Nell'ambito delle costanti ricerche di innovazione nel mondo della Formula 1, Red Bull Racing sta valutando una collaborazione con Liberty Media per implementare l'uso di droni progettati per catturare riprese aeree spettacolari durante le gare. Secondo quanto riportato da Autosport, questo progetto sfrutterebbe le capacità del Red Bull Drone 1, un dispositivo di ultima generazione sviluppato dalla divisione Advanced Technologies di Red Bull in collaborazione con la società olandese Drone Gods.

Il drone, che può raggiungere velocità paragonabili a quelle delle monoposto di F1, introduce però questioni legate alla sicurezza. Dean Locke, direttore di Media and Broadcast di F1, ha espresso entusiasmo ma anche cautela riguardo all'uso di tali tecnologie in eventi con ampio pubblico. "Il drone è eccezionalmente veloce, ma presenta limitazioni come la proibizione di sorvolare sulle aree affollate o attraversare la pista, oltre alla mancanza di una testa in movimento, il che richiede che segua l'auto da posizioni specifiche," ha commentato Locke.

Nonostante le sfide, la possibilità di utilizzare droni nelle riprese delle gare di Formula 1 rimane un'area di grande interesse. Locke ha rivelato che sono stati tenuti colloqui con la FIA per esplorare le opzioni disponibili, menzionando specifiche località come la Cina e Austin, che offrono aree potenzialmente adatte a questo scopo.

RED BULL, VERSTAPPEN CONTRO HORNER: GUERRA INTERNA

MERCEDES, IL RETROSCENA: PROBLEMI AL MOTORE IN BAHRAIN

MERCEDES, WOLFF VUOLE VERSTAPPEN E INCONTRA JOS

FERRARI, BREMBO E IL PROBLEMA SCONOSCIUTO DI LECLERC: PARTE L'INDAGINE

FORMULA 1, GLI ORARI DEL GP DELL'ARABIA SAUDITA

Sezione: News / Data: Mer 06 marzo 2024 alle 13:38
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print