Ollie Bearman, attualmente pilota in F2, esprime il suo sostegno e fiducia nel potenziale del suo compagno di squadra in Prema, Kimi Antonelli, auspicando che l'italiano possa unirsi a lui sulla griglia di partenza della Formula 1 già dal prossimo anno. Bearman, recentemente confermato come pilota a tempo pieno per la Haas a partire dal 2025, ha condiviso le sue opinioni in un’intervista con Sky Sports F1.
Un Futuro Promettente per Antonelli
Bearman ha spiegato come lui e Antonelli abbiano seguito carriere parallele, passando di categoria quasi simultaneamente. "Abbiamo sempre seguito le carriere l'uno dell'altro e siamo passati di categoria quasi simultaneamente. Conosco Kimi da molto tempo, abbiamo gareggiato insieme in F4, lavorato molto al simulatore, e ora siamo compagni di squadra in F2. Mi auguro che arrivi in F1 perché se lo merita. Un giorno vorrei competere per il campionato del mondo contro di lui, perché penso che stiamo entrambi seguendo quella strada," ha dichiarato Bearman.
Un Debutto Promettente in F1
Bearman ha impressionato durante la sua carriera giovanile e ha avuto un notevole debutto come sostituto per la Ferrari in Arabia Saudita all'inizio di quest'anno con un 7° posto senza preparazione. Questa prestazione lo ha portato alla conferma con la Haas per il 2025, un passo importante nella sua carriera in F1.
L'Entusiasmo per il Futuro della Ferrari
Parlando del futuro della Ferrari, Bearman ha espresso il suo entusiasmo per la nuova formazione del team, che nel 2025 vedrà Charles Leclerc e Lewis Hamilton come piloti. "Penso che la Ferrari sia uno dei marchi più iconici a livello globale, specialmente nel mondo delle corse e della F1. Quando disegni una macchina, è rossa. È un marchio sinonimo di corse, vittorie, successi e grandi piloti," ha detto Bearman. "Fare il mio debutto con la Ferrari, cosa che non accadeva da molto tempo, e diventare il più giovane pilota Ferrari è stato un momento molto speciale per me."
Prospettive per la Stagione 2025
Con l'arrivo di Bearman alla Haas e il potenziale debutto di Antonelli in F1 con Mercedes, il panorama della prossima stagione si preannuncia estremamente interessante. La competizione tra giovani talenti come Bearman e Antonelli potrebbe aggiungere un livello di dinamismo e novità al campionato, rendendo le gare ancora più appassionanti per i tifosi.
Il Sostegno di Bearman per Antonelli
Bearman non ha nascosto il suo desiderio di vedere Antonelli affermarsi in F1. La loro lunga amicizia e la loro storia di competizione fianco a fianco creano un legame unico che potrebbe tradursi in una rivalità sana e stimolante nel campionato del mondo. La speranza è che entrambi possano raggiungere i vertici della Formula 1, portando con sé il bagaglio di esperienza e talento accumulato negli anni di gare insieme.
Credit Photo: depositphotos.com
Altre notizie - News
Altre notizie
- 11:24 F1 | Red Bull, la svolta si chiama Mekies: per Verstappen è cambiato tutto
- 11:21 F1 | Alonso ha regalato un talento alla F1: Bortoleto lo ringrazia
- 11:19 F1 | Haas, Ocon contro le Sprint Race: la chiama F1 Netflix
- 11:17 F1 | UFFICIALE! Svelati i sei Gp dove ci sarà la Sprint Race
- 10:17 F1 | Ferrari, Baku, Singapore e Las Vegas le ultime occasioni
- 10:07 F1 | Williams, per Sainz è il progetto della vita: la dichiarazione
- 09:34 F1 | Ferrari SF-25 incapace di vincere: senza punti di forza
- 09:31 F1 | Cardile si presenta all'Aston Martin: il suo piano per il futuro
- 09:28 F1 | Red Bull mette Lindblad in Racing Bulls nel 2026: le ultime
- 09:24 F1 | Ferrari vuole spodestare la PU Mercedes nel 2026: ecco il disegno
- 09:22 F1 | Il paddock è sicuro: la Mercedes avrà la PU più forte del 2026
- 09:20 F1 | Orario prossima gara Formula 1: Baku, Gp Azerbaijan, Sky-TV
- 09:17 F1 | Hadjar si è convinto: in Red Bull nel 2026. Tsunoda e Lawson a rischio
- 09:13 F1 | Ferrari 2026, il progetto 678 è completato al 70%: il punto
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur invita alla calma: chiede altri tre anni
- 07:30 Formula 1 | Alonso tra i più grandi di sempre? Secondo Piastri si
- 07:00 Formula 1 | Gülden racconta: Verstappen conquista la Nordschleife
- 06:30 Formula 1 | Cadillac prepara lo sbarco nel 2026 con Bottas e Perez
- 06:00 Formula 1 | Perché Toto Wolff guarda con attenzione ad Alpine
- 17:18 F1 | Ferrari, Vasseur: la pazienza è fondamentale per la monoposto 2026
- 17:16 F1 | Pazza idea, Briatore in Ferrari? La risposta del boss di Alpine
- 17:15 F1 | Ferrari, Vasseur annuncia la resa sul 2025: il punto
- 17:11 F1 | NLS, Verstappen impressiona il coach del campionato
- 17:08 F1 | Pirelli annuncia: a Baku ritorna in pista la C6, la gomma più morbida
- 17:06 F1 | Nuovo partner per McLaren: svelato chi è prima di Baku
- 15:09 F1 | Cadillac verso il debutto nel 2026: tutto procede secondo i piani
- 14:36 F1 | Verso più Sprint: possibile aumento a dieci gare dal 2027
- 13:29 F1 | Mekies ha ridato controllo alla Red Bull: i complimenti di Verstappen
- 13:26 F1 | 2026 è una battaglia di freni: una rivoluzione rispetto agli ultimi 20 anni
- 13:24 F1 | Ferrari, un altro addio tra gli ingegneri: stavolta è il reparto simulatori
- 11:15 F1 | Ferrari verso un 2025 senza vittorie: sviluppi cancellati e testa al 2026
- 11:13 F1 | Ferrari, Verstappen nel 2027 si può: Coulthard indica il 50%
- 11:05 F1 | Una Ferrari pronta per la sfida nel deserto del Dakar
- 09:37 F1 | Verstappen guiderà una Ferrari: ora è ufficiale!
- 09:35 F1 | C'è un dubbio sul 2026: ali aperte su bagnato oppure no?
- 09:32 F1 | Ferrari, DMLS è la tecnologia chiave per la PU 2026: sfida alla fisica
- 09:28 F1 | MotoGp, Kimi Antonelli a Misano ospite di Valentino Rossi
- 09:24 F1 | Ferrari, Leclerc re di Baku al sabato, maledetto la domenica
- 09:23 F1 | Tsunoda ospite a San Siro del Milan: la foto con Modric
- 23:15 F1 | Williams, Sainz ripensa al passaggio da McLaren a Ferrari: "Fossi..."
- 19:21 F1 | Ferrari, Hamilton e la palla di vetro su Baku: la previsione di Lewis
- 19:18 F1 | Ferrari, tutto sul 2026 o vittorie nel 2025? L'idea di Frederic Vasseur
- 19:16 F1 | Ferrari, Hamilton e il suo 2025: arriva la bordata di Schumacher
- 19:14 F1 | Nel 2026 a 400 km/h: la FIA risponde a Toto Wolff
- 12:02 F1 | Ferrari, porte girevoli a Maranello: chi entra e chi esce
- 11:58 F1 | Red Bull, Marko vuole vincere ancora nel 2025: le piste su cui puntano
- 11:58 F1 | Ferrari, Vasseur rassicura sulla PU 2026: in gioco il futuro
- 11:52 F1 | Ferrari, PU 2026 è audace: disegno spinto tra radiatori e aerodinamica
- 01:00 F1 | Ferrari tenta l'azzardo per il 2026: sul banco una PU pericolosissima