Helmut Marko, storico consulente della Red Bull Racing, ha lanciato una dichiarazione che alimenta il dibattito tra i tifosi di Formula 1: secondo lui, Max Verstappen batterebbe Lewis Hamilton anche in una Red Bull "mediocre". L'affermazione, di certo audace, arriva in un momento in cui i riflettori sono puntati su una stagione 2025 ricca di cambiamenti e aspettative.
Marko ha spiegato le ragioni del suo pensiero: "Max non è solo il più veloce, ma è anche il migliore in Formula 1 in termini di pacchetto complessivo. Riesce a ottenere da 0,1 a 0,2 secondi extra dalla macchina in ogni giro, qualcosa che nessun altro pilota è in grado di fare". Questa capacità, secondo Marko, rende Verstappen unico e un punto di riferimento nella storia recente del campionato.
Nonostante i 38 anni, Lewis Hamilton rimane un avversario temibile. Passato alla Ferrari per la stagione 2025 dopo oltre un decennio con Mercedes, il sette volte campione del mondo è pronto a dimostrare che la sua leggenda è ancora viva. Tuttavia, Marko non è convinto della sua costanza: "Lewis ha ancora la velocità, ma riuscirà a mantenerla per un'intera stagione? Ho dei dubbi".
Max Verstappen, che ha dominato il campionato dal 2021 al 2024 vincendo quattro titoli consecutivi, si è affermato come uno dei piloti più impressionanti dell'era moderna. Con Red Bull che continua a sviluppare macchine altamente competitive, Verstappen ha dimostrato di avere non solo il talento grezzo, ma anche la capacità di gestire la pressione e di ottenere risultati costanti.
Marko non ha risparmiato frecciate al nuovo contesto di Hamilton: "Anche se Lewis avesse una buona Ferrari e noi costruissimo solo una Red Bull mediocre, punterei comunque i miei soldi su Max". Parole che evidenziano la profonda fiducia della squadra austriaca nel proprio campione, ma che gettano ombre sull'effettiva capacità della Ferrari di tornare ai vertici con Hamilton al volante.
L'arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari rappresenta uno dei movimenti di mercato più significativi degli ultimi anni. Dopo stagioni di alti e bassi con Mercedes, culminate con l'amaro secondo posto nel 2021 e un progressivo declino della competitività del team, Hamilton ha accettato la sfida di riportare la scuderia di Maranello alla gloria.
Ma, secondo Marko, il rischio per Hamilton è concreto: "Se l'inizio con la Ferrari non andrà come si aspetta, potrebbe ritrovarsi intrappolato in una spirale negativa simile a quella vissuta alla Mercedes negli ultimi anni". Il riferimento è agli anni difficili post-2021, quando Mercedes ha faticato a trovare una direzione chiara nello sviluppo della monoposto.
Il 2025 promette di essere una delle stagioni più intriganti degli ultimi anni. Da un lato, Verstappen è pronto a consolidare il suo dominio, mentre Red Bull cerca di mantenere il suo status di team di riferimento. Dall'altro, Hamilton e Ferrari affrontano una sfida monumentale: spezzare l'egemonia di Red Bull e riportare a Maranello il titolo mondiale, assente dal 2007.
Le dichiarazioni di Helmut Marko aggiungono ulteriore pepe a un campionato che potrebbe segnare una nuova svolta nella storia della Formula 1. Con due piloti così diversi per stile, esperienza e approccio, la sfida tra Verstappen e Hamilton non sarà solo un confronto tra due grandi campioni, ma anche uno scontro tra filosofie e visioni della competizione.
Resta da vedere se le parole di Marko troveranno conferma in pista. La Ferrari sarà davvero in grado di costruire una vettura capace di sfidare Red Bull? E Hamilton avrà ancora la motivazione e l'energia per lottare al massimo livello? Questi interrogativi troveranno risposta solo quando i semafori si spegneranno e la stagione 2025 entrerà nel vivo.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 11:24 F1 | Red Bull, la svolta si chiama Mekies: per Verstappen è cambiato tutto
- 11:21 F1 | Alonso ha regalato un talento alla F1: Bortoleto lo ringrazia
- 11:19 F1 | Haas, Ocon contro le Sprint Race: la chiama F1 Netflix
- 11:17 F1 | UFFICIALE! Svelati i sei Gp dove ci sarà la Sprint Race
- 10:17 F1 | Ferrari, Baku, Singapore e Las Vegas le ultime occasioni
- 10:07 F1 | Williams, per Sainz è il progetto della vita: la dichiarazione
- 09:34 F1 | Ferrari SF-25 incapace di vincere: senza punti di forza
- 09:31 F1 | Cardile si presenta all'Aston Martin: il suo piano per il futuro
- 09:28 F1 | Red Bull mette Lindblad in Racing Bulls nel 2026: le ultime
- 09:24 F1 | Ferrari vuole spodestare la PU Mercedes nel 2026: ecco il disegno
- 09:22 F1 | Il paddock è sicuro: la Mercedes avrà la PU più forte del 2026
- 09:20 F1 | Orario prossima gara Formula 1: Baku, Gp Azerbaijan, Sky-TV
- 09:17 F1 | Hadjar si è convinto: in Red Bull nel 2026. Tsunoda e Lawson a rischio
- 09:13 F1 | Ferrari 2026, il progetto 678 è completato al 70%: il punto
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur invita alla calma: chiede altri tre anni
- 07:30 Formula 1 | Alonso tra i più grandi di sempre? Secondo Piastri si
- 07:00 Formula 1 | Gülden racconta: Verstappen conquista la Nordschleife
- 06:30 Formula 1 | Cadillac prepara lo sbarco nel 2026 con Bottas e Perez
- 06:00 Formula 1 | Perché Toto Wolff guarda con attenzione ad Alpine
- 17:18 F1 | Ferrari, Vasseur: la pazienza è fondamentale per la monoposto 2026
- 17:16 F1 | Pazza idea, Briatore in Ferrari? La risposta del boss di Alpine
- 17:15 F1 | Ferrari, Vasseur annuncia la resa sul 2025: il punto
- 17:11 F1 | NLS, Verstappen impressiona il coach del campionato
- 17:08 F1 | Pirelli annuncia: a Baku ritorna in pista la C6, la gomma più morbida
- 17:06 F1 | Nuovo partner per McLaren: svelato chi è prima di Baku
- 15:09 F1 | Cadillac verso il debutto nel 2026: tutto procede secondo i piani
- 14:36 F1 | Verso più Sprint: possibile aumento a dieci gare dal 2027
- 13:29 F1 | Mekies ha ridato controllo alla Red Bull: i complimenti di Verstappen
- 13:26 F1 | 2026 è una battaglia di freni: una rivoluzione rispetto agli ultimi 20 anni
- 13:24 F1 | Ferrari, un altro addio tra gli ingegneri: stavolta è il reparto simulatori
- 11:15 F1 | Ferrari verso un 2025 senza vittorie: sviluppi cancellati e testa al 2026
- 11:13 F1 | Ferrari, Verstappen nel 2027 si può: Coulthard indica il 50%
- 11:05 F1 | Una Ferrari pronta per la sfida nel deserto del Dakar
- 09:37 F1 | Verstappen guiderà una Ferrari: ora è ufficiale!
- 09:35 F1 | C'è un dubbio sul 2026: ali aperte su bagnato oppure no?
- 09:32 F1 | Ferrari, DMLS è la tecnologia chiave per la PU 2026: sfida alla fisica
- 09:28 F1 | MotoGp, Kimi Antonelli a Misano ospite di Valentino Rossi
- 09:24 F1 | Ferrari, Leclerc re di Baku al sabato, maledetto la domenica
- 09:23 F1 | Tsunoda ospite a San Siro del Milan: la foto con Modric
- 23:15 F1 | Williams, Sainz ripensa al passaggio da McLaren a Ferrari: "Fossi..."
- 19:21 F1 | Ferrari, Hamilton e la palla di vetro su Baku: la previsione di Lewis
- 19:18 F1 | Ferrari, tutto sul 2026 o vittorie nel 2025? L'idea di Frederic Vasseur
- 19:16 F1 | Ferrari, Hamilton e il suo 2025: arriva la bordata di Schumacher
- 19:14 F1 | Nel 2026 a 400 km/h: la FIA risponde a Toto Wolff
- 12:02 F1 | Ferrari, porte girevoli a Maranello: chi entra e chi esce
- 11:58 F1 | Red Bull, Marko vuole vincere ancora nel 2025: le piste su cui puntano
- 11:58 F1 | Ferrari, Vasseur rassicura sulla PU 2026: in gioco il futuro
- 11:52 F1 | Ferrari, PU 2026 è audace: disegno spinto tra radiatori e aerodinamica
- 01:00 F1 | Ferrari tenta l'azzardo per il 2026: sul banco una PU pericolosissima