Carlos Sainz ha ufficialmente intrapreso un nuovo capitolo della sua carriera in Formula 1, entrando a far parte del team Williams per la stagione 2025. Nei giorni scorsi, il pilota spagnolo ha visitato per la prima volta la storica sede della scuderia britannica a Grove, un luogo che rappresenta uno dei pilastri della storia di questo sport.
Dopo aver lasciato la Ferrari al termine del 2024, Sainz si è detto entusiasta di iniziare questa nuova sfida, condividendo sui suoi canali social una foto simbolica davanti all’ingresso della fabbrica Williams. "Un nuovo capitolo, un’opportunità per crescere e puntare in alto", ha dichiarato Sainz, ricevendo immediatamente l’affetto dei fan e l’incoraggiamento del team.
Il team Williams, attraverso una nota ufficiale, ha accolto Sainz sottolineando il valore della sua esperienza. "Carlos porta con sé non solo velocità e talento, ma anche una profonda conoscenza delle dinamiche di squadra e una mentalità vincente. Siamo entusiasti di averlo con noi per il rilancio della nostra scuderia", si legge nel comunicato.
La decisione di affidare uno dei sedili a un pilota del calibro di Sainz dimostra chiaramente le ambizioni di Williams, che punta a tornare competitiva dopo alcune stagioni difficili. Il team britannico, che vanta un passato glorioso con nove titoli costruttori e sette piloti campioni del mondo, spera di ritrovare la sua strada grazie a un progetto che combina talento ed esperienza.
Sainz lascia la Ferrari dopo quattro stagioni memorabili, durante le quali ha regalato ai tifosi momenti indimenticabili. Tra questi, spicca la vittoria nel Gran Premio d’Australia 2024, dove il pilota spagnolo ha celebrato con il suo ormai iconico soprannome "Smooth Operator". Questo appellativo, nato da una canzone di Sade del 1984, è diventato un simbolo della sua personalità in pista, capace di combinare precisione e carisma.
Con la Ferrari, Sainz ha dimostrato una crescita costante, conquistando podi, pole position e diventando uno dei piloti più affidabili della griglia. Ora, il suo obiettivo è trasferire questa esperienza in Williams, contribuendo allo sviluppo della monoposto e cercando di spingere il team verso risultati più ambiziosi.
Con il passaggio alla Williams, Carlos Sainz entra in un club esclusivo di piloti che hanno gareggiato per tre delle squadre più iconiche della Formula 1: McLaren, Ferrari e Williams. Tra gli altri nomi illustri figurano leggende come Jacky Ickx, Nigel Mansell e Alain Prost, a testimonianza della caratura del pilota spagnolo.
La stagione 2025 si preannuncia ricca di sfide, con la Williams determinata a fare un salto di qualità e Sainz pronto a mettersi in gioco con la sua determinazione e il suo spirito competitivo.
Mentre il team lavora intensamente per affinare la nuova monoposto, il pilota spagnolo è già immerso nel processo di integrazione con gli ingegneri e il personale tecnico. Con l’apertura della stagione fissata per fine febbraio in Bahrain, ogni dettaglio sarà cruciale per partire con il piede giusto.
La collaborazione tra Sainz e Williams potrebbe rappresentare uno dei punti più interessanti della prossima stagione, e i fan sono già curiosi di vedere come questa nuova combinazione si tradurrà in pista.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:57 F1News – Ferrari forma i campioni, ma vincono gli altri
- 19:48 F1News - Cadillac si prepara al debutto in F1 da “squadra fantasma”
- 17:17 F1 News - Ferrari, condizioni Michael Schumacher: L'Hermitte aggiorna
- 17:06 F1 News - Aston Martin, Newey e Cardile, la coppia chiave della rinascita
- 16:47 F1 News - Mercedes alza il livello: Wolff applaude il lavoro fatto
- 16:46 F1 News - McLaren, ecco le cause dei problemi ai pit stop
- 16:35 F1 News - Cadillac, Perez all'esordio in Messico 2025: ecco come
- 16:31 F1 News - Williams è un top team? Per Albon e Vowles si
- 16:24 F1 News - Verstappen-Aston Martin: la voce che ha scosso la Formula 1
- 16:22 F1 News - Horner alla Ferrari? Ecco perché non accadrà mai
- 14:29 F1 News - Ferrari, shock SF-25: quasi da squalifica
- 13:30 F1 News - McLaren non voleva Piastri? Lo scoop di Palou e Brown replica
- 13:11 F1 News - McLaren, Piastri si è sciolto? Titolo rischio per Montoya
- 11:30 F1 News - Mercedes, si sblocca il rinnovo di Russell? Le ultime di Wolff
- 11:25 F1 News - L'era effetto fondo è l'era Verstappen: il record straordinario
- 11:14 F1 News - Pirelli, salto di mescola e sprint Race ad Austin
- 11:12 F1 News - Red Bull nel guado: PU 2026 promette ma il 2025 chiama
- 09:30 F1News - Ferrari nel caos Vasseur rischia il posto, Maranello smentisce
- 09:18 F1News - Susie Wolff affonda: Horner recitava, ma non era reale
- 08:31 F1 News - Ferrari, l'analisi che spaventa: servono 4-5 anni a Hamilton?
- 08:27 F1 News - Red Bull, il motore Ford 2026 dà grandi speranze al team
- 08:18 F1 News - Mondiale Piloti, Verstappen batterà i 2 McLaren: l'opinione
- 08:06 F1 News - Ferrari in crisi, Leclerc difende Vasseur (per ora)
- 16:48 F1 News - La metamorfosi di George Russell e la nuova era Mercedes
- 16:23 F1 News - Red Bull rifiuta la vendita di Racing Bulls: ecco quanto rifiutato
- 16:23 F1News - Sainz: con il motore Mercedes la Williams tornerà a vincere
- 16:20 F1 News - Verstappen racconta la sua infanzia con Michael Schumacher
- 16:20 F1 News - Ferrari vs FIA, la SF-25 limitata dalle troppe ispezioni!?
- 16:19 F1 News - Ferrari, Mika Hakkinen difende Hamilton
- 16:18 F1 News - Zak Brown rischia grosso: conflitto di interessi con McLaren
- 16:07 F1 News - Ferrari, Hamilton ad Austin dove ha tutti i record
- 14:24 F1 News - Hamilton manda segnali a Ferrari: altri report inviati a Maranello
- 14:23 F1 News - Il Portogallo ripensa alla F1: ecco il circuito proposto per il 2027
- 14:20 F1 News - Red Bull, altri sviluppi per il 2025: addio al 2026?
- 11:46 F1 News - Ferrari allo sbando per colpa della FIA: l'indiscrezione del CorSera
- 11:39 F1 News - Dove ha sbagliato Ferrari nello sviluppo della SF-25?
- 11:33 F1 News - La PU Mercedes 2026 fa paura a tutti: l'augurio di Max
- 11:30 F1 News - Ferrari e la grande scommessa sul 2026: per Vasseur è all-in
- 11:16 F1 News - Ferrari nel caos, Vasseur è pressato. Attenzione al dossier di Hamilton...
- 09:42 F1News - Dalla gioia al mea culpa per il CEO di Petronas dopo Singapore
- 09:34 F1 News - Vasseur stuzzica McLaren: quale crisi, sono problemi da ricchi
- 09:25 F1 News - Horner la scelta ideale per Sky F1 secondo Steiner
- 09:17 F1News - La McLaren ha davvero favorito Norris nella lotta con Piastri?
- 09:04 F1 News - Andretti critica Vasseur prima dell’alleanza Ferrari-Cadillac
- 20:36 F1 News - Ferrari, Horner verso Maranello? I 2 motivi contro Christian
- 18:01 F1 News – Palou scarica la McLaren e tira in mezzo Alonso
- 17:54 F1 News – Il manager di Leclerc scuote la Ferrari: non resterà per sempre
- 16:51 F1 News - Mercedes, Russell o Verstappen nel 2027: Montoya dice la sua
- 16:46 F1 News - Aston Martin, il dream team tecnico funzionerà? Cardile risponde
- 16:45 F1 News - Ferrari, tre motivi per credere nel 2026 e tre motivi per non farlo