Stefano Domenicali, amministratore delegato della Formula 1, ha sollevato due quesiti che stanno accendendo il dibattito nel paddock e tra appassionati: è corretto estendere il programma dei weekend con gare Sprint a un maggior numero di GP? E soprattutto, sarebbe giusto prendere in considerazione il format della griglia invertita, ormai collaudato nelle categorie cadette come F2 e F3? Domenicali ha dichiarato che sono in corso discussioni approfondite con i team e che è disponibile a esplorare nuove strade, anche rischiando di commettere errori: “Chi pensa di non sbagliare non cambia,” ha osservato con spirito pragmatico ai microfoni di The Race.

L’idea delle Sprint, nelle loro diverse declinazioni, viene confermata come elemento imprescindibile e strategico per il futuro della Formula 1: “Le Sprint sono necessarie,” ha ribadito Domenicali, sottolineando come la loro diffusione possa andare da un minimo di 6 a un massimo di 24 gare a stagione. Il paragone con la MotoGP, che organizza weekend interamente basati su gare Sprint, è stato avanzato con apertura ma anche con prudenza, evidenziando la necessità di trovare un equilibrio efficace che valorizzi lo spettacolo senza esasperarlo. L’obiettivo è soprattutto quello di ascoltare la voce dei fan e dei team per definire una via di mezzo ponderata, capace di mantenere viva l’attenzione e la competitività durante l’intero calendario.

Sul tavolo rimane inoltre la proposta più “rivoluzionaria” della griglia invertita, già ben accolta nelle serie minori: un sistema che capovolge gli ordini di arrivo o di qualificazione per rendere le gare più imprevedibili e combattute. Domenicali ha ammesso di essere pronto a discutere apertamente qualsiasi nuova idea e format, confermando che la Formula 1 è in un momento di trasformazione continua, con una sensibilità particolare verso l’innovazione e il coinvolgimento dei tifosi. Questa apertura potrebbe segnare un cambio di passo nella gestione degli eventi, ponendo le basi per una F1 ancora più dinamica e vicina alle esigenze del pubblico.

Credit Photo: depositphotos.com

 
Sezione: News / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 22:57
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print