BANDIERA A SCACCHI SU UN BELLISSIMO GP DEL MESSICO! NORRIS VINCE DOMINANDO, MA DIETRO E' IL CAOS! LECLERC SECONDO, VERSTAPPEN TERZO! OLLIE BEARMAN MVP CAPOLAVORO, QUARTO CON LA HAAS, MIGLIOR RISULTATO IN CARRIERA. POI PIASTRI 5° CHE PERDE LA LEADERSHIP DEL MONDIALE PER TRE PUNTI. POI ANTONELLI, RUSSELL, HAMILTON CHE CON UNA PENALITA DI 10 SECONDI PAGA E NON POCO, OCON, BORTOLETO. 

71/71 - Ultimo giro, fnisce la Virtual Safety Car! Max incollato come Piastri!

70/71 - Battaglia Leclerc-Verstappen! Charles si difende con le unghie per ora. Piastri a 1.3 invece si allontana. Virtual Safety Car però!

69/71 - Verstapppen si avvicina a 0.9. Piastri a 0.5 da Bearman

68/71 - Verstappen a 1.2, il prossimo giro sarà in zona DRS. Piastri a 1.1 da Bearman

67/71 - Verstappen a 1.9. Ormai ha l'effetto scia

66/71 - Verstappen a 2.5. Piastri a 1.7 da Bearman. Si profilano questi duelli

65/71 - Verstappen a 3.0 da Leclerc

64/71 - Super sorpasso di Bortoleto su Hadjar ed è 10°. Tsunoda anche passa Hadjar e cerca di prendere il punto

63/71 - Antonelli passa Russell e torna davanti al compagno. Bearman ha Piastri a 2.8

62/71 - Antonelli a 1.5 da Russell rivuole la posizione

61/71 - Sorpasso stupendo di Piastri su Russell, lo ha sorpreso in staccata ed è passato in un fazzoletto

60/71 - Verstappen a 5.5 da Leclerc

59/71 - Piastri è negli scarichi di Russell

58/71 - Verstappen "vede" Leclerc, con la soft un'altra Red Bull

57/71 - Drive Trough per Sainz ancora per velocità in pit-lane. Verstappen a 7.9. Piastri vicino a Russell

55/71 - Bearman ha riportato Russell a 1.2, che gara Ollie

54/71 - Verstappen a 9.9, molto veloce. Arriverà a Leclerc a questo ritmo

53/71 - Russell ora incollato a Bearman

52/71 - Piastri - Ocon notati per bagarre. Nella bagarre comunque Piastri ha perso qualcosa dalla macchina. Verstappen vola dietro Leclerc a 11.3

50/71 - Ora bisognerà capire se Norris, Leclerc e Verstappen gestiranno e non si fermeranno più

49/71 - Verstappen sale 3°. Bearman e Russell ai box. Bearman 4°, Russell 5°

48/71 - Rientrano Antonelli, Piastri e Hamilton ai box: Piastri passa Antonelli ai box. Ora Piastri 7°, Antonelli 8°, Hamilton 9°

47/71 - Piastri attacca Antonelli ma non passa, Verstappen passa Hamilton, è dietro a Piastri

47/71 - Piastri incollato ad Antonell che ha perso DRS da Russell. Verstappen incollato a Hamilton

45/71 - Ora Leclerc ha portato il vantaggio su Bearman a 6 secondi

43/71 - Senza senso lo swap Mercedes. Non scappa da Antonelli

42/71 - Arriva infine lo swap tanto invocato da Russell, Antonelli rischioso ma riesce a farlo passare e tenere dietro Piastri

40/71 - La lotta comunque è aperta anche per il 2° posto di Leclerc, Bearman è a 3.9 da lui

39/71 - Russell è molto nervoso dietro Antonelli avendo Piastri che lo pressa

38/71 - Verstappen pitta ed è 8° dietro Hamilton

37/71 - Ora Piastri è di nuovo vicinissimo a Russell

36/71 - Ritirati fin qui per problemi tecnici Alonso, Hulkenberg, Lawson. Russell aggressivo su Antonelli

35/71 - Hamilton passa Tsunoda, è 8°

35/71 - Norris ai box, gomma gialla, rientra 1°

34/71 - Piastri passa Tsunoda ed è 7°.

33/71 - Antonelli e Russell passano Tsunoda fra curva 1 e curva 3

32/71 - Pit per Leclerc che rientra 3°. Bearman 4° passa Tsunoda

31/71 - Hamilton sale 9° dietro Piastri. Verstappen non deve fare più lift and coast e ora vola. 3° ma che ritmo

30/71 - Piastri passa Hadjar ed è 8°, Hamilton passa Bortoleto ed è 10°

28/71 - Bearman e Antonelli passano Hadjar e sono 5°-6°

27/71 - Hamilton passa Albon ed è 12° dietro Piastri. 5 secondi di penalità per Sainz per aver superato il limite di velocità in pista

26/71 - Russell pitta ed è 11° dietro Stroll e davanti a Piastri

25/71 - Dentro Bearman e Piastri. Bearman è 9°, Piastri 13° davanti a Hamilton

24/71 - Pit per Hamilton che con la penalità esce 14°. Lontanissimo. Bearman è 3°

23/71 - Antonelli pitta con gomma gialla ora è 13°

22/71 - Allora c'è un bel trittico di investigazioni. Ancora Hamilton per il contatto con Verstappen in cui poi è passato Bearman

21/71 - Gli occhi sono tutti su questo duello. Leclerc a 9 secondi da Norris, la McLaren vola

20/71 - Russell è sotto attacco di Piastri in più zone del tracciato. Ormai gli è negli scarichi

18/71 - Russell ha Piastri incollato dietro, si accende la lotta per il 7° posto

16/71 - 10 secondi di penalità per Hamilton per aver tratto vantaggio nel rientrare in pista non seguendo le istruzioni degli Steward

14/71 - Norris, Leclerc a 4.7, Hamilton a 5.0, Bearman a 4.2. Si sta creando un bel solco. 

13/71 - Ocon e Tsunoda in battaglia per il 9° posto. Verstappen anche in sofferenza come detto a 1.4 da Bearman

12/71 - Piastri passa Tsunoda ed è 8° dietro Russell. Le due Red Bull non eccezionali sulla gialla...

11/71 - Verstappen sotto attacco di Antonelli e Russell, Bearman è scappato da Verstappen per ora. Leclerc a 3.0 da Norris

9/71 - Hamilton investigato per non aver rispettato le istruzioni di rientro in pista. Intanto continua a lamentarsi che era davanti in curva 1 su Leclerc

7/71 - Caos totale, Verstappen è 5° ora, si è infiato Bearman 4°. Antonelli è 6° e ha passato Russell. Un caos generato da un doppio tocco con Hamilton

4/71 - Distacchi Norris, Leclerc, Hamilton, Verstappen, Russell, Bearman. Hamilton nervoso perché era davanti a Leclerc e sta recriminando

3/71 - Norris ha dato 1.6 a Leclerc, Hamilton molto vicino. Male Piastri che è 9°

PARTENZA INIZIA IL GP DEL MESSICO, ANDIAMO A RACCONTARE IL PRIMO GIRO!!!! DELIRIO TOTALE! TAGLI PER LECLERC, TAGLIO TOTALE PER VERSTAPPEN CHE E' STATO ACCOMPAGNATO FUORI DALLE FERRARI E ALLA FINE E' RIENTRATO. NORRIS PERO' ALLA FINE E' RIUSCITO A TENERE LA POSIZIONE. ALLA FINE QUINDI NORRIS, LECLERC, HAMILTON, VERSTAPPEN

21.00 - Giro di formazione!

20.59 - Tutto pronto, proiettata la griglia di partenza

20.50 - Dieci minuti, la tensione sale. Quanto raffreddamento in griglia per le vetture!

20.45 - Sembra sorridente Fred Vasseur in griglia, parlando con Sky. Punta sulla partenza, è chiaro. Intanto inno del Messico. 

20.36 - Un piccolo problema per Verstappen con l'acqua

20.28 - Attenzione a Russell che va lungo in curva 4, e Piastri che scivola in più punti e ha uno snap nello snake. Certo non il miglior modo per iniziare...

20.22 - Corsia box aperta da due minuti, stanno uscendo piano piano tutti

20.21 - Fa caldissimo, 54 °C l'asfalto. Di solito queste temperature favoriscono la McLaren...

Buonasera e benvenuti alla diretta scritta del Gran Premio di Città del Messico, in programma questa sera all’Autodromo Hermanos Rodriguez. La corsa promette scintille fin dai primi metri, con il rettilineo più lungo del mondiale pronto a trasformarsi in un’arena di sorpassi e strategie al limite. La pole position è di Lando Norris, ma la pressione sarà enorme: alle sue spalle scattano le due Ferrari F1 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, entrambe pronte a sfruttare la scia nella lunga corsa verso Curva 1.

Alle loro spalle, George Russell scatterà quarto, mentre Max Verstappen, quinto, si prepara a una gara in rimonta per tenere vive le sue chance iridate. Oscar Piastri, leader del Campionato Piloti, partirà solo settimo, con 14 punti di vantaggio sul compagno Norris e 40 su Verstappen. L’equilibrio in testa al mondiale è totale e la gara di oggi potrebbe cambiare tutto. L’aria rarefatta di Città del Messico, l’usura delle gomme e le strategie legate al carburante renderanno ogni dettaglio cruciale. La prima curva sarà il giudice più severo. Giornata più calda delle precedenti. 

Segui la diretta scritta del GP del Messico su F1-News.eu a partire dalle 21:00, minuto per minuto, con aggiornamenti su duelli, strategie e colpi di scena in tempo reale.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, GP Messico, Lando Norris, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Max Verstappen, Oscar Piastri

Sezione: News / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 21:41
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print