Charles Leclerc, pilota del team Ferrari, è stato penalizzato dai commissari della FIA con la perdita di tre posizioni sulla griglia di partenza della Sprint Race. La penalità riguarda un ostacolo, definito come "impeding", imposto a Oscar Piastri, pilota di McLaren, durante le qualifiche.

Dopo aver sentito i piloti delle vetture 16 (Charles Leclerc) e 81 (Oscar Piastri), i rappresentanti del team e aver esaminato i dati del sistema di posizionamento/marcia, video, timing, telemetria, radio del team e video in auto, i commissari hanno concluso che l'auto 81 è stata "ostacolata in modo non necessario".

Piastri ha dichiarato che, mentre si avvicinava alla curva 9, ha visto la vettura 16 procedere lentamente e ha dovuto frenare, riducendo la sua velocità di circa 45 km/h rispetto al giro precedente. Questo è stato verificato dai commissari attraverso la telemetria dell'auto 81. È stato confermato che l'auto 81 ha perso circa 0,5 secondi in quel mini settore (5,3s contro 4,8s).

Leclerc, dal canto suo, ha dichiarato che l'ultimo avviso ricevuto dal suo team è arrivato quando si stava avvicinando alla curva 4 ("Piastri a 6 secondi") e che ha visto l'auto 81 nei suoi specchietti quando era nella curva 8 e l'auto 81 era nella curva 7.

Il rappresentante del team dell'auto 16 ha affermato che il team "avrebbe potuto fare meglio" nel comunicare l'avvicinamento rapido dell'auto 81 e i suoi piloti hanno dichiarato che "Se fossi stato avvertito, avrei potuto fare qualcosa prima".

Nonostante l'incidente non fosse interamente colpa del pilota, e la mancata comunicazione del team sia stata il fattore principale, i commissari hanno deciso che deve essere comminata una penalità di posizione in griglia, poiché non c'è dubbio che la situazione avrebbe potuto essere evitata.

Va anche notato che questa penalità si applica SOLO alla Sprint e, nel caso in cui il pilota non sia in grado di partecipare alla Sprint a questo evento, la penalità sarà trasferita alla prossima Sprint (e non al Grand Prix).

I concorrenti sono ricordati che hanno il diritto di appellarsi a certe decisioni dei commissari, in conformità con l'articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale della FIA e il Capitolo 4 delle Regole Giudiziarie e Disciplinari della FIA, entro i limiti di tempo applicabili.

Le decisioni dei commissari sono prese in modo indipendente dalla FIA e si basano esclusivamente sui regolamenti, le linee guida e le prove presentate.

Non è finita qui. Oggi c'è un'altra novità in Formula 1...<- qui per leggere

F1-News.eu è il sito di Formula 1, F1 News, Ferrari News del Network di Tuttomercatoweb. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti di F1. Un sito al 100% dedicato al motorsport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. Leclerc e Sainz, la gara F1 in diretta live, le interviste Sky Sport F1, contenuti dall'estero, le classifiche F1, calendario e orari. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Scarica l'app F1-News-Notizie Formula 1 , è gratis, con tutti gli aggiornamenti live!

Sei un appassionato di Formula 1 alla ricerca delle ultime notizie? Non guardare oltre! F1-News.eu – Formula 1 News è l'app Android perfetta per te. Ti dà accesso a tutte le ultime notizie e aggiornamenti sul Campionato del Mondo 2023, gli sport motoristici, sul calendario F1 2023, su interviste e Gran Premi, direttamente dal Play Store. L'app è completamente gratuita, quindi non devi preoccuparti di eventuali costi nascosti o costi di abbonamento. Puoi anche ricevere notifiche delle notizie più importanti, in modo da non perderti nessuna delle tue gare preferite. >Scarica F1-News.eu – Notizie Formula 1 ora> e tieniti aggiornato con tutti i tuoi team e piloti preferiti! 

Sezione: News / Data: Sab 01 luglio 2023 alle 14:47
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print