Carlos Sainz ha ufficialmente intrapreso un nuovo capitolo della sua carriera in Formula 1, entrando a far parte del team Williams per la stagione 2025. Nei giorni scorsi, il pilota spagnolo ha visitato per la prima volta la storica sede della scuderia britannica a Grove, un luogo che rappresenta uno dei pilastri della storia di questo sport.
Dopo aver lasciato la Ferrari al termine del 2024, Sainz si è detto entusiasta di iniziare questa nuova sfida, condividendo sui suoi canali social una foto simbolica davanti all’ingresso della fabbrica Williams. "Un nuovo capitolo, un’opportunità per crescere e puntare in alto", ha dichiarato Sainz, ricevendo immediatamente l’affetto dei fan e l’incoraggiamento del team.
Il team Williams, attraverso una nota ufficiale, ha accolto Sainz sottolineando il valore della sua esperienza. "Carlos porta con sé non solo velocità e talento, ma anche una profonda conoscenza delle dinamiche di squadra e una mentalità vincente. Siamo entusiasti di averlo con noi per il rilancio della nostra scuderia", si legge nel comunicato.
La decisione di affidare uno dei sedili a un pilota del calibro di Sainz dimostra chiaramente le ambizioni di Williams, che punta a tornare competitiva dopo alcune stagioni difficili. Il team britannico, che vanta un passato glorioso con nove titoli costruttori e sette piloti campioni del mondo, spera di ritrovare la sua strada grazie a un progetto che combina talento ed esperienza.
Sainz lascia la Ferrari dopo quattro stagioni memorabili, durante le quali ha regalato ai tifosi momenti indimenticabili. Tra questi, spicca la vittoria nel Gran Premio d’Australia 2024, dove il pilota spagnolo ha celebrato con il suo ormai iconico soprannome "Smooth Operator". Questo appellativo, nato da una canzone di Sade del 1984, è diventato un simbolo della sua personalità in pista, capace di combinare precisione e carisma.
Con la Ferrari, Sainz ha dimostrato una crescita costante, conquistando podi, pole position e diventando uno dei piloti più affidabili della griglia. Ora, il suo obiettivo è trasferire questa esperienza in Williams, contribuendo allo sviluppo della monoposto e cercando di spingere il team verso risultati più ambiziosi.
Con il passaggio alla Williams, Carlos Sainz entra in un club esclusivo di piloti che hanno gareggiato per tre delle squadre più iconiche della Formula 1: McLaren, Ferrari e Williams. Tra gli altri nomi illustri figurano leggende come Jacky Ickx, Nigel Mansell e Alain Prost, a testimonianza della caratura del pilota spagnolo.
La stagione 2025 si preannuncia ricca di sfide, con la Williams determinata a fare un salto di qualità e Sainz pronto a mettersi in gioco con la sua determinazione e il suo spirito competitivo.
Mentre il team lavora intensamente per affinare la nuova monoposto, il pilota spagnolo è già immerso nel processo di integrazione con gli ingegneri e il personale tecnico. Con l’apertura della stagione fissata per fine febbraio in Bahrain, ogni dettaglio sarà cruciale per partire con il piede giusto.
La collaborazione tra Sainz e Williams potrebbe rappresentare uno dei punti più interessanti della prossima stagione, e i fan sono già curiosi di vedere come questa nuova combinazione si tradurrà in pista.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 09:00 F1 | Caterham punta al ritorno in Formula 1 nel 2027: ecco il progetto
- 08:00 Formula 1 | Vasseur: “Hamilton si riprenderà, non è demotivato”
- 07:30 Formula 1 | McLaren, Prost: “Piastri mi assomiglia”
- 07:00 Formula 1 | Ecclestone: “La Ferrari deve puntare su Bortoleto”
- 06:30 Formula 1 | La FIA spiega le novità della stagione 2026
- 06:02 Formula 1 | R. Schumacher: “Hamilton deve decidere se continuare”
- 01:00 F1 | La pressione che ha segnato Verstappen nella sfida con Hamilton
- 22:01 F1 | Ferrari, Hamilton non molla e ai suoi confessa: "2026, ci punto"
- 21:41 F1 | Charles Leclerc imprenditore: lanciato SIDEQUEST, studio creativo
- 21:39 F1 | Pirelli presenta il cappellino esclusivo per il GP di Monza 2025
- 21:36 F1 | Leclerc si rigenera mentre Hamilton sfida se stesso sullo yacht
- 21:35 F1 | Kimi Raikkonen virale con il suo commento ironico sui social
- 19:00 F1 | Verstappen vuole solo una cosa: una Red Bull dignitosa
- 18:00 F1 | Barrichello passa la torcia a Bortoleto: "Grandissimo potenziale"
- 17:00 F1 | Red Bull, Verstappen elogia Mekies: "Portato una mentalità aperta"
- 16:17 F1 | Monoposto 2026 puntano i 400 km/h? La conferma di Mercedes
- 15:00 F1 | Liberty Media vuole Nürburgring o Hockenheim: la situazione
- 14:00 F1 | Red Bull, Mekies è team principal ma non direttore: rodaggio oppure traghettatore?
- 13:00 F1 | Ferrari, Wolff supporta Hamilton: "Può vincere l'8° titolo"
- 12:00 F1 | Cadillac, Schumacher fa saltare il banco: uno tra Perez e Bottas rischia
- 11:00 F1 | Villeneuve schernisce Verstappen: "Forte come Senna? Nel 1990 c'erano 5 Max"
- 10:50 F1 | Red Bull-Ford, Mekies dà a Verstappen concrete speranze per il 2026
- 10:47 F1 | Formula 1 2026: i nuovi record di velocità (400 km\h) e le sfide tecniche
- 10:44 F1 | Il viaggio di Lewis Hamilton dalla pista ai sogni con la Ferrari
- 10:41 F1 | Max Verstappen stuzzica con un sorpasso spettacolare sulla golf cart
- 10:00 F1 | Dalla Germania: separazione a fine anno tra Alpine e Colapinto
- 09:00 F1 | Liberty Media fa pressione su Cadillac per avere Mick Schumacher nel 2026
- 08:00 Formula 1 | Le penalità più incredibili nella storia della F1
- 07:30 Formula 1 | Monza si prepara al GP d’Italia: grande attesa per l’evento
- 07:01 Formula 1 | Domenicali sul GP di Germania: "Siamo pronti a parlare"
- 06:30 Formula 1 | Ritorno della Caterham: il progetto SKM Racing
- 06:00 Formula 1 | Sauber, Wheatley: “Nuovo slancio in vista del 2026”
- 21:00 F1 | Red Bull in crisi: Verstappen chiamato ad adattarsi
- 20:00 F1 | Ferrari, conta solo l'aerodinamica: Vasseur racconta l'evoluzione
- 19:00 F1 | Durante il GP di Las Vegas, in scena un meeting sul futuro della F1
- 18:00 F1 | Nel 2021 era fatta per Hulkenberg in Red Bull: poi Perez vinse in Bahrain...
- 17:00 F1 | Ferrari e il problema dell'altezze da terra: Vasseur confessa
- 16:24 Motorsport | Mattia Colnaghi entra nel Red Bull Junior Team e correrà in F3 con MP nel 2026
- 16:00 F1 | Red Bull, Verstappen schiva le voci su Mercedes: testa al 2026
- 15:00 F1 | Ferrari, per Hamilton c'è tutto per vincere il titolo nei prossimi anni
- 14:00 F1 | Williams, Sainz chiede un radicale cambio di filosofia in futuro
- 13:00 F1 | Il 2026 come il 2009: per Vasseur l'anno prossimo tanta incertezza
- 12:00 F1 | Russell racconta l'incidente di Grosjean in Bahrain: "Poteva capitare a chiunque"
- 11:00 F1 | Red Bull, Marko schiva le critiche: "Distruggo le carriere dei piloti? Non rinnego niente"
- 10:38 F1 | Williams impantanata nel 2025: gli sviluppi bocciati e si brancola nel buio
- 10:11 F1 | Ferrari, Vasseur non crede alla magia: "Per vincere, dobbiamo migliorare tutto"
- 08:00 Formula 1 | Vasseur: “Con Hamilton abbiamo sottovalutato la sfida Ferrari”
- 07:30 Formula 1 | Lawson: “Due gare non bastano, avrei fatto scelte diverse”
- 07:00 Formula 1 | Doornbos su Tsunoda: “Non basta un abitacolo”
- 06:30 Formula 1 | McLaren, Stella: "Il successo non appartiene a un singolo"