La Ferrari ha deciso di spegnere l’impianto di trigenerazione presso lo stabilimento di Maranello, segnando un importante passo verso l’adozione di energie rinnovabili. Questa mossa fa parte del piano di decarbonizzazione annunciato al Capital Markets Day nel 2022, con l’obiettivo di sostituire una quota significativa di gas metano con fonti energetiche sostenibili. L’impianto di trigenerazione, operativo dal 2009, generava energia elettrica, termica e frigorifera utilizzando gas metano. La sua chiusura anticipata di tre mesi rispetto alla pianificazione originale consentirà una riduzione annua del 60% delle emissioni di CO2 di Scope 1 e 2, nonché una diminuzione del 70% nel consumo di gas metano rispetto ai livelli pre-spegnimento.
Nonostante lo spegnimento del trigeneratore, Ferrari garantirà l’approvvigionamento di energia elettrica attraverso diverse soluzioni, tra cui l’espansione degli impianti fotovoltaici. L’azienda punta a raggiungere circa 10 megawatt di picco (MWp) entro il 2030, raddoppiando i 5 MWp attuali.
Attualmente, la quota di energia rinnovabile autoprodotta e quella proveniente da Power Purchase Agreement (PPA) copre circa il 40% del fabbisogno energetico dello stabilimento di Maranello. Il restante 60% sarà fornito dalla rete, con l’acquisto di energia garantita da fonti rinnovabili. Per supportare questa transizione, Ferrari ha implementato tecnologie avanzate, inclusa la completa ristrutturazione della sottostazione elettrica e l’installazione di tre nuovi trasformatori da 40 MVA ciascuno. Questi miglioramenti garantiranno una maggiore efficienza e stabilità nell’approvvigionamento energetico dello stabilimento. Il consumo totale di energia del Gruppo nel 2023 è stato di 1.520 TJ, con una riduzione del 4% rispetto al 2022, che era di 1.580 TJ. Questa diminuzione è frutto di un continuo percorso di innovazione tecnologica e ottimizzazione dei processi produttivi volti a migliorare l’efficienza energetica.
Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, ha commentato: "Oggi, 30 settembre, segna una tappa storica nel nostro percorso verso la carbon neutrality entro il 2030. Abbiamo disattivato il trigeneratore e non utilizzeremo più gas per la produzione di elettricità in questo impianto, optando invece per energia proveniente da fonti rinnovabili. Questo rappresenta un ulteriore passo avanti dopo l’installazione dell’impianto a fuel cell, la costruzione di nuovi edifici ad alta efficienza energetica e le soluzioni adottate per migliorare l’efficienza nei nostri processi produttivi. Sono orgoglioso di collaborare con un team così dedicato a raggiungere la neutralità carbonica."
Questa decisione si inserisce in una strategia più ampia di Ferrari per ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità. L’eliminazione del trigeneratore, insieme all’aumento degli impianti fotovoltaici, dimostra l’impegno della scuderia nel perseguire obiettivi ambiziosi di decarbonizzazione e innovazione tecnologica. Con queste azioni, Ferrari non solo contribuisce alla lotta contro il cambiamento climatico, ma stabilisce anche nuovi standard per l’industria automobilistica, dimostrando che la passione per le corse può andare di pari passo con la responsabilità ambientale. Il comunicato ufficiale Ferrari,
Altre notizie - News
Altre notizie
- 18:58 F1 News - Binotto traccia la strada di Audi: tra PU e ambizioni 2026
- 18:49 F1 News - Russell, il braccio di ferro ti fa ricco: ingaggio monstre!
- 18:47 F1 News - Williams, Albon scalfito da Sainz: Austin per ripartire
- 18:43 F1 News - Red Bull, Tsunoda ha un compito ad Austin: aiutare Max
- 17:23 F1 News - Favoritismi in McLaren? Palmer commenta la tensione tra i piloti
- 17:00 F1 News - Da Austin 2024 ad Austin 2025: l'anno nero della Ferrari
- 16:59 F1 News - Ferrari, pressione alle stelle su Vasseur: la risposta del TP
- 16:56 F1 News - Anche ad Austin caldo pericoloso: la risposta della FIA
- 16:54 F1 News - Red Bull, Verstappen all'ultima chiamata: Austin decisiva
- 16:49 F1 News - Williams, Sainz a full gas per Austin: obiettivo sorprendere
- 16:41 F1 News - Newey non dorme più finché l’Aston Martin non sarà perfetta
- 16:36 F1 News - Ferrari in difficoltà, Mattia Binotto dice la sua
- 16:32 F1 News - Ultima chiamata per Tsunoda la Red Bull decide dopo il Messico
- 16:02 F1 News - Cena a sorpresa tra Ben Sulayem, Horner e Brown
- 14:23 F1 News - Norris nel mirino di Verstappen dopo il caos di Singapore
- 14:14 F1 News - Hamilton sfida la Ferrari: Mi ignorano, ma voglio cambiare tutto
- 12:40 F1 News - Wolff zittisce le critiche Antonelli non è mai stato un rischio
- 11:32 F1 News - O Globo e lo scandalo a casa Schumacher: un abuso nel 2019?
- 11:30 F1 News - Williams, nuova livrea per Sainz e Albon: il COTA si tinge di blu
- 11:27 F1 News - Piastri ad Austin con la fidanzata Lily: smentite le voci di rottura
- 11:24 F1 News - Germania, nostalgia Hockenheim e Nurburging: parla Bernie
- 11:21 F1 News - Ben Sulayem, Horner e Zak Brown a cena: curiosità e domande
- 11:18 F1 News - Mercedes, rinnovo pluriennale per Russell: la sviolinata di Wolff
- 11:15 F1 News - Ferrari, Buon compleanno Leclerc: 28 anni e tanta fame
- 10:00 F1 News - Red Bull, Mekies ha svoltato: l'analisi di Herbert
- 09:52 F1 News - Binotto su Ferrari: "La crisi? Soffro ma non è un problema mio"
- 09:50 F1 News - Aston Martin e Wiliams, ad Austin con una livrea speciale
- 20:00 F1 News - Mercato Piloti 2026, non c'è pace per nessuno: da Max a Ferrari
- 19:23 F1 News - Red Bull cambia pelle: chi resterà accanto a Verstappen
- 19:15 F1 News - GP USA: Hamilton-Leclerc, intrappolati in una Ferrari spenta?
- 19:06 F1 News - Sainz e Albon sotto tiro: Vowles pronto a togliergli il sedile
- 18:57 F1 News - McLaren-Palou, la lezione che Massa dovrebbe imparare subito
- 17:49 F1 News - Mercedes, Russell rinnova ma non è al sicuro: Max attende il 2027
- 17:47 F1 News - Wolff racconta il dietro le quinte dei rinnovi Mercedes: "Duo affidabile"
- 16:27 F1 News - Ufficiale: Mercedes conferma Russell e Antonelli per il 2026
- 15:22 F1 News - Ferrari ad Austin: dall'1-2 del 2024 alla speranza di Vasseur
- 14:29 F1 News - Ferrari, Hamilton irritato: Elkann e il triennale per Horner
- 11:13 F1 News - Ferrari, Vasseur al NY Times: "Hamilton era brillante all'inizio, poi..."
- 11:09 F1 News - Audi, Binotto azzecca la PU: più forte di Ferrari e Red Bull?
- 11:06 F1 News - Ferrari, nominata un nuovo capo della comunicazione: è una donna
- 10:59 F1 News - Lite Verstappen-Russell in Qatar: montata ad arte da George e Netflix
- 10:50 F1 News - Piastri in Ferrari? Per Montoya, una mossa mondiale di Red Bull
- 10:46 F1 News - Verstappen molla il mondiale, Red Bull no
- 09:57 F1 News - Le squadre già al lavoro sui simulatori 2026: Mercedes e Williams avanti
- 09:54 F1 News - Che fine ha fatto l'ex Williams Latifi? Il "GOAT" è ricomparso
- 09:51 F1 News - McLaren, favorisci Norris? L'equilibrio interno delle Papaya
- 09:44 F1 News - Austin, solo Leclerc e Verstappen gli strangers del COTA
- 09:33 F1 News - Leclerc esulta: “Andiamo Babyyyyy!” dopo il post della F1