Il 2021 rappresenta l’ultima possibilità per vincere il titolo mondiale nella carriera di Valtteri Bottas. Probabilmente dal nuovo corso del 2022 vedremo il dualismo tutto inglese tra il Re e il pretendente alla Corona per ora relegato ai margini del Regno e per l’outsider finlandese non ci sarà più lo spazio di manovra. Ma prima di tutto questo c’è un 2021 dove Bottas dovrà ricostruirsi un’immagine battagliera per andare a contendere il titolo mondiale al compagno di squadra e a Max Verstappen, dato da tutti davanti anche all’ex Williams.
Prima però perdiamoci in una riflessione su come si vince in uno sport dominato da un titano come Hamilton: nell’epoca di dominazione Mercedes l’unico a strappare un titolo all’inglese è stato il compagno di squadra Nico Rosberg che ha dovuto diventare un tibetano delle macchine da corsa pur di ottenere il titolo mondiale. È entrato nella testa del compagno, gli è andato addosso più di una volta, gli ha incrinato le certezze, ha posizionato la battaglia nella fanghiglia, nelle crepe psicologiche, sulla resistenza e sulle sportellate. Insomma, ha dovuto sporcarsi le mani pur di battere il campione della sua epoca. Proprio questo è stato rimproverato a Bottas: l’eccessiva galanteria, la poca decisione nelle varie curve 1 dove alzava il piede piuttosto di andare deciso ruota a ruota contro Hamilton, l’assenza di animus pugnandi da parte del finlandese ha attirato molte critiche nei suoi confronti (soft, incapace di elevare il suo talento nei momenti importanti, pilota dal poco talento che va avanti solo con una macchina perfetta) e nei confronti della Mercedes, rea di assecondare le volontà di Hamilton, non metterlo in difficoltà, tenendo un secondo pilota non all’altezza del retaggio della squadra. Da qui la riflessione: bisogna davvero sporcarsi le mani per vincere? Bisogna far soffrire psicologicamente il diretto avversario per avere una chance? Usare il lessico da battaglia o violento come la freddezza dell’assassino o sorpasso violento o addirittura mandare fuori il compagno alla prima curva serve per vincere un mondiale? Bottas sembra non aver intenzione di scendere nella fanghiglia come il predecessore teutonico e, forse, anche per questo non ne sarà mai all’altezza. In uno sport che per definizione è estremo, l’opinione pubblica sembra essersi polarizzata tutta da una parte: o sei un fenomeno e vinci per manifesta superiorità o con la galanteria non vai da nessuna parte.
Il finlandese è il vero sconfitto di questo 2020: mai realmente in gara per il titolo mondiale, sverniciato in Bahrain dal giovane rampante Russell, un secondo posto conquistato più per problematiche della Red Bull che per suoi reali colpi di classe. Se dovesse rimanere tutto così anche nel 2021, potremmo discutere sul senso del suo rinnovo in Mercedes ma, in cuor nostro, crediamo che, messo alle spalle al muro, Bottas tiri fuori qualcosa.
Nessuna discussione sulle gerarchie ai nastri di partenza: Hamilton è davanti a tutti, poi c’è Verstappen di una Red Bull molto fiduciosa (come tutti gli anni d’altronde) e poi arriva il finlandese su cui nessuno punta una fiches. Perché puntare su Bottas? Perchè è l’ultimo occasione per arrivare al traguardo di una vita, perché potrebbe chiudere come Rosberg e poi far il drop mic e annunciare il ritiro, perchè Hamilton ha tirato alla lunga il rinnovo contrattuale e non è un segnale meraviglioso, perchè il talento c’è sia in qualifica che in gara, ma bisogna lavorare sulla costanza. Bottas si perde durante la gara di testa e, soprattutto, si perde quando non fa la gara di testa. Nelle domeniche No della Mercedes il finlandese è sempre colato a picco in maniera inquietante, mentre Hamilton, nei momenti di difficoltà, ha sempre tirato giù prestazione al limite dell’epico.
Se Bottas vuole vincere, questo è il momento, è l’ultima chance perchè difficilmente troverà un sedile di livello nel 2022 (Alpha Tauri e Alpine ne offrono uno, ma bisognerà vedere). Gareggiare per il puro gusto di farlo denota una grandissima passione per il lavoro che si fa, ma sarebbe delittuoso aver avuto tutte queste possibilità di diventare campione del mondo e non avere sfruttate a pieno. A Bottas la scelta: proseguire sulla galanteria o fare come Rosberg?
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:05 Formula 1 / Zandvoort, van Overdijk: "Lavoriamo per accogliere 105.000 persone"
- 17:25 Serie A / Torino, Nicola: "Covid? Quei giorni come Hamilton in casa con la sua F1"
- 16:32 Formula 1 / Ferrari, Sainz: "Quanto siamo forti? Impossibile saperlo"
- 15:28 Formula 1 / Ferrari, Leclerc: "Lavoro duro a Maranello sulla PU"
- 14:18 Coronavirus / Crisarà (Fimmg): "Vaccini? Come correre in F1 con una Panda"
- 13:15 Formula 1 / Aston Martin, Stroll: "Crescita incredibile grazie a mio padre"
- 12:04 Formula 1 / Mercedes, lettera ai tifosi: "Che ne pensate della W12?"
- 11:09 Formula 1 / La Williams cerca sponsor per la FW43B, voci su Rich Energy
- 10:04 Formula 1 / Ferrari, Elkann: "Gianni Agnelli sarebbe deluso"
- 09:53 Formula 1 / Vettel crede nella lotta con Mercedes: "Avremo un trattamento equo"
- 09:47 Formula 1 / Ocon gasato dall'avere Alonso come compagno: "Un privilegio"
- 09:44 Formula 1 / Tronchetti Provera: "Ferrari veloce per il bene della F1"
- 09:39 Formula 1 / Steiner sulle Sprint Race: "Vanno bene, ma devono essere efficaci"
- 09:34 Formula 1 / De Vries esagera: "Hamilton e Verstappen come Messi e CR7"
- 02:30 Sanremo / Il vincitore dell'edizione 2021 sono i Maneskin! La classifica!
- 02:28 Sanremo 2021 / La classifica finale del 71° Festival della Canzone Italiana
- 23:07 Formula 1 / Williams, Roberts: "Sprint Race? Prima concordare dettagli"
- 23:02 Formula 1 / Mercedes, Wolff su Mick Schumacher: "Basta confronti con Michael!"
- 22:58 Formula 1 / Mercedes, Bottas vuole battere Hamilton: "Allenamenti estremi"
- 13:26 Formula 1 / Netflix, Drive To Survive 3: c'è il trailer ufficiale - Video
- 13:15 Coronavirus / Italia, lockdown nei fine settimana e coprifuoco alle 20 vicini
- 13:05 Formula 1 / Chiusa inchiesta incidente Grosjean: impatto a 67G, 192 km\h
- 12:37 Formula 1 / Leclerc, Sainz avversario come Vettel: "Compromesso per la Ferrari"
- 12:24 Formula 1 / Haas, Mick Schumacher porta il partner tecnico: 1&1
- 11:59 Formula 1 / Caos Hulkenberg: lo vogliono 4 scuderie e l'AMG nel DTM
- 10:25 Formula 1 / Capito (CEO Williams) sulla livrea: "Nuovo viaggio in F1"
- 10:20 Formula 1 / Todt lancia ultimatum a Mazepin: "Non può più sbagliare"
- 10:14 Formula 1 / Bottas in Mercedes nel 2022 solo se vince il titolo
- 22:38 Formula 1 / Ufficiale: Pirelli fornitore unico gomme fino al 2024
- 22:26 Formula 1 / Haas VF-21, quei colori sono un guaio: sotto inchiesta WADA
- 19:34 Formula 1 / Williams FW43B, Russell e Latifi impazziti per la nuova livrea
- 19:31 Formula 1 / Alpine, Ocon: "Alonso un privilegio. Voglio vederlo sulla nuova macchina"
- 19:27 Formula 1 / Grosjean: "In IndyCar per imparare, sono un rookie. Haas? Li capisco"
- 16:21 Formula 1 / Williams, ecco la FW43B per il 2021: ritorno al "passato"
- 14:27 Formula 1 / Williams FW43B, niente realtà aumentata: hackerata l'App
- 14:20 Coronavirus / Veneto e Friuli Venezia-Giulia arancioni
- 14:05 Formula 1 / Calendario 2021, rientra anche Baku: ufficiale il 6 giugno
- 13:56 Formula 1 / Aston Martin, Vettel difende Stroll: "È sottovalutato"
- 13:03 Coronavirus / Dpcm duro pronto: coprifuoco anticipato e spostamenti vietati
- 12:59 Formula 1 / Aston Martin contraria alla Sprint Race: "Non c'è una regola"
- 11:51 Formula 1 / Ferrari, obiettivo Motore: tornare almeno all'80% del 2019
- 11:39 Formula 1 / Hamilton si separa da Marc Hynes, suo storico manager
- 11:32 Formula 1 / Aston Martin, obiettivo chiaro: "Titolo entro cinque anni"
- 11:02 Formula 1 / Mercedes W12, Wolff smentisce Allison: "Affidabilità? 0 problemi"
- 10:48 Formula 1 / Bahrain, biglietti in vendita per vaccinati o guariti dal Covid
- 10:02 Formula 1 / Mercedes, Wolff: "2021 compatto, se sbagliamo finiamo settimi"
- 09:44 Formula 1 / Portimao confermato, Domenicali: "Per i tifosi speriamo"
- 08:42 Formula 1 / Calendario Mondiale 2021: entra il Portimao il 2 maggio
- 01:03 Formula 1 / Mercedes svela il segreto dell'era ibrida, Ferrari lo copia
- 00:59 Formula 1 / L'Aston Martin in pista a Silverstone con Vettel e Stroll - Video