Nella conferenza dei team principal al termine delle FP1 del GP del Messico, Fred Vasseur ha espresso grande soddisfazione per la prova di Antonio Fuoco, che è diventato il primo italiano dal 2009 a tornare al volante di una Ferrari in un weekend di Formula 1. Un momento significativo per il pilota calabrese e per la Scuderia, che gli ha affidato la SF-25 nelle prove libere, in un contesto tecnico impegnativo come quello di Città del Messico.

Vasseur: “Fuoco ha fatto un ottimo lavoro, nonostante la pressione”

“Ha fatto un buon lavoro”, ha commentato Vasseur, riconoscendo la difficoltà del compito affidato a Fuoco. “È sempre complicato per i giovani piloti, perché in F1 siamo un po’ schizofrenici: chiediamo loro di non commettere errori e di non danneggiare la macchina, ma allo stesso tempo pretendiamo che spingano al massimo. Antonio ha gestito tutto con grande equilibrio”. Una prova di maturità per il pilota che, dopo anni di lavoro dietro le quinte, ha potuto finalmente rimettersi in gioco in un fine settimana ufficiale.

Un pilota di riferimento per Ferrari e vincitore a Le Mans

Vasseur ha ricordato anche l’importante ruolo che Fuoco riveste all’interno del progetto Ferrari: “Non è un vero esordiente, è uno dei nostri piloti di riferimento sulla Hypercar, ha vinto Le Mans e trascorre molto tempo nel simulatore. Era il momento giusto per concedergli tempo in pista”

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Fred Vasseur, Antonio Fuoco, GP Messico, FP1 Messico

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 01:56
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print