Verstappen ma sono a 60 secondi da McLaren"
- 15:29 F1 | Ferrari, bilancio amaro (non solo) per Vasseur: chi il migliore post - Todt?
- 15:26 F1 | Ferrari, Turrini fra applausi e smacco: "La modifica alla derelitta SF-25..."
- 15:25 F1 | Hulkenberg, rimonta da paura: 11 posizioni guadagnate con la Sauber
- 15:23 F1 | Colapinto in bilico? Spunta l'idea Bottas per l'Alpine di Briatore
- 15:19 F1 | Calendario 2026, ufficiali le date dei test per il Mondiale: 1a Barcellona
- 15:00 F1 | Red Bull, Verstappen recupera due punti ma la situazione è critica per la patente
- 14:30 Formula 1 | Ferrari ha preso la strada giusta? L'analisi di Gazzetta
- 14:00 F1 | McLaren, il duello mondiale si infiamma. Piastri: "Con Norris, l'approccio è diverso"
- 13:30 Formula 1 | Ferrari, l'analisi del passo ti dà ragione: sfida aperta a McLaren?
- 13:00 F1 | McLaren, l'auto che sussurra alle gomme: Horner non ci crede
- 12:30 Formula 1 | Ferrari, Hamilton vuole portare la SF-25 dalla sua: addio metodo Leclerc