Un percorso di adattamento e fiducia

Per Lewis Hamilton, la stagione in corso non è una corsa al titolo, ma un anno di costruzione. Il pilota britannico, approdato alla Ferrari tra grandi aspettative, è ancora alla ricerca del suo primo podio con il Cavallino Rampante. Nonostante ciò, Hamilton si mostra sereno e consapevole del processo in atto: secondo lui, la squadra sta compiendo passi importanti, soprattutto dopo la pausa estiva. Il feeling con la monoposto è cresciuto gara dopo gara, segno che il lavoro condiviso con gli ingegneri sta dando frutti concreti.

“Mi sento molto meglio al volante e ogni weekend percepisco miglioramenti”, ha dichiarato il sette volte campione del mondo, sottolineando come l’intesa con la vettura sia finalmente in crescita dopo un inizio complicato.

Un anno di preparazione per il futuro

Hamilton ha voluto ribadire quanto il progresso, in Formula 1, non sia mai immediato. “I miglioramenti richiedono tempo”, ha spiegato, definendo il 2025 come una stagione di preparazione in vista di obiettivi più ambiziosi. Ogni circuito rappresenta per lui una nuova esperienza al volante della Ferrari, un’occasione per comprendere sempre più a fondo il comportamento della vettura e adattare il suo stile di guida alle esigenze del team di Maranello.

Il britannico sembra concentrato più sul lungo termine che sul risultato immediato, consapevole che il successo nasce dalla pazienza e dal lavoro metodico. La Ferrari, dal canto suo, appare intenzionata a mettere a disposizione tutto il necessario per costruire una base solida su cui puntare alle vittorie future.

Sguardo al Messico e oltre

Il prossimo appuntamento in calendario è il Gran Premio del Messico, dove Hamilton affronterà nuovamente un tracciato mai percorso prima con una Ferrari. Nonostante le incognite, il pilota si mostra ottimista e motivato: l’obiettivo è continuare a migliorare e ottenere un risultato positivo che possa dare slancio al finale di stagione. La determinazione e la mentalità di crescita restano i suoi punti di forza, qualità che, unite all’esperienza, potrebbero presto riportarlo nelle posizioni che più gli competono.

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 09:51
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print