Il caso Crashgate continua a infiammare le aule dell’Alta Corte di Londra. Dopo la prima udienza preliminare, la FIA ha diffuso una nota ufficiale durissima nei toni, respingendo con decisione la richiesta di risarcimento avanzata da Felipe Massa. L’ex pilota brasiliano, come noto, chiede 82 milioni di dollari alla Federazione, alla Formula One Management e a Bernie Ecclestone, ritenendo di essere stato privato del titolo mondiale 2008 a causa della gestione irregolare del GP di Singapore.

La posizione della FIA: “Richiesta infondata e fuori contesto”

Nel comunicato ufficiale, la Federazione definisce l’azione legale di Massa “tortuosa e ambiziosa”, sottolineando come l’ex pilota abbia scelto una giurisdizione che non avrebbe competenza diretta sul caso. “Il signor Massa, cittadino e residente brasiliano, ha presentato una richiesta di risarcimento in Inghilterra basandosi su presunte violazioni di un regolamento sportivo internazionale privato, risalente a più di 17 anni fa”, si legge nella nota. La FIA contesta inoltre la ricostruzione dei fatti, evidenziando come durante quella stagione siano stati commessi errori determinanti dallo stesso pilota e dal team Ferrari, non solo a Singapore ma anche in altri Gran Premi, che contribuirono alla perdita del titolo.

La Federazione, pur evitando riferimenti diretti a episodi specifici, allude chiaramente al celebre pit stop di Marina Bay, dove Massa ripartì con il tubo del rifornimento ancora inserito, perdendo la possibilità di punti decisivi. Ma nel documento la FIA amplia il discorso: “La richiesta del signor Massa ignora palesemente una serie di errori di guida e di squadra che hanno avuto un impatto diretto sui risultati del campionato 2008. Attribuire alla sola Federazione la responsabilità del suo secondo posto in classifica rappresenta una distorsione della realtà sportiva.”

Un contenzioso che divide il paddock

Il fronte giudiziario appare quindi destinato a protrarsi per mesi. Massa continua a dichiararsi determinato ad arrivare fino in fondo, mentre la Federazione difende con forza la legittimità delle proprie procedure e respinge ogni accusa di cattiva gestione.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Felipe Massa, Crashgate, FIA, GP Singapore 2008,

Sezione: News / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 14:53
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print