Il tragico incidente di Casal Palocco che ha causato la morte del piccolo Manuel Proietti potrebbe costare agli youtuber coinvolti una cifra che si aggira intorno ai due milioni di euro. Questa somma comprende il risarcimento alla famiglia del bambino, il costo del SUV Lamborghini distrutto nell'incidente e le richieste di risarcimento da parte degli sponsor che avevano associato il loro nome a quello dei The Borderline.

Tra gli sponsor ci sono colossi come Sony e Cinecittà World, che hanno espresso la loro indignazione per le azioni dei ragazzi. Solo nel 2022, la società di M.D.P., il ventenne alla guida della Lamborghini e ora indagato per omicidio stradale, aveva guadagnato quasi 200.000 euro per un video che era stato definito "il più estremo di YouTube". Una cifra che nel 2023 avrebbe potuto raddoppiare se non fosse stato per l'incidente del 14 giugno.

Se le accuse dovessero essere confermate, M.D.P. non solo rischierebbe il carcere, ma anche di dover risarcire la sua assicurazione per i danni causati al SUV Lamborghini. Inoltre, dovrà affrontare la giustizia civile, poiché i familiari di Manuel potrebbero chiedere un risarcimento milionario per la loro perdita. Si stima che la cifra potrebbe superare il milione di euro. A questi vanno aggiunti il danno alla vettura di mamma Elena e le ferite multiple riportate sia dalla donna che da sua figlia. La lunga degenza in ospedale avrà una valenza. 

L'incidente di Casal Palocco ha sollevato molte domande anche sul ruolo dei social media nella società. Ci sono anche le responsabilità delle piattaforme che ospitano i loro contenuti? D'altronde la decisione di YouTube di interrompere i guadagni del canale sembra una diretta conseguenza di questa riflessione e chissà se porterà a controllo più stringenti aldilà di quelli proposti dal nuovo disegno di legge del Governo in merito ai giovani lavoratori del web.  Tutte le cifre degli esperti in merito al risarcimento andranno naturalmente confrontate con quelle che scaturiranno dalle carte del processo e sono derivanti dalle informazioni fin qui raccolte dalla stampa in merito alle indagini. 

Sezione: Non solo Formula 1 / Data: Dom 25 giugno 2023 alle 20:31
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print