Quando una squadra è allo sbando, senza identità, senza una direzione chiara, spesso si cerca una guida capace di invertire la rotta, qualcuno che sappia vedere oltre il presente e costruire un futuro vincente. Nel mondo dello sport e del business, pochi hanno incarnato questo ruolo come Flavio Briatore. Visionario, spregiudicato, astuto e, soprattutto, vincente: Briatore non si è mai accontentato della mediocrità, trasformando team sull'orlo del fallimento in macchine da guerra pronte a dominare il palcoscenico internazionale.
Quando approdò in Formula 1 alla guida della Benetton nei primi anni '90, la scuderia era tutt'altro che una minaccia per i giganti Ferrari, McLaren e Williams. Eppure, nel giro di pochi anni, Briatore costruì attorno a Michael Schumacher un team formidabile, capace di vincere due titoli mondiali consecutivi nel 1994 e 1995. La sua capacità di attrarre talenti, individuare le giuste strategie e gestire le dinamiche interne di una squadra è stata la chiave del successo. Quando il ciclo Benetton si chiuse, Briatore replicò la magia con Renault, riportando la scuderia francese ai vertici con due titoli mondiali conquistati da Fernando Alonso nel 2005 e 2006. Un successo che ha segnato un'epoca e ha ridefinito il concetto di gestione vincente in Formula 1.
Ma cosa rende Briatore così efficace? La sua leadership non è basata solo su competenze tecniche o strategiche, bensì su un'intuizione rara: saper riconoscere il potenziale dove altri vedono solo fallimento. Non ha paura di prendere decisioni drastiche, di rivoluzionare organici, di sfidare lo status quo. La sua capacità di mettere insieme gli ingranaggi giusti, di motivare il team e di alzare l'asticella sempre più in alto lo hanno reso una figura unica nel panorama sportivo e imprenditoriale. Ma non solo: Briatore ha sempre saputo muoversi con astuzia nel mondo delle relazioni, costruendo alleanze strategiche e rafforzando il suo ruolo all'interno della Formula 1 anche dopo il suo periodo di gestione diretta delle squadre.
Ancora oggi, Briatore mantiene un'influenza considerevole nel paddock della Formula 1. Nonostante l'allontanamento seguito al caso del Crashgate del 2008, nel corso degli anni il suo nome è tornato spesso alla ribalta, e il suo ruolo di consigliere e uomo di riferimento per diversi team è rimasto intatto. In più occasioni, il suo ritorno in un ruolo di primo piano è stato oggetto di speculazioni e voci di mercato. Segno che il suo peso specifico nell'ambiente non si è mai realmente affievolito. Ma adesso Briatore è consigliere esecutivo dell'Alpine in Formula 1, un incarico che lo riporta ufficialmente nel cuore del Circus, con il compito di contribuire alla crescita e alla competitività del team francese.
Oggi Briatore è ancora un punto di riferimento per molti addetti ai lavori e una figura che continua a esercitare la sua influenza sul Circus. Il suo lascito è evidente: le squadre che ha toccato hanno cambiato per sempre la loro mentalità, abbracciando la filosofia della vittoria come unica possibilità. Ed è proprio questa la lezione che lascia a tutti: il successo non è solo una questione di risorse o di talento, ma di attitudine, di visione e di coraggio nel cambiare. Forse, in un'epoca in cui molte realtà si accontentano di galleggiare, servirebbe più che mai un altro Briatore capace di stravolgere tutto e puntare, ancora una volta, alla vittoria.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 09:00 F1 | Ferrari, Hamillton carica la fabbrica: è lui l'uomo della riscossa
- 08:00 Formula 1 | McLaren, Stella: "O'Ward risorsa preziosa"
- 07:30 Formula 1 | Horner: "Il peso minimo nel 2026 sarà una sfida difficile"
- 07:00 Formula 1 | McLaren, Piastri: "Con Norris sarà sfida vera"
- 06:30 Formula 1 | Liberty Media: “Entrate in calo nel primo trimestre 2025”
- 06:00 Formula 1 | Mercedes, Allison: "Servono passi avanti concreti"
- 23:35 F1 | Red Bull, Marko fa bastone e carota con Tsunoda: "Guardando a Max..."
- 22:31 WEC | Ferrari, incidente per Giovinazzi nelle FP2 di Spa: nessuna conseguenza
- 21:20 F1 | EA Sports svela le valutazioni dei piloti di F125: Verstappen al top. Leclerc su Hamilton...
- 20:19 F1 | Mercedes, Toto Wolff salta il Gp di Imola: sarà sostituito
- 19:12 F1 | Red Bull, Oakes al posto di Horner? C'è la prima smentita...
- 18:08 F1 | Ferrari, per risorgere affidarsi a Hamilton: il consiglio del grande ex
- 17:05 F1 | FIA, Ben Sulayem contro il budget cap: pensa di eliminarlo?
- 16:00 F1 | Ferrari, drammatico paragone con Miami 2023: la SF-25 è lentissima
- 15:00 F1 | Alpine, Briatore spiega il motivo dell'addio di Doohan
- 14:00 F1 | Newey ha svoltato il 2026 per Aston Martin? Alonso scopre le carte
- 13:00 F1 | Ferrari, i deficit della SF-25 nascono dall'addio di Cardile nel 2024?
- 12:00 F1 | Red Bull, Marko vuole rimanere in sella: rinvia la pensione
- 11:00 F1 | Ferrari, sballata la correlazione simulatore-pista: Vasseur da una parte, Leclerc dall'altra
- 10:00 F1 | Red Bull, pronto un terremoto: Marko via e duo Horner-Oakes in comando?
- 09:00 F1 Ferrari, bocciata la sospensione della SF-25: si lavora al correttivo
- 08:00 Formula 1 | Oakes saluta: “Scelta personale, credo nel progetto Alpine”
- 07:30 Formula 1 | Williams, Sainz: "Possiamo lottare con Mercedes e Ferrari"
- 07:00 Formula 1 | Alpine, Briatore chiarisce: “Con Oakes nessun disaccordo”
- 06:30 Formula 1 | Sulayem: “Il tetto di bilancio è un mal di testa. Serve davvero?”
- 06:00 Formula 1 | Haas, Ocon: "Mai così competitiva quest’anno"
- 01:00 F1 | Conferenza Gp Imola, Domenicali: "Luogo simbolico. Ferrari? Ci aspetta..."
- 00:00 F1 | Ferrari, dagli slogan di Binotto a quelli di Vasseur: il pessimismo di Mazzola
- 23:00 F1 | McLaren danneggiata da Barcellona? Per Russell il segreto è altrove
- 22:00 F1 | Alpine, Briatore fa fuori Doohan: il comunicato di Jack
- 21:00 F1 | Carlos Sainz Sr. candidato alla presidenza FIA? Spunta l’ipotesi
- 20:00 F1 | Cadillac è vicina alla lineup 2026: cinque finalisti
- 19:00 F1 | McLaren, Prost rimpiange Piastri, fuggito dall'Alpine: "É un mostro a reggere la pressione"
- 18:01 F1 | Imola, presentato il GP in conferenza: attese oltre 200.000 persone
- 18:00 F1 | Ferrari, il podio nella Sprint è falso: Terruzzi spiega perché
- 17:00 F1 | Red Bull, Marko distrugge Lawson: "Non sa reggere la pressione, invece Tsunoda..."
- 16:30 F1 | Ferrari al livello di Red Bull e Mercedes? Per Allievi è una bugia
- 16:00 F1 | McLaren, Brown: "Piastri è più della macchina"
- 15:00 F1 | Aston Martin, Alonso è distrutto: "A Miami mi sono umiliato"
- 14:30 F1 | Ferrari, si può salvare la stagione 2025? L'analisi
- 14:00 F1 | Williams, Sainz ha portato decimi al team: l'analisi di Capelli
- 13:00 F1 | Red Bull indaga McLaren: Wolff difende i suoi clienti
- 12:50 F1 | Ferrari, Vigna richiama all'ordine il team: si deve migliorare
- 12:49 CONCESSIONARIO? GOMMISTA? NOLEGGIO AUTO? SCEGLI F1-NEWS, ELEVA LA TUA AZIENDA
- 12:49 Ciclismo | Pedalare in un autodromo di classe A del Motorsport? Nuovo appuntamento il 9 maggio
- 11:27 F1 | Alpine, Colapinto carico per Imola: ha vinto due volte lì e ha la fiducia del team
- 11:10 F1 | Ferrari, a Miami una lotta tra poveri: Pino Allievi duro con Vasseur
- 11:00 F1 | Tra Red Bull e Racing Bulls non c'è troppa differenza: la battuta di Marko
- 10:42 F1 | Piastri e il record "infranto" solo da due Ferrari: il 1° a quota 100...
- 10:38 F1 | McLaren, Piastri il titolo è scritto nei numeri: solo Lauda non c'è riuscito