POOOOOOOOOOOLE POSITION PER MAX VERSTAPPEN ANCHE SENZA IL SECONDO TENTATIVO. NORRIS SECONDO PER SEI MILLESIMO SU LECLERC TERZO. POI RUSSELL, HAMILTON, PIASTRI, ANTONELLI, BEARMAN, SAINZ, ALONSO! FERRARI REDIVIVA, PECCATO PER LECLERC VERAMENTE PER POCO CHE HA TROVATO ANCHE IL TRAFFICO DI VERSTAPPEN. 

-3' - Vanno tutti per l'ultimo tentativo. I Ferrari si mettono per primi poiché non hanno tempo

-6' - Super tempo di Verstappen, che rifila 4 decimi a Norris e sale 1°. Ferrari al 9° e 10° posto, errori di entrambi i piloti. Bloccaggio Hamilton, Leclerc 360°

-6' - Hamilton è 7° davanti a Leclerc. Norris 1°

-7'- Leclerc lontano a +4.3 un errore. Sainz 4°

-7' - Antonelli sale 2°

-8' - Russell fa il miglior tempo, poi Bearman e Piastri

-10' - Tutti in pista ora per il primo tentativo. Le Ferrari guidano il gruppo

Semaforo verde! Inizia la Q3

TERMINA LA Q2! ESCLUSI HULKENBERG, LAWSON, TSUNODA, GASLY E COLAPINTO. NON CI SONO SORPRESE PRATICAMENTE NELLE ELIMINAZIONI CONSIDERANDO LA GRANDE PRESTAZIONE PERO' DI BEARMAN! 10° ANCORA UNA VOLTA IN Q3 OLLIE. BENE LA FERRARI IN 2A E 4A POSIZIONE CON LECLERC E HAMILTON. VERSTAPPEN 1°

-2' - Russell sale 6°, vediamo se sarà al sicuro

-5' - Piano piano escono tutti per il secondo e ultimo tentativo. Russell guida il gruppo con gomma nuova essendo 12°

-7' - Leclerc sale 2° dietro Verstappen, Hamilton sale 4°, dietro Norris

-8' - Piastri sale 5°

-9' - McLaren is back! Verstappen 1°, Norris 2°

-10' - Sainz 2° a 80 millesimi da Antonelli

-10' - Antonelli 1°, Russell 4° ma con gomma usata

-12' - Antonelli parte col suo giro cronometrato. Appena uscite le McLaren dai box

-15' - Si parte!

SEMAFORO VERDE! INIZIA LA Q2!

TERMINA LA Q1! ELIMINATI BORTOLETO, OCON, STROLL, ALBON (PER TRACK LIMITS) E HADJAR. DAVANTI VERSTAPPEN, RUSSELL, ANTONELLI, LECLERC. MCLAREN IN SOFFERENZA 12-13 POSTO CON PIASTRI E NORRIS CHE SEMBRANO ANCORA BISOGNOSI DI RITROVARE RITMO.

-1' - Ultimo tentativo per tutti

-2' - Antonelli sale 2° nonostante un controllo in curva 9. Russell sale 1°. 

-4' - Norris conclude il suo secondo tentativo, è 7°

-7' - Norris rischia di perdere la vettura in curva 1 e in curva 9 e alla fine abortisce

-7' - Piastri primo giro è 5°, Hamilton 3°

-8' - Leclerc toglie il miglior tempo a Verstappen per 65 millesimi

-9' - Verstappen dà 151 millesimi ad Alonso e sale 1°

-10' - Primi tempi: Alonso e Lawson davanti a tutti

-13' - Si riparte! Le Sauber prima di tutti. Comunque gran traffico ora, perché c'è poco tempo. 

-14' - Si ripartirà fra 3 minuti

-14' - Bandiera rossa subito, botto pesante per Hadjar che però rassicura di essere ok. Molto arrabbiato con se stesso. Dà dei colpi anche a se stesso. L'ha persa in curva 5. 

-17' - Le Racing Bulls prime ad entrare in pista

-18' - McLaren, si staccano i tubi di acqua e aria, tutto ok per la McLaren

23.00 - Semaforo verde! Inizia la Q1 

22.48 - Aston Martin e McLaren hanno riaperto i loro box, chiusi per il grande lavoro da svolgere sulle 4 vetture dopo gli incidenti nella Sprint

Ancora una vittoria per Max Verstappen, che sulla sua Red Bull ha dominato la Sprint Race del Gran Premio degli Stati Uniti al Circuit of the Americas. L’olandese, partito dalla pole, ha gestito la gara con autorità, precedendo al traguardo la Mercedes di George Russell e la sorprendente Williams di Carlos Sainz. Per Verstappen si tratta di un successo importante che gli consente di guadagnare altri 8 punti preziosi sulle McLaren, allungando la sua rincorsa verso il titolo mondiale. L’olandese ha mantenuto un ritmo costante, gestendo la pressione alle sue spalle e controllando la situazione anche dopo la ripartenza successiva alla Safety Car.

Dietro al podio, ottima prestazione di Lewis Hamilton, quarto con una Ferrari che ha mostrato segnali di miglioramento sul passo gara rispetto alle difficoltà del venerdì. Quinta piazza per Charles Leclerc, autore di una prova solida ma ancora distante dal vertice in termini di prestazioni pure. La gara è invece durata pochissimi metri per le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, entrambe costrette al ritiro dopo un contatto alla prima curva che ha coinvolto anche la Sauber di Nico Hulkenberg. L’incidente ha causato la Safety Car e di fatto escluso due dei principali protagonisti del mondiale Sprint dalla lotta per i punti.

Con questa vittoria, Verstappen consolida la propria posizione di forza, ma la sensazione è che il weekend di Austin sia tutt’altro che concluso. Alle ore 23 italiane scatteranno le qualifiche ufficiali per la gara di domenica, con Norris, Piastri e Ferrari pronti a cercare il riscatto dopo una Sprint da dimenticare. F1-News.eu qui seguirà tutto in diretta live!

Parole chiave: Max Verstappen, Red Bull, George Russell, Carlos Sainz, Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Lando Norris, Oscar Piastri, Nico Hulkenberg, Gran Premio degli Stati Uniti, Sprint Race, Austin, Formula 1.

Sezione: Diretta GP / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 23:20
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print