Un weekend da dimenticare per la Ferrari F1 a Interlagos. Dopo la Sprint Race complicata e i due ritiri nel GP del Brasile, la Scuderia di Maranello esce dal weekend sudamericano con un doppio zero pesante nella lotta per il secondo posto costruttori. Il Cavallino ora paga 37 punti alla Mercedes e scivola al quarto posto, superato anche dalla Red Bull, in una fase cruciale della stagione. La gara di Lewis Hamilton è durata meno del previsto e si è conclusa nel modo peggiore: la SF-25 era diventata praticamente inguidabile dopo i danni riportati nelle prime fasi. Il contatto subito da Carlos Sainz ha infatti causato un danno e la perdita di posizioni, poi, successivamente, col tamponamento di Colapinto l'ala si è staccata ed è finita sotto il fondo, compromettendo del tutto l’equilibrio aerodinamico della vettura. Da quel momento, Hamilton ha perso almeno 30 punti di carico, rendendo impossibile gestire la monoposto nelle curve più veloci.

Per Charles Leclerc invece, la gara è finita ancor prima di decollare, vittima di un incidente alla ripartenza in cui non ha avuto colpe dirette. Il monegasco ha lasciato il Brasile visibilmente amareggiato e arrabbiato col duo Piastri-Antonelli. La Ferrari ora deve rialzarsi in fretta: restano tre gare alla fine della stagione e la sfida per il secondo posto è tutt’altro che chiusa. Tuttavia, i segnali arrivati da Interlagos impongono una riflessione profonda sul rendimento della vettura e sulla gestione dei weekend, troppo altalenante per un team che punta a tornare protagonista nel 2026.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Carlos Sainz, Gran Premio del Brasile, Interlagos

Sezione: News / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 21:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print