Lewis Hamilton non è ancora al volante, ma la sua presenza si fa sentire eccome. Il pilota britannico della Ferrari ha seguito come una spia dai box l’inizio delle FP1 del Gran Premio del Messico, osservando con attenzione il lavoro dei meccanici mentre Antonio Fuoco si preparava a uscire per i suoi primi giri della sessione. In pista infatti c’è la SF-25 normalmente affidata a Hamilton, ma che per regolamento è stata messa a disposizione del pilota di riserva per il test rookie. Un momento curioso, ma anche affascinante: la “sua” macchina in mano a un altro, mentre lui analizza ogni dettaglio dai monitor.

Fuoco in azione, Hamilton vigila e prende appunti

Antonio Fuoco, protagonista della giornata rookie con la Ferrari, è stato incaricato di completare la sessione al posto di Hamilton, portando avanti il lavoro di raccolta dati per il team. Hamilton è rimasto concentrato dietro i monitor del muretto, prima di avvicinarsi fisicamente a Fuoco per la sua uscita in pista. Nessun segnale di impazienza, solo attenzione e curiosità: il sette volte campione del mondo sembra voler sfruttare anche questo momento per osservare, capire e contribuire alla crescita tecnica della squadra.

Ferrari al lavoro, clima sereno nel box rosso

La scena nel box Ferrari racconta un clima sereno e collaborativo, con Hamilton che si confronta con gli ingegneri e osserva ogni procedura da vicino. Intanto in Messico ci sono grosse novità per diversi problemi e novità nelle vetture. Compreso Leclerc che ha provato subito una cosa per la Ferrari 2026. Clicca qui di seguito per l'articolo completo su >>> FERRARI, PROVA 2026 PER LECLERC <<<

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Antonio Fuoco, Ferrari, GP Messico

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 20:31
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print