Austria, Ungheria, Gran Bretagna, Spagna, Belgio e Italia. Dalla Mitteleuropa alle parti più calde dell’eurozona, passando per la storica Silverstone, la Formula 1 ha posto le basi minime per disputare un mondiale. Otto, per regolamento, devono essere le gare effettuate per rendere una competizione un mondiale e, nonostante siano tutte in Europa, la cosa ci basta. Un primo assaggio di Formula 1, dopo mesi e mesi di astinenza e litigate, la vedremo a luglio. I doppioni avranno un nome diverso: avremmo il Gran Premio della Stiria dopo quello dell’Austria e il Gran Premio del 70° Anniversario dopo Silverstone. Ma andiamo ad analizzare le chance della Ferrari in un mondiale, per adesso, ristretto ad otto tappe, abbastanza omogenee, con diverse opportunità per la Ferrari di fare il colpo grosso.
Austria, doppio gran premio 5 e 12 luglio. Chance Ferrari per la vittoria: alte
Nonostante non si vinca dal 2003 in Austria, la Ferrari ha ottime chance per poter iniziare alla grande il campionato. Charles Leclerc ha conquistato la pole ed è andato ad una sportellate di Verstappen dal vincere la gara, si sono conquistato quattro podi negli ultimi quattro anni e i tre rettilinei possono essere favorevoli alla forza del motore Ferrari. Certo, il lavoro visto a Barcellona di potenziamento del drag per essere più competitivi a centro curva, aveva diminuito il rombo e l’efficacia del motore Ferrari, ma sicuramente la Rossa ci avrà lavorato, dato che, ufficiosamente, si sa da due mesi che Spielberg avrebbe avuto la doppia data iniziale. Basandoci sul 2019, la Mercedes aveva avuto grandissimi problemi di surriscaldamento della parte posteriore della macchina, portando Lewis Hamilton a fare una pessima gara. Il motore Honda potrà sprigionare tutta la sua potenza nei tre rettilinei per cercare di dare a Max Verstappen la migliore possibilità di centrare la tripletta, ma, senza dubbio, la Ferrari potrebbe iniziare il campionato con una vittoria. Attenzione a centro griglia all’Alfa motorizzata Ferrari che, nel 2019, ha portato entrambi i piloti a punti, come la McLaren, mentre la W10 rosa della Racing Point potrebbe andare molto in difficoltà
Ungheria, 19 luglio. Chance Ferrari per la vittoria: medio-basse
Lo scorso anno, fu il punto più basso della gestione Binotto. Un minuto rifilato da Mercedes e Red Bull sia nei confronti di Sebastian Vettel che di Charles Leclerc, un’ecatombe insomma, anche per gli altri motorizzati Ferrari. L’obiettivo estivo della Ferrari è stato proprio quello di tornare ad essere competitivi proprio su questi tipi di circuiti, con l’aumento del drag e una monoposto più precisa nell’anteriore, come da volontà di Leclerc. Certo, riuscire a ricucire quel minuto in un anno sembra essere comunque un’impresa non di poco conto, però è probabile che la Ferrari abbia preparato assetti diversi per le gare ravvicinate. Sembra che la gara dell’Hungaroring sia una questione tra Mercedes e Red Bull. Le Frecce d’Argento sono sembrate pimpanti come al solito in centro curva e sarà da capire come il nuovo assetto molto estremo, molto scarno possa essere da aiuto. Max Verstappen, invece, qui lo scorso anno ebbe la rivincita del Karma che lo aveva aiutato in Austria, ma la pista ungherese sembra perfetta per la Red Bull dal muso tagliato. La Ferrari partirà indietro.
Silverstone, doppio gran premio 2 e 9 agosto. Chance per la vittoria Ferrari: medie
Dalla vittoria in casa loro al disastro in staccata dello scorso anno. Il declino di Sebastian Vettel raccontato a Silverstone. La pessima staccata dello scorso anno è un po’ l’emblema della palese difficoltà del tedesco in una macchina non proprio sua. Con il suo addio, crediamo che la Ferrari direzionerà lo sviluppo della macchina sulle caratteristiche di Leclerc e difficilmente lo vedremo competitivo come nel 2018 qui. Ma tutto passa dalla volontà di Lewis Hamilton. Se l’Hammer decide di martellare come lo scorso anno, dove neanche il suo compagno di squadra ha saputo tenerlo, sarà dura per tutti. Leclerc ha sfoderato forse il più bel sorpasso dell’anno con quel capolavoro all’esterno di Gasly e il giovane monegasco può essere una mina vagante, dato che anche in Alfa ha mostrato il suo feeling con la pista. La Red Bull, invece, non è mai stata stra competitiva in Inghilterra. La Ferrari potrebbe insidiare Lewis Hamilton.
Spagna, 16 agosto. Chance per la vittoria Ferrari: basse
Forse il Gran Premio più complesso per la Ferrari, dove anche la Racing Point potrebbe darle fastidio, un po’ come in Ungheria. Tanta difficoltà nei test, bruttissimi i ricordi della gara dello scorso anno, la Ferrari potrebbe ritrovarsi staccata da una Mercedes parsa molto a suo agio durante i test, una Racing Point interessante e una Red Bull anche lei molto competitiva. I problemi nell’ultimo settore sembrano cronici, mentre Lewis Hamilton che vola su quelle chicane. Qua la favorita sembra la Mercedes con pochissimi altre squadre capaci di insidiarla. Con tante tappe così ravvicinate, ci sarà davvero poco tempo per sviluppare la macchina, quindi molto probabilmente i team hanno già tutti i pacchetti pronti per le gare e da raccogliere saranno i dati sul feeling del pilota con la macchina. Anche un podio in Spagna sarebbe positivo per la Ferrari.
Belgio e Italia, 30 agosto e 6 settembre. Chance per la vittoria Ferrari: alte
C’è da difendere il doppio risultato ottenuto qui con Charles Leclerc lo scorso anno. C’è da sciogliere le briglie ai cavalli e tenere lontani gli avversari solo con la forza bruta del motore. Una grandissima Mercedes non è riuscita a tenere testa, neanche con il DRS, al bruto motore Ferrari. Ci sarà da capire quanto sarà diversa la Ferrari. Sulle due vittorie dello scorso anno, c’è l’ombra del caso del flussometro che potrebbe aver regalato maggiore potenza alla Ferrari. Quel motore è stato ricostruito, ma sicuramente la Ferrari saprà preparare al meglio sia la tappa a Spa che quella a Monza, dove si è tornato a vincere. Servirà anche maggiore aiuto da Sebastian Vettel, inutile in entrambi i gran premi lo scorso anno. Si possono portare a casa punti pesanti in due circuiti in la Mercedes potrebbe usare il suo DAS.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 08:00 Formula 1 | Herta e l'incubo Superlicenza FIA: la Formula 1 è ancora lontana
- 07:30 Bozza Dal deserto del 2006 al 2026: la F1 e il sogno dei 400 km/h
- 07:00 Formula 1 | Haas e il 2026: "Siamo in svantaggio, ma non condannati"
- 06:30 Formula 1 | Verstappen, futuro incerto a Zandvoort
- 06:00 Formula 1 | Barrichello campione NASCAR in Brasile dopo un finale acceso
- 21:00 F1 | 25 agosto 1991: debutto in F1 di Michael Schumacher con la Jordan
- 20:00 F1 | Zandvoort fuori dal calendario nel 2026: la NASCAR ci punta
- 19:00 F1 | Ferrari, il 2026 è un'opportunità importante: Vasseur non deve sprecarla
- 18:00 F1 | Ferrari, SF-25 l'auto più deludente di sempre? Una vittoria per dire no
- 17:00 F1 | Hamilton in Ferrari è solo una "commercialata": la posizione di Merzario
- 16:00 F1 | Stella impressionato dai progressi di Ferrari: "In Ungheria e Spa potevano vincere"
- 15:00 F1 | Una donna campione del mondo di Formula 1: Hawkins ne parla
- 14:00 F1 | McLaren, un dominio prepotente: la clamorosa statistica
- 13:00 F1 | Ferrari ha rovinato Hamilton: Merzario duro sulla Gazzetta
- 12:00 F1 | Red Bull, il secondo sedile fa perdere la testa ai piloti: parla Davidson
- 11:15 F1 | Alpine, Briatore scarica Colapinto: Bottas e Perez però gli dicono no
- 11:05 F1 | Kimi Antonelli stupisce con la sua conoscenza della F1 a Grill the Grid
- 11:01 F1 | Il film con Brad Pitt fa storia: record al botteghino mondiale
- 11:00 F1 | Ferrari, Vasseur elimina il passato: dagli errori si cresce
- 10:59 F1 | Orario TV gara Formula 1 | Gp Zandvoort, Olanda - Sky, TV: FP1!
- 10:58 F1 | Barrichello difende Hamilton: fiducia nella svolta Ferrari
- 10:53 F1 | Hamilton scommette su Ferrari: la passione è la vera forza
- 10:51 F1 | McLaren, Norris ritrova la forma: la svolta per il sogno mondiale 2025
- 10:47 F1 | Zandvoort guarda a IndyCar e NASCAR: il futuro dopo la Formula 1
- 10:00 F1 | Lily Verstappen la prima pilota campione del mondo in F1? La battuta di Hawkins
- 09:32 F1 | Una Zandvoort a rischio pioggia: ecco le previsioni
- 09:00 F1 | Ferrari può vincere entro fine anno? Vasseur risponde
- 08:00 Formula 1 | McLaren a caccia di record: sette doppiette in 14 gare
- 07:30 Formula 1 | Ocon su Bearman: "Un teppista, ma il migliore"
- 07:00 Formula 1 | Williams, Wunder: Albon sfrutta l’“effetto Sainz” per la sua rinascita
- 06:30 Formula 1 | Nuova regola FIA: Bottas non rischia penalità con Cadillac
- 06:00 Formula 1 | McLaren, Piastri: "Ho trovato il centesimo mancante"
- 20:00 F1 | McLaren, Stella si coccola la lineup: entrambi meritano il titolo
- 19:00 F1 | Ferrari, tra speranze e difficoltà, il bilancio di metà stagione
- 18:00 F1 | Gomme nuove per il 2026 e temperature da gestire: Brembo si raccomanda
- 17:00 F1 | Mercedes-Vettel, era fatta nel 2020: poi Wolff ha bloccato tutto...
- 16:00 F1 | Ferrari contro Mercedes: chi la PU migliore nel 2026 avrà Verstappen
- 15:00 F1 | Massa e il mondiale 2008 perso: "Ha tolto al Brasile la possibilità di far esordire piloti"
- 14:00 F1 | Tutto è aperto per il 2026: da Brembo: "I team stanno rimandando scelte"
- 13:00 F1 | Horner può scegliere il prossimo progetto: Montoya elenca i team interessati
- 12:22 F1 | Leclerc su Vasseur e Ferrari: futuro da protagonisti nel 2026
- 12:20 F1 | Wolff conferma: Mercedes W16 senza upgrade, sospensioni eliminate
- 12:20 Incidente choc di Acosta in MotoGP: sfiora il cameraman - VIDEO
- 12:18 F1 | Anderson boccia teoria Russell su crisi Leclerc in Ungheria
- 12:16 F1 | Barrichello riscrive la storia: trionfo NASCAR a 52 anni
- 12:06 F1 | I segreti della frizione in Formula 1: tecnica e stress estremo
- 12:00 F1 | Provost sprona l'Alpine verso l'alto: Gasly n'è consapevole
- 11:00 F1 | Verstappen non sogna di andare in Ferrari come altri Top Driver
- 10:00 F1 | Ferrari, Leclerc rassegnato: difficile vincere negli ultimi dieci Gp
- 09:00 F1 | Ferrari, Massa vuole il titolo del 2008: "Necessito di giustizia"