Il 2021 rappresenta l’ultima possibilità per vincere il titolo mondiale nella carriera di Valtteri Bottas. Probabilmente dal nuovo corso del 2022 vedremo il dualismo tutto inglese tra il Re e il pretendente alla Corona per ora relegato ai margini del Regno e per l’outsider finlandese non ci sarà più lo spazio di manovra. Ma prima di tutto questo c’è un 2021 dove Bottas dovrà ricostruirsi un’immagine battagliera per andare a contendere il titolo mondiale al compagno di squadra e a Max Verstappen, dato da tutti davanti anche all’ex Williams.
Prima però perdiamoci in una riflessione su come si vince in uno sport dominato da un titano come Hamilton: nell’epoca di dominazione Mercedes l’unico a strappare un titolo all’inglese è stato il compagno di squadra Nico Rosberg che ha dovuto diventare un tibetano delle macchine da corsa pur di ottenere il titolo mondiale. È entrato nella testa del compagno, gli è andato addosso più di una volta, gli ha incrinato le certezze, ha posizionato la battaglia nella fanghiglia, nelle crepe psicologiche, sulla resistenza e sulle sportellate. Insomma, ha dovuto sporcarsi le mani pur di battere il campione della sua epoca. Proprio questo è stato rimproverato a Bottas: l’eccessiva galanteria, la poca decisione nelle varie curve 1 dove alzava il piede piuttosto di andare deciso ruota a ruota contro Hamilton, l’assenza di animus pugnandi da parte del finlandese ha attirato molte critiche nei suoi confronti (soft, incapace di elevare il suo talento nei momenti importanti, pilota dal poco talento che va avanti solo con una macchina perfetta) e nei confronti della Mercedes, rea di assecondare le volontà di Hamilton, non metterlo in difficoltà, tenendo un secondo pilota non all’altezza del retaggio della squadra. Da qui la riflessione: bisogna davvero sporcarsi le mani per vincere? Bisogna far soffrire psicologicamente il diretto avversario per avere una chance? Usare il lessico da battaglia o violento come la freddezza dell’assassino o sorpasso violento o addirittura mandare fuori il compagno alla prima curva serve per vincere un mondiale? Bottas sembra non aver intenzione di scendere nella fanghiglia come il predecessore teutonico e, forse, anche per questo non ne sarà mai all’altezza. In uno sport che per definizione è estremo, l’opinione pubblica sembra essersi polarizzata tutta da una parte: o sei un fenomeno e vinci per manifesta superiorità o con la galanteria non vai da nessuna parte.
Il finlandese è il vero sconfitto di questo 2020: mai realmente in gara per il titolo mondiale, sverniciato in Bahrain dal giovane rampante Russell, un secondo posto conquistato più per problematiche della Red Bull che per suoi reali colpi di classe. Se dovesse rimanere tutto così anche nel 2021, potremmo discutere sul senso del suo rinnovo in Mercedes ma, in cuor nostro, crediamo che, messo alle spalle al muro, Bottas tiri fuori qualcosa.
Nessuna discussione sulle gerarchie ai nastri di partenza: Hamilton è davanti a tutti, poi c’è Verstappen di una Red Bull molto fiduciosa (come tutti gli anni d’altronde) e poi arriva il finlandese su cui nessuno punta una fiches. Perché puntare su Bottas? Perchè è l’ultimo occasione per arrivare al traguardo di una vita, perché potrebbe chiudere come Rosberg e poi far il drop mic e annunciare il ritiro, perchè Hamilton ha tirato alla lunga il rinnovo contrattuale e non è un segnale meraviglioso, perchè il talento c’è sia in qualifica che in gara, ma bisogna lavorare sulla costanza. Bottas si perde durante la gara di testa e, soprattutto, si perde quando non fa la gara di testa. Nelle domeniche No della Mercedes il finlandese è sempre colato a picco in maniera inquietante, mentre Hamilton, nei momenti di difficoltà, ha sempre tirato giù prestazione al limite dell’epico.
Se Bottas vuole vincere, questo è il momento, è l’ultima chance perchè difficilmente troverà un sedile di livello nel 2022 (Alpha Tauri e Alpine ne offrono uno, ma bisognerà vedere). Gareggiare per il puro gusto di farlo denota una grandissima passione per il lavoro che si fa, ma sarebbe delittuoso aver avuto tutte queste possibilità di diventare campione del mondo e non avere sfruttate a pieno. A Bottas la scelta: proseguire sulla galanteria o fare come Rosberg?
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:26 F1 | Ferrari, a Baku un Hamilton a digiuno: "Vorrei almeno il podio. Mi sento..."
- 16:58 F1 | Ferrari, Hamilton e la lotta Norris-Piastri da Baku: "Dura, lo so. Serve.."
- 16:49 F1 | Ferrari, a Baku Leclerc sogna ancora: "Spero. McLaren? Anche Max..."
- 16:40 F1 | Ferrari e il 2026: il complotto per sabotare Maranello
- 16:10 F1 | Red Bull, Hadjar pronto per il 2026: Lawson lo mette in guardia
- 16:06 F1 | McLaren, Piastri esclude altri ordini di scuderia: da Monza cambia tutto
- 16:03 F1 | Elkann vuole una Ferrari vincente nel 2026: la dichiarazione
- 16:00 F1 | Mercedes, Antonelli si isola dal rumore: a Baku per ripartire
- 12:43 F1 | Ferrari, Perez a Silverstone sulla Rossa dopo il Gp di Baku
- 12:20 F1 | Mercedes, Antonelli da Baku: "Wolff, la sua strigliata è carburante. Io..."
- 12:19 F1 | Aston Martin, Stroll: "Vettura competitiva, a Baku meno. Mutande e calzini..."
- 12:18 F1 | Racing Bulls, Lawson: "Futuro? Spero di saperlo. Hadjar con Max..."
- 12:01 F1 | Classifica mondiale Piloti 2025 pre Baku: Piastri che vantaggio
- 12:01 F1 | Classifica mondiale Costruttori 2025 pre Baku: McLaren, match point
- 12:00 F1 | Orario prossima gara Formula 1: Baku, Gp Azerbaijan, Sky-TV: FP1!
- 11:56 F1 | Alpine, Gasly: "Difficile la top10. 2025 buttato da tempo. 2026..."
- 11:53 F1 | Kick Sauber, Hulkenberg: "Baku pista anomala. Noi forti. Ritiro Monza..."
- 11:51 F1 | McLaren, Piastri: "Baku, qui titolo è super! Monza-Norris? Post swap..."
- 11:28 F1 | Mercedes, Russell non sta bene: parla Kimi Antonelli a Baku
- 10:51 F1 | Ferrari, Hamilton ha due speranze per il 2026: Briatore ne spoilera una
- 10:48 F1 | Domenicali spinge la FIA per i commissari professionisti
- 10:44 F1 | Ferrari, D'Ambrosio e la disfatta 2025: problemi e stop agli sviluppi
- 10:42 F1 | Red Bull, anche a Baku super estrema: la prova dai box
- 10:37 F1 | Red Bull, Tsunoda è appeso ad un filo: Baku ultima chance?
- 10:32 F1 | Red Bull, Monza è la svolta: Verstappen ora ci crede
- 10:28 F1 | NLS, Verstappen-Ferrari: per Marko si può puntare in alto
- 10:27 F1 | Nel 2026, McLaren e Ferrari si sfidano sulle gomme
- 10:23 F1 | Scatta l'alert temperature per il 2026: gomme a rischio?
- 10:19 F1 | Ferrari, il dramma sono le gomme: nel 2026 nuovo approccio
- 08:00 Formula 1 | La sfida interna in McLaren accende davvero il Mondiale?
- 07:30 Formula 1 | Le prossime chance di vittoria per la Ferrari
- 07:00 Formula 1 | Domenicali mette in dubbio i motori del 2026
- 06:30 Formula 1 | Vasseur fiducioso sul ritorno di Hamilton sul podio
- 06:00 Formula 1 | Hamilton realista sulle chance di podio dopo Monza
- 01:00 F1 | Ferrari, SF-25 è un animale alieno per Hamilton: duro attacco
- 18:08 F1 | MotoGP si rinnova: Liberty Media porta il modello F1
- 17:43 F1 | Ferrari rassicura sulla PU 2026: gli addii Audi non spaventano
- 17:01 F1 | La MotoGp stuzzica Hamilton e Verstappen: pronto l'investimento
- 16:52 F1 | McLaren ad un passo dalla storia a Baku: mai visto questo
- 16:45 F1 | Hamilton apre il cuore a Ferrari: tifo incredibile e speranze per il 2026
- 16:44 F1 | Ferrari, Hamilton scarta le critiche e rilancia: in pista fino a 50 anni
- 15:51 F1 | Gasly a Baku per togliere Alpine dall'ultimo posto
- 15:37 F1 | Cadillac alza l'asticella per il 2026: la vettura sembra buona
- 15:32 F1 | Alpine, Colapinto a Baku per convincere Briatore e il 2026
- 15:29 F1 | Ferrari, Hamilton parla di Gaza: "Non possiamo rimanere spettatori"
- 15:25 F1 | Bearman-Bortoleto, odiati rivali da piccoli ora amici in F1
- 12:59 F1 | Ferrari, Vasseur punta sull'imprevedibilità per vincere a Baku
- 12:57 F1 | McLaren favorita a Baku, poi Russell e Max. Herbert esclude Ferrari
- 12:53 F1 | Mercedes, Wolff e la guerra a Ferrari: 2° posto Costruttori nel mirino
- 12:52 F1 | McLaren sotto indagine a Baku: ecco il motivo