BANDIERA A SCACCHI SUL GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI! AD AUSTIN E' TUTTO MAX! VINCE LA SPRINT, VINCE LA GARA PRINCIPALE! GUADAGNA PUNTI SU UN ANONIMO PIASTRI, 5°. DIETRO DI LUI PUO SORRIDERE COMUNQUE NORRIS, AUTORE DI 30 GIRI DI BATTAGLIA CON LECLERC, CHE CHIUDE 3° IL PODIO. HAMILTON 4°, RUSSELL 6°, TSUNODA 7°, HULKENBERG 8°, BEARMAN 9°, ALONSO 10°! LA CLASSIFICA MONDIALE ORA SI FA MOOOOLTO INTERESSANTE.

56/56 - Ultimo giro, Verstappen si leva di torno 3 doppiaggi

55/56 - Penultimo giro, Colapinto-Gasly super battaglia per il 17° posto

53/56 - Adesso posizioni cristallizzate, finirà probabilmente così salvo sorprese

52/56 - Norris vola via a 8.6 da Verstappen e dà subito 1.6 a Leclerc

51/56 - Norris passa alla fine all'interno di scia e di soft, ora vediamo il ritmo

51/56 - Leclerc inizia a scodare un po', ha gomme vecchie. Norris prova a curva 1, ma Leclerc incrocia e ripassa

50/56 - Norris ora a 0.8 

49/56 - Norris a 1.4, vediamo se ci proverà

48/56 - Norris a 1.7 da Leclerc .Intanto Alonso, Lawson e Stroll si giocano la 10ima posizione

46/56 - Via radio la McLaren tiene su Norris dicendogli che potrà riattaccare Leclerc appena le temperature delle gomme si abbasseranno

45/56 - Piastri è 5° a 7.1 da Hamilton. Posizione cristallizzate al momento

44/56 - Verstappen 6.8 su Leclerc. Hamilton a 8.8 da Norris

43/56 - In due giri Norris è crollato a 2.4 da Leclerc

41/56 - Leclerc ora spedisce Norris a 1.4. Charles sogna il 2° posto 

40/56 - Norris non riesce ad avvicinarsi piu come prima

39/56 - Norris deve decidere cosa fare perché restando dietro a Leclerc la soft degrada ancor più velocemente

38/56 - Norris a 0.9 da Leclerc

37/56 - Norris a 1.7 da Leclerc, fra poco sarà di nuovo battaglia

36/56 - Contatto Tsunoda - Bearman, fra fuoripista e chiusura di Tsunoda in staccata. 

35/56 - Ok ora tutti hanno fatto il pit. Verstappen, Leclerc, Norris, Hamilton, Piastri, Russell, Tsunoda, Bearman, Hulkenberg, Albon i primi 10

33/56 - Facciamo il punto sui pit fra poco, in ogni caso Leclerc davanti a Norris

31/56 - Altri pit: Piastri 7°

30/56 - Leclerc duro su Tsunoda, lo passa all'esterno e se lo leva di torno: è 6°

29/56 - Vola ora Norris, anche se è sempre a 10.4 da Max

28/56 - Tempi ora che si alzano davanti, Verstappen anche si lamenta delle gomme e alza l'1.40

27/56 - Leclerc passa Hulkenberg e sale 8°

26/56 - Leclerc è dietro Hulkenberg ora, non può spingere troppo, deve arrivare fino alla fine con queste gomme

25/56 - Hamilton a 5.0 da Norris ora, Piastri a 3.1 da lui

24/56 - Leclerc attualmente è 9°. Hamilton ha perso 1.2 da Norris in questo modo e Leclerc ha perso un giro. Meglio fermarsi prima.

23/56 - Battaglia durissima fra Hamilton e Leclerc, con Charles che rientra ai box dopo però aver rallentato Hamilton

22/56 - Norris passa finalmente Leclerc, ha 10 secondi da Verstappen

21/56 - Norris chiede l'undercut da diversi giri, ma il team gli dice no. Bandiera bianconera per Norris

20/56 - Leclerc chiude ancora una volta duro su Norris che stavolta era vicinissimo. Accompagnato praticamente fuori

19/56 - Leclerc continua con la soft a tenere dietro Norris. Bravo nello snake a costruire quei 6-7 decimi che gli danno modo di difendersi

18/56 - Leclerc-Norris 0.3 fra i due. Verstappen ha 7 secondi di vantaggio ora.

17/56 - Hamilton è li ma si lamenta di tanto sottosterzo

16/56 - Durissimo Leclerc che chiude ancora Norris a ripetizione. Hamilton a 1.5 dai due ora

15/56 - Norris incollato a Leclerc, 4 decimi. Piastri crolla a 4 secondi da Hamilton

14/56 - Russell a 1.3 da Piastri è molto, molto vicino. Norris in zona DRS

13/56 - Leclerc perde terreno, con la soft naturalmente non è facile. Norris sta per tornare in zona DRS

12/56 - Graining per la McLaren che informa i piloti che la bianca tra l'altro non è un gran gomma

11/56 - Piastri non sente bene l'anteriore sinistra

10/56 - Distacchi: Verstappen, Leclerc + 2.8, Norris +1.9, Hamilton +1.1, Piastri +1.3, Russell +1.3, Tsunoda +2.1, Bearman +1.7, Hulkenberg +3.1, Alonso +1.6

9/56 - Ripartenza! Termina la VSC!

8/56 - Ancora VSC in corso. Tranne nelle retrovie, davanti nessuno si ferma naturalmente. 

7/56 - Incidente per Kimi Antonelli che è stato tamponato in pieno da Carlos Sainz. Quando arriva al ferro di cavallo viene colpito da Carlos Sainz. Norris intanto non ha DRS da Leclerc. VSC!

6/56 - Ora buon giro di Leclerc, Norris dale a 9 decimi

5/56 - Leclerc-Norris-Hamilton in 8 decimi. Ma Norris è veramente aggressivo e Hamilton non riesce ad avvicinarsi avendo Norris il DRS come lui

4/56 - Leclerc si stacca da Verstappen, ora ha Norris e Hamilton incollati dietro

3/56 - Battaglia durissima fra Leclerc e Norris, con Charles che chiude Norris

2/56 - Grande sorpasso di Sainz su Bearman, sale 8°

2/56 - Adesso tutti con DRS dietro Leclerc che è a 1.5 da Max. Bearman 8°, Sainz 9°, Tsunoda 10° dietro le Mercedes. 

PARTENZA!!!!! ANDIAMO A RACCONTARE IL PRIMO GIRO DEL GP DEGLI USA AD AUSTIN, TEXAS, AL COTA! SUPER PARTENZA DELLE FERRARI! LECLERC INFILA LECLERC A CURVA 1! GRANDE PARTENZA ANCHE DI PIASTRI CHE SALE DIETRO HAMILTON AUTORE ANCHE LUI DI UNA SUPER PARTENZA! ANTONELLI LOTTA CON BEARMAN!

21.00 - Ready! Giro di formazione!

20.59 - Gomma rossa per Leclerc, aggressivo. Ve l'avevamo anticipato nell'articolo gomme che effettivamente ci poteva stare...

20.53 - Dopo anche gli Apache in volo stile Apocalipse Now o King Kong, siamo pronti...

20.45 - Mateo Lopez esegue l'inno degli USA

20.44 - Niente sogno americano per la Ferrari? Parla Vasseur dalla griglia di Austin

20.42 - Red Bull, parla Mekies. Dall'umore di Verstappen al vento che cambia...

20.30 - Verstappen pensa che non si ripeterà il caos di ieri in Curva 1. Vedremo...

20.28 - Pit-Lane aperta, la griglia si riempie!

20.21 - Facciamo il punto sul grip in partenza a seconda della gomma scelta. Qui invece l'articolo per capire cosa cambia a seconda della scelta: Austin, quale gomma scegliere?

20.14 - Secondo Jenson Button ora Max Verstappen sembra imbattibile. Norris deve essere scalto alla partenza.

Siamo alla diciannovesima gara del Mondiale 2025 e tutto è ancora in gioco. Il GP degli Stati Uniti potrebbe rivelarsi decisivo per capire quale direzione prenderà la corsa al titolo piloti. Sul circuito di Austin, Max Verstappen scatterà dalla pole con l’obiettivo di rilanciare le proprie ambizioni iridate dopo il successo nella Sprint, mentre le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri restano le favorite per la lotta al mondiale.

Sarà una domenica calda in Texas, con una partenza che si preannuncia esplosiva nella salita di curva 1. Verstappen cercherà di resistere all’attacco delle McLaren, mentre la Ferrari proverà a inserirsi nella lotta grazie a segnali incoraggianti arrivati dalle qualifiche.

Charles Leclerc scatterà dalla terza posizione, determinato a giocarsi le sue carte dopo una qualifica positiva e un passo in crescita rispetto alle ultime gare, mentre Lewis Hamilton partirà quinto, deciso a riscattarsi dopo le difficoltà della Sprint e a riportare la rossa sul podio.

Occhi puntati anche su George Russell e Carlos Sainz, con la Mercedes e la Williams pronte a inserirsi nella battaglia tra i big.

Il via è fissato per le 21:00 ora italiana: la gara sarà raccontata minuto per minuto con la diretta live scritta su F1-News.eu. Un appuntamento da non perdere in una stagione che, a sei gare dal termine, promette ancora scintille.

Parole chiave: Max Verstappen, Lando Norris, Oscar Piastri, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Ferrari, McLaren, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, Formula 1.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 22:29
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print