Si è ufficialmente conclusa la stagione di Formula 1 più lunga di sempre con l’unico giorno di test post-stagionali sul tracciato di Yas Marina. La Scuderia Ferrari HP, dopo aver affrontato ben 24 gare più due sessioni di test durante l’anno, ha chiuso i battenti in una giornata di intenso lavoro collettivo. In pista sono scesi Charles Leclerc, ma anche i giovani Antonio Fuoco e Arthur Leclerc, che nell’ambito dello Young Driver Test si sono alternati sulla vettura guidata domenica scorsa per l’ultima volta da Carlos Sainz.

La giornata ha visto una differenziazione nei programmi di lavoro: i giovani piloti Fuoco e Arthur Leclerc hanno provato le gomme Pirelli 2024, mentre il titolare Charles si è concentrato sulle mescole 2025. L’obiettivo era chiaro: raccogliere quanti più dati possibili per trarre indicazioni utili in vista della prossima stagione, nonché per valutare le differenze tra i composti in arrivo e quelli futuri.

Il bilancio finale della giornata è decisamente positivo. La Ferrari ha completato un totale di 277 giri, equivalente a 1463 km. Nello specifico, Charles Leclerc ha aggiunto al chilometraggio della squadra 136 tornate, mentre Antonio Fuoco ne ha percorse 73 al mattino e Arthur Leclerc 68 nel pomeriggio. Un volume di lavoro notevole, considerato che si tratta di un singolo giorno di test, ma prezioso per iniziare a impostare la base operativa della prossima annata.

Lo staff tecnico, di ritorno a Maranello, analizzerà nel dettaglio i dati raccolti per affinare correlazioni con il simulatore e gettare le basi per il 2025. Dopo una breve pausa invernale, si ripartirà con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’approccio alle gare, massimizzare le strategie e, auspicabilmente, presentarsi più competitivi che mai sulla griglia di partenza alla prossima bandiera verde.

Sezione: News / Data: Mar 10 dicembre 2024 alle 17:46
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print