Al termine di un Gran Premio del Belgio segnato da strategie rivelatesi determinanti, Esteban Ocon ha espresso tutta la sua frustrazione per una gara in cui, secondo lui, la possibilità di finire a punti era reale anche per lui, come per il compagno di squadra.

Nonostante un buon passo gara, il pilota francese si è dovuto accontentare della quindicesima posizione, penalizzato da scelte tattiche poco efficaci da parte del team. “Credo che ci siano due momenti cruciali in cui non abbiamo preso le decisioni giuste”, ha dichiarato Ocon nel post-gara.

Uno dei punti chiave della sua analisi riguarda il ritardo nel passaggio alle gomme slick: “Ci siamo fermati almeno due giri troppo tardi”, ha affermato con tono critico. Ma non è tutto. Il secondo aspetto che ha compromesso la sua corsa riguarda la scelta degli pneumatici: “Ho praticamente completato 35 giri con un set di gomme usate, mentre avevamo un treno di medie nuove disponibile in garage”.

Una strategia discutibile, dunque, che ha impedito ad Ocon e alla Haas di sfruttare appieno il potenziale della vettura. “Avevamo il ritmo per entrare in top 10 con entrambe le auto. Serve una riflessione collettiva per evitare che accada di nuovo”, ha concluso con amarezza.

 
Sezione: News / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 07:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print