Il team principal Mercedes Toto Wolff è tornato a parlare di uno dei momenti più difficili della sua carriera: il finale del mondiale 2021 tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. In un’intervista rilasciata ai media internazionali, Wolff ha ammesso che non provava una sensazione di “perdita di controllo” da quando era bambino, fino a quella domenica ad Abu Dhabi.

“Fu come tornare indietro nel tempo, a quando da ragazzino ti senti impotente davanti a qualcosa che non puoi cambiare. C’era un pilota fuori controllo capace di distruggere il record del più grande campione di sempre, e vedere qualcun altro raccogliere i trofei alla fine di quella stagione è stato un colpo durissimo”, ha spiegato il manager austriaco, ancora visibilmente colpito da quella vicenda che segnò l’epilogo più discusso nella storia moderna della Formula 1.

Riflettori ora su Norris e Piastri

Archiviato quel capitolo, Wolff guarda ora con attenzione alla crescita dei giovani protagonisti del presente. In Messico, ai microfoni di PlanetF1.com, il boss Mercedes ha riconosciuto il grande lavoro del team McLaren e dei suoi piloti Lando Norris e Oscar Piastri, impegnati in una lotta serrata nelle fasi finali del mondiale. “Credo che Lando e Oscar abbiano entrambi ottime ragioni per essere fiduciosi in vista delle ultime quattro gare”, ha detto Wolff. “Il team ha trovato un metodo costante per estrarre tutto il potenziale della macchina e questo li mette nella posizione ideale per chiudere in forza la stagione. Nelle gare precedenti, prima del Messico, a volte avevano lasciato un po’ di performance nel box, ma ora sembrano aver trovato il giusto equilibrio.”

Futuro incerto ma aperto

Parole che suonano quasi come un passaggio di testimone simbolico tra generazioni. Wolff, pur difendendo il proprio passato e il valore di Hamilton, non ha nascosto il rispetto per la nuova ondata di talenti, che con la loro velocità e maturità stanno riscrivendo i confini della competizione in F1. Resta il rammarico per ciò che fu nel 2021, ma anche la consapevolezza che, in questo sport, ogni era nasce dalle cicatrici di quella precedente.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Toto Wolff, Lewis Hamilton, Max Verstappen, Lando Norris, Oscar Piastri

Sezione: News / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 23:19
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print