È calato il silenzio sul Budget Cap sforato da Red Bull. Una situazione "anormale", perché è incredibile come non si conoscano neanche i dettagli economici di tale sforamento, prima ancora di avere tra le mani una spiegazione al dettaglio. Nel suo blog su Auto Motor Und Sport, l'esperto F1 Michael Schmidt, è molto arrabbiato per l'attuale situazione: "Non ci sono motivi per non dare specifiche sulla cattiva condotta di Red Bull e Aston Martin come determinato dagli ispettori. Nei procedimenti penali o civili, vengono discussi anche i dettagli delle accuse. Era chiaro fin dall'inizio che le punizioni sarebbero state discusse solo in seguito. Le squadre faranno tutto il possibile per dichiararsi non colpevoli e lasciare che sia il tribunale competente a pronunciarsi. Stare sotto copertura ora è però un'indicazione della pressione esercitata dagli imputati (Red Bull e Aston Martin ndr) per mantenere segreti i dettagli. Se la FIA viene coinvolta in qualcosa del genere, avrà un serio problema di credibilità sul fatto che sia ancora un regolatore indipendente della Formula 1. Se un'auto è sottopeso, dopo la gara scopri se pesava un chilogrammo o cinque chilogrammi in più. Se un partecipante riceve una penalità sportiva in gara, i commissari sportivi spiegano quindi in modo epico su quale base si basa il giudizio. L'apertura crea fiducia. Lo spettatore vuole capire gli errori e le sanzioni".

Non è finita qui. Oggi c'è un'altra novità in Formula 1...<- qui per leggere

F1-News.eu è il sito di Formula 1, F1 News, Ferrari News del Network di Tuttomercatoweb. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti di F1. Un sito al 100% dedicato al motorsport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. Leclerc e Sainz, la gara F1 in diretta live, le interviste Sky Sport F1, contenuti dall'estero, le classifiche F1, calendario e orari. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Lun 17 ottobre 2022 alle 19:08
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print