Charles Leclerc ha commentato con entusiasmo la giornata di venerdì al GP del Messico, dove ha ritrovato nel box Antonio Fuoco, protagonista delle FP1 con la Ferrari. Un momento speciale per entrambi, cresciuti insieme all’interno della Scuderia Ferrari Driver Academy, che ha regalato a Leclerc un pizzico di nostalgia e orgoglio. Il monegasco ha anche analizzato la competitività della SF-25, sottolineando buone sensazioni ma ammettendo che i rivali restano un passo avanti.

Leclerc: “Condividere il box con Antonio è stato molto speciale”

“Ero felice di avere Antonio al mio fianco ieri mattina. Siamo cresciuti insieme nella Ferrari Driver Academy e condividere il box con lui è stato molto speciale”, ha raccontato Leclerc. “Siamo già stati compagni di squadra nelle categorie giovanili e abbiamo tanti bei ricordi insieme, in pista e fuori. È stato molto utile averlo in macchina per raccogliere dati, considerando il lavoro prezioso che porta avanti al simulatore. Spero che si sia divertito”. Parole sincere che riflettono l’armonia e il rispetto reciproco tra due piloti che hanno percorso strade diverse, ma continuano a condividere lo stesso colore.

Buone sensazioni, ma Ferrari resta dietro ai rivali

Leclerc ha poi commentato il suo venerdì, mostrando cauto ottimismo: “Siamo riusciti a mettere insieme dei giri interessanti e ho avuto buone sensazioni dalla vettura. I nostri avversari però sono forti, quindi al momento non sembra realistico stare davanti a loro. Ripartiremo dal lavoro fatto ieri e cercheremo di apportare alcune migliorie per ridurre il gap in vista delle qualifiche”. La Ferrari lascia le prove del venerdì con fiducia, ma consapevole di dover ancora limare qualche decimo per restare in lotta con Red Bull e McLaren.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Antonio Fuoco, GP Messico, FP1 Messico

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 13:59
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print