Brundle accusa: "Verstappen doveva essere punito"

Il Gran Premio del Messico 2025 ha lasciato dietro di sé non solo spettacolo, ma anche forti discussioni. Martin Brundle, ex pilota e oggi commentatore di Sky Sports F1, ha dichiarato che Max Verstappen avrebbe meritato una penalità per aver tagliato la prima curva subito dopo la partenza. Secondo l’analista britannico, l’olandese avrebbe deliberatamente evitato la curva 1 passando sull’erba, guadagnando un vantaggio momentaneo. “Non aveva alcuna intenzione di girare, si vede chiaramente che accelera”, ha affermato Brundle, sottolineando che in una situazione simile avrebbe persino inflitto una penalità “drive-through” per scoraggiare comportamenti di questo tipo.

Brundle ha aggiunto che anche altri piloti avrebbero dovuto essere sanzionati, come Charles Leclerc, protagonista di un taglio alla curva 2. “Una penalità di dieci secondi sarebbe stata appropriata”, ha dichiarato, criticando la gestione troppo permissiva della FIA. Per lui, simili episodi rischiano di compromettere la credibilità sportiva della Formula 1, soprattutto quando riguardano piloti di vertice.

Villeneuve difende Verstappen: “Non ha violato alcuna regola”

Non tutti, però, condividono la visione di Brundle. Jacques Villeneuve, campione del mondo 1997, ha espresso un parere diametralmente opposto. Nel podcast ufficiale di Sky F1, il canadese ha spiegato che Verstappen non ha commesso alcuna infrazione, avendo restituito tutte le posizioni ottenute nel taglio. “Il problema non è il comportamento dei piloti, ma le regole e il disegno della curva”, ha commentato. Secondo Villeneuve, se alla curva 1 fosse stata presente una trappola di ghiaia o un muro, nessuno avrebbe tentato la manovra.

Brundle e Villeneuve concordano solo su un punto: serve una soluzione per evitare che episodi simili si ripetano. Brundle ha suggerito di introdurre una zona a velocità limitata nella via di fuga, paragonandola a quella della corsia box. “Avrebbe un effetto deterrente, come il muro di Monaco”, ha concluso.

Hamilton nel mirino: penalità giusta secondo gli esperti

Oltre a Verstappen, le polemiche hanno coinvolto anche Lewis Hamilton. Il pilota della Ferrari è stato penalizzato con dieci secondi dopo aver tagliato la pista alla curva 4 durante il duello con Verstappen. Nonostante le proteste del team e di Frederic Vasseur, Brundle e Villeneuve hanno giudicato la sanzione corretta. “Hamilton ha tratto un vantaggio evidente e non ha nemmeno provato a restituirlo”, ha spiegato Brundle. Villeneuve ha confermato: “Senza quella manovra avrebbe perso una o due posizioni”.

Il Gran Premio del Messico si chiude così tra giudizi contrastanti e una domanda ancora aperta: fino a che punto la FIA dovrebbe intervenire per garantire coerenza e sicurezza? In un campionato sempre più competitivo, ogni decisione pesa come un titolo.

Sezione: News / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 13:36
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print