La Mercedes è rinata a Singapore grazie a una nuova ala anteriore che flette durante il giro, migliorando significativamente il bilanciamento e la stabilità della W16. Questa ala presenta una struttura diversa, simile a quella recentemente adottata dalla Red Bull, con un nuovo punto di generazione del carico aerodinamico. Dai filmati on board si nota chiaramente come l'ala si abbassi sui rettilinei per ridurre la resistenza, mentre si rialza nelle curve per aumentare il carico e la precisione in inserimento, proprio come le ali flessibili delle McLaren all'inizio della stagione, poi bloccate dalla direttiva tecnica FIA.

Questa innovazione ha permesso a George Russell e Kimi Antonelli di esprimere tutto il potenziale della monoposto, traducendosi in prestazioni da vertice nelle qualifiche. L'ala migliora il flusso aerodinamico verso le ruote e il fondo, offrendo una guida più stabile e una gestione gomme ottimizzata nelle curve strette di Marina Bay, trasformando Mercedes in una seria contendente al successo nel GP di Singapore. Certamente queste ali superano i test da fermo della FIA, salvo poi flettere durante la permanenza in pista. 

Sezione: News / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 11:26
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print