In un’intervista rilasciata a Motorsport, Helmut Marko ha risposto in modo netto alle voci secondo cui la focalizzazione di Red Bull sulla stagione 2025 potrebbe compromettere lo sviluppo della macchina 2026 e, di conseguenza, la competitività della squadra nel prossimo campionato. Il consulente austriaco ha paragonato la situazione attuale a quanto già avvenuto nel 2021, quando Toto Wolff aveva espresso dubbi simili riguardo la stagione successiva, per poi essere smentito dai fatti. “È sempre la stessa storia. Quando si cambia regolamento, lavoriamo al massimo per restare competitivi, come abbiamo fatto negli ultimi tre cambi regolamentari”, ha affermato Marko, evidenziando la filosofia sistematica del loro team.

Red Bull ha un piano chiaro per il 2026

Marko ha sottolineato come la squadra sia guidata da un progetto ben definito e supportata da figure altamente qualificate, elementi che escludono qualsiasi handicap nel passaggio alla nuova era tecnica: “Abbiamo un piano molto chiaro e persone molto preparate, quindi non penso che avremo difficoltà nel 2026”. La recente introduzione di un aggiornamento alla vettura del GP del Messico, finalizzato principalmente a migliorare l’efficienza del raffreddamento sull’altura della pista, è stata un esempio concreto dell’approccio metodico adottato. Sebbene ci siano differenze evidenti tra il fondo vettura utilizzato in Messico e quello di Monza, tutto fa parte dello stesso pacchetto tecnico Red Bull, con aggiustamenti mirati a ottimizzare ogni dettaglio.

Fiducia piena nella preparazione tecnica

Helmut Marko ha così ribadito il concetto che la Red Bull non lascia nulla al caso nel proprio lavoro tecnico e strategico, confermando che la squadra è pronta ad affrontare il cambiamento regolamentare con fiducia e determinazione. L’idea che il team possa trovarsi in difficoltà nella prossima stagione è un’illusione, frutto più di ipotesi esterne che di dati concreti. Con un’organizzazione che ha dimostrato costanza e successo negli anni, Marko ha fatto capire chiaramente che la Red Bull continuerà a essere protagonista anche nel 2026, senza timore di perdere il passo nel confronto con i rivali.

Sezione: News / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 09:04
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print