Il caso Red Bull-Horner è passato in mano alla FIA. La dipendente, parte lesa del caso, ha sporto denuncia al Comitato Etico della FIA trascinando il team e il team principal in tribunale. La FIA ha divulgato una nota precisando che il contenuto della disposizione giuridica non sarà in alcun modo divulgato e il risultato dell'analisi del Comitato rimarrà segretato: "Nel mondo FIA, le richieste e i reclami arrivano e vengono gestiti da Responsabile della Conformità e, successivamente, se ce ne fosse bisogno, dal Comitato Etico. Gli organi hanno l'autonomia necessaria per operare al fine di garantire la massima riservatezza per tutto il periodo del procedimento in corso. In generale, non possiamo fornire alcun reclamo in dettaglio ed è molto difficile che saremo in grado di fornire altri dettagli o commenti sui reclami in corso o che potremmo ricevere".

FORMULA 1, GLI ORARI DEL GP D'AUSTRALIA 2024 A MELBOURNE

FORMULA 1, PIRELLI RISPONDE A FERRARI SUL PROBLEMA GOMME

FORMULA 1, FERRARI, MARKO METTE UNA PULCE NELL'ORECCHIO DI VASSEUR

FORMULA 1, MERCEDES, WOLFF GETTA LA MASCHERA

FORMULA 1, FERRARI, IL RETROSCENA SU SAINZ E IL PARERE DEI MEDICI

Sezione: News / Data: Dom 17 marzo 2024 alle 15:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print