Charles Leclerc, partito dalla pole, ha subito un crollo nell’ultimo stint del GP d’Ungheria 2025, compromettendo la vittoria e finendo solo quarto. La Ferrari ha indicato problemi al telaio e una pressione gomme troppo alta, che hanno reso la macchina inguidabile. Intervistato al Grovesnor Casino, Johnny Herbert ha parlato così del problem del monegasco.

"In generale, direi che non ha nulla a che vedere con le gomme intese come qualità dei treni, a volte un set sembra migliore di un altro, ma si tratta di cambiamenti quasi impercettibili. L’unica cosa che fa la differenza su una vettura ad effetto suolo parlando di gomme è la pressione, perché agendo sulla pressione si alza o si abbassa la vettura da terra e così facendo cambia anche il funzionamento del fondo. Il calo è stato piuttosto spaventoso, Leclerc era uno dei più lenti in pista. Ne avevano parlato. Sapevano che stava per succedere qualcosa, ma non riesco a capire cosa fosse. Le prestazioni dipendono generalmente dal fondo. Forse ha preso un cordolo o qualcosa del genere”.

Sezione: News / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 10:04
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print