La FIA ha recentemente annunciato che il pilota di Formula 1, Lance Stroll, è attualmente sotto investigazione. Questa decisione segue alcuni comportamenti del pilota durante il Gran Premio del Qatar che potrebbero aver violato le "regole, politiche e procedure" stabilite dalla Federazione.

Il Contesto dell'Investigazione

La FIA ha avviato questa investigazione in seguito a due specifici momento. Il primo riguarda un contatto fisico tra Stroll e il suo coach, Henry Howe, dopo la deludente eliminazione del pilota in Q1. Il secondo episodio si riferisce alle dichiarazioni di Stroll durante un'intervista post-gara con i canali ufficiali della F1, in cui ha descritto la sua giornata come "una mer**a".

Il Codice Sportivo Internazionale FIA

Gli atti di Stroll potrebbero rientrare nella clausola di discredito prevista dal Codice sportivo internazionale della FIA. L'articolo 12.2.1.c specifica che un concorrente potrebbe essere considerato colpevole di violazione se si rende responsabile di "qualsiasi condotta fraudolenta o qualsiasi atto pregiudizievole per gli interessi di qualsiasi competizione o per gli interessi degli sport motoristici in generale."

Un Precedente Notabile

Questa non è la prima volta che un pilota viene investigato per comportamenti simili. Max Verstappen, nel 2018, fu ritenuto colpevole di aver violato questa stessa regola dopo aver spinto Esteban Ocon nel garage della FIA al termine del Gran Premio del Brasile. Come risultato di quella violazione, Verstappen fu sanzionato con due giorni di servizio pubblico per conto della FIA.

Sezione: News / Data: Mer 11 ottobre 2023 alle 11:31
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print