Un approccio fuori dagli schemi per Red Bull nelle FP3 del GP del Messico. Mentre la maggior parte dei team lavora sulla simulazione di qualifica con serbatoi leggeri, la squadra austriaca ha scelto di concentrarsi sul passo gara. Max Verstappen è impegnato in una lunga simulazione con gomma media e alto carico di carburante, un’operazione rara nella sessione finale del sabato mattina, tradizionalmente dedicata alla preparazione della qualifica.

Un programma inusuale per Red Bull

Il lavoro di Verstappen e del suo team sta attirando l’attenzione nel paddock, poiché raramente si vedono simulazioni di gara così estese durante le FP3. L’obiettivo, secondo quanto trapela, è quello di verificare la risposta della vettura in configurazione pesante e correggere le leggere difficoltà di bilanciamento riscontrate ieri. 

Verstappen perfeziona il bilanciamento per la gara

Verstappen, dopo le prove di ieri in cui aveva segnalato una vettura leggermente scivolosa nei long run, sembra aver trovato il compromesso giusto. Il lavoro sulle gomme medie sta restituendo un quadro positivo, con la RB21 più stabile e meno nervosa nelle curve lente (problema che ad esempio sta manifestando Russell). Red Bull si presenta così a caccia del massimo rendimento non solo in qualifica, ma soprattutto in gara, puntando su consistenza e gestione. Verstappen ci crede.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Red Bull, FP3 Messico, GP Messico

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 20:01
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print