La McLaren nel 2025 ha dominato tecnicamente grazie a una gestione pneumatici straordinaria, frutto di un sistema innovativo di condotti di raffreddamento nei cestelli delle ruote. Questo permette di mantenere le gomme nella finestra ottimale di temperatura, riducendo il degrado e migliorando la performance costante in gara. La MCL39 genera un carico aerodinamico molto efficace e sfrutta materiali PCM che aiutano il controllo termico. Ad applaudire anche il campione del mondo Max Verstappen.

"Indubbiamente si distinguono per una gestione degli pneumatici superiore, riuscendo a conservarli in stato ottimale molto più a lungo, specialmente nelle condizioni di pista bagnata con le gomme intermedie. Quando si sa proteggere bene gli pneumatici, questo vantaggio emerge in modo chiaro, perché le gomme più delicate tendono a surriscaldarsi facilmente, ma loro riescono a mantenere un controllo eccellente. Inoltre, le loro prestazioni a velocità media sono davvero di un altro livello rispetto agli altri piloti in griglia. La loro capacità di far ruotare la vettura sull’asse anteriore senza compromettere la stabilità posteriore è impressionante e rappresenta un modello ambizioso che dobbiamo assolutamente cercare di emulare."

Sezione: News / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 14:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print