La suspense creata da Lewis Hamilton nelle scorse settimane sui social si è finalmente risolta, ma non nel modo che molti tifosi avevano immaginato. L’8 agosto è arrivato e, con esso, l’annuncio tanto atteso: il sette volte campione del mondo non ha intenzione di lasciare la Formula 1 o la Ferrari, ma ha invece presentato al pubblico la sua nuova bevanda analcolica: Almave Humo.

L’indizio iniziale, “We’ve struck the match. Now follow the smoke”, aveva acceso voci incontrollate. Dopo due weekend complicati in Belgio e Ungheria, molti temevano che il campione britannico potesse annunciare un clamoroso ritiro anticipato, nonostante il contratto in essere con la Ferrari fino al 2026. Invece, il “fumo” era letterale: si trattava del lancio di un nuovo prodotto ispirato ai profili aromatici degli spirits tradizionali, ma privo di alcol.

Almave Humo: spirito innovativo, senza alcol

Hamilton ha descritto Almave Humo come una bevanda sofisticata, pensata per chi cerca profondità e intensità nei sapori senza necessariamente consumare alcolici. Fa parte del brand Almave, già avviato con successo dal pilota negli anni recenti, e si posiziona nel crescente mercato delle alternative premium ai distillati classici. Il nome “Humo” richiama volutamente le note affumicate dei mezcal e dei whisky torbati, ma ottenute in modo innovativo e naturale.

L’annuncio ha fatto rapidamente il giro dei social e dei media, tra chi ha tirato un sospiro di sollievo per l’assenza di qualsiasi notizia di ritiro e chi ha accolto con curiosità questo nuovo progetto imprenditoriale. Hamilton, noto per la sua attenzione a salute, etica e stile di vita, conferma così la sua vocazione a espandersi anche fuori dal paddock, portando avanti un’immagine coerente con i suoi valori.

 
Sezione: News / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 17:32
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print